ABS Europa, offerta corta spinge mercati ai massimi degli ultimi anni
Trend rialzista entra nell’8° mese
Il trend rialzista in atto da inizio giugno è entrato nell’ottavo mese, come mostrato dai dati di ChemOrbis. Il trend rialzista ha acquisito forza a gennaio, con i prezzi che sono aumentati più rapidamente grazie al supporto sia dei mercati delle materie prime che dell’offerta corta.
Secondo il Price Index di ChemOrbis, le medie settimanali dei prezzi di ABS estrusione e iniezione in Italia e nord Europa sono attualmente ai livelli più alti da marzo 2018. La media settimanale dei prezzi spot di ABS iniez. ha raggiunto la soglia dei €2060/ton FD in Italia e di €2115/ton nel nord Europa.
Fornitori regionali applicano aumenti fino a €300
I venditori hanno inizialmente cercato aumenti forti di circa €210-250/ton o €300/ton in alcuni casi, mentre Trinseo ha annunciato un aumento di €400/ton sui prezzi di listino. Gli aumenti di gennaio sono stati maggiori rispetto all’incremento di €108/ton del contratto dello stirene e di €55/ton del butadiene.
I produttori si sono avvicinati al mercato con aumenti considerevoli poiché la domanda ha superato i livelli di offerta.
Trasformatori cercano carichi in pronta consegna
I fornitori non son riusciti a soddisfare le richieste in crescita dei clienti irregolari e sono riusciti a rispettare per lo più gli obblighi contrattuali, senza considerare che le allocazioni sono state tagliate a causa dei livelli bassi delle scorte. Un player ha osservato “I fornitori europei fanno fatica a soddisfare gli ordini in entrata. Non c’è disponibilità di volumi extra”.
Un distributore ha commentato “Il nostro fornitore ci ha dato solo il 50% dei nostri volumi regolari per problemi di produzione legati alle materie prime”.
Anche se le offerte export dall’Asia dovessero tornare a crescere nei prossimi giorni, i tempi di transito sono troppo lunghi per poter dare sollievo immediato ai livelli di offerta. Anche i tassi di nolo in salita dissuadono i player dall’impegnarsi con materiale di importazione. Secondo alcuni player, il flusso delle importazioni potrebbe non tornare alla normalità prima della fine del 1° trimestre. Detto ciò, domanda e offerta potrebbero continuare a dare supporto ai fornitori in Europa.
Intanto, i mercati di ABS in Europa sono rimasti indifferenti al trend ribassista in Asia finora come conseguenza delle limitazioni dell’offerta e della forte attività di acquisto.
La domanda complessiva di ABS è stata riportata come forte considerato che i buyer stanno accettando prezzi estremamente alti. La domanda nel settore dell’automotive è stabile rispetto a novembre e dicembre, mentre l’interesse all’acquisto per grandi e piccoli elettrodomestici resta forte.
Febbraio suggerisce nuovi aumenti, ancora in discussione l’entità
I prezzi di ABS dovrebbero mantenere la loro forza a febbraio, supportati dai problemi di logistica che potrebbero prevalere fino alla fine del primo trimestre. Intanto, i problemi di logistica si stanno verificando anche all’interno della regione a causa della mancanza di autisti di tir. I ritardi nelle consegne potrebbero continuare a mantenere i prezzi elevati.
Ci si chiede intanto fino a che livello i prezzi possano continuare a salire, considerando i livelli di prezzo già piuttosto elevati. Se la domanda dovesse diminuire in risposta ai forti aumenti, questo potrebbe tenere sotto controllo eventuali nuovi aumenti.
Prezzi spot stirene in rialzo di $130 su fine dicembre
I prezzi spot dello stirene sono aumentati a causa degli aumenti precedenti nel mercato del benzene. Questo ha aperto la strada ad attese di aumenti per il contratto del monomero, anche se manca ancora diverso tempo prima della prossima chiusura.
Secondo il Price Wizard di ChemOrbis, i prezzi spot dello stirene su base FOB NWE sono aumentati di $130/ton da fine dicembre, per attestarsi a $1055/ton.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Cina, mercati PP, PE si aggiungono ai rialzi globali dopo il Capodanno cinese
- Offerta PE, PP e PVC peggiora per assenza USA, flussi commerciali ribaltati
- Mercati europei PP, PE si preparano al 5° mese di forti aumenti, peggiora l’offerta
- Turchia esausta, prezzi PP raggiungono livelli surreali
- Mercati dei polimeri affrontano uno dei momenti più caotici di sempre
- Stagione fermi impianto pronta a iniziare in Asia
- Petrolio guarisce dalle ferite del COVID, cosa aspettarsi ora?
- Peggiora situazione delle spedizioni, aggravando problemi delle resine plastiche
- Cina, outlook post-festività dei polimeri supportato da offerta limitata, petrolio
- Export PE dagli USA ai massimi storici nel 2020 nonostante ostacoli a produzione e logistici