Plastificanti - Europa Novembre 2016
di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
In Italia, il mercato dei plastificanti ha registrato notevoli aumenti durante il mese di novembre, supportato dai problemi di offerta dovuti all’esplosione all’impianto di BASF a ottobre. I range di prezzo sono stati riportati a €1070-1200/ton per il DINP e il DIDP, e a €1030-1100/ton per il DOTP, FD Italia, 60 giorni. I venditori hanno potuto vendere sui massimi del range per il DINP e il DIDP ai clienti regolari di BASF che questo mese non aveva materiale.
Un distributore ha riportato di aver venduto DINP e DIDP dal nord Europa con aumenti fino a €110/ton per novembre. Il distributore ha commentato “I buyer irregolari di DINP preferiscono passare al DOTP questo mese considerata l’offerta corta da BASF e quindi i prezzi di DOTP hanno registrato degli aumenti in linea con la crescita della domanda. Ci aspettiamo nuovi aumenti a dicembre, in quanto l’offerta potrebbe rimanere corta fino a gennaio”.
Un produttore di plastificanti ha chiuso le trattative per il DINP e il DIDP per novembre con incrementi di €100-150/ton su ottobre. Il produttore ha aggiunto “L’offerta nel mercato è diminuita in maniera notevole dopo l’esplosione di BASF e abbiamo già esaurito il materiale. La disponibilità dovrebbe rimanere limitata per almeno due o tre mesi”.
Un agente in Svizzera ha riportato che i produttori cercheranno di applicare nuovi aumenti o mantenere i livelli attuali a dicembre.
Nel mercato delle importazioni, il DINP dalla Corea del Sud è stato offerto nel range di €1090-1150/ton DDP, 60 giorni. Per il DOTP, i carichi dalla Corea del Sud sono stati offerti a €1025-1080/ton con gli stessi termini. Il materiale dalla Turchia è stato venduto a €1040/ton DDP, 60 giorni.
Un distributore ha riportato di aver venduto DINP e DIDP dal nord Europa con aumenti fino a €110/ton per novembre. Il distributore ha commentato “I buyer irregolari di DINP preferiscono passare al DOTP questo mese considerata l’offerta corta da BASF e quindi i prezzi di DOTP hanno registrato degli aumenti in linea con la crescita della domanda. Ci aspettiamo nuovi aumenti a dicembre, in quanto l’offerta potrebbe rimanere corta fino a gennaio”.
Un produttore di plastificanti ha chiuso le trattative per il DINP e il DIDP per novembre con incrementi di €100-150/ton su ottobre. Il produttore ha aggiunto “L’offerta nel mercato è diminuita in maniera notevole dopo l’esplosione di BASF e abbiamo già esaurito il materiale. La disponibilità dovrebbe rimanere limitata per almeno due o tre mesi”.
Un agente in Svizzera ha riportato che i produttori cercheranno di applicare nuovi aumenti o mantenere i livelli attuali a dicembre.
Nel mercato delle importazioni, il DINP dalla Corea del Sud è stato offerto nel range di €1090-1150/ton DDP, 60 giorni. Per il DOTP, i carichi dalla Corea del Sud sono stati offerti a €1025-1080/ton con gli stessi termini. Il materiale dalla Turchia è stato venduto a €1040/ton DDP, 60 giorni.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Outlook PE Cina, SEA 2025: Problema di eccesso di offerta si aggrava con nuove capacità
- Outlook tassi di nolo 2025: Un altro anno difficile in vista dopo le tensioni del 2024
- Outlook PP, PE Turchia 2025: Q1 pronto per trend rialzista, occhi su derivati per intero anno
- Outlook PVC Europa 2025: Squilibrio offerta ostacola rialzo dei prezzi
- Outlook PP, PE India 2025: Player positivi per il Q1 nonostante l’attuale trend ribassista
- Europa, politiche prezzo divergenti nei mercati PS e ABS per dicembre
- Trend ribassista persiste nei mercati di importazione del PE di Cina e SEA con l’avvicinarsi di fine anno
- PLAST EURASIA 2024: Margini in calo emergono come tema chiave tra i player
- Cambio in calo, tassi di nolo in rialzo allontanano buyer di polimeri europei dall’import
- Mercati PVC dell’Asia in ulteriore scompiglio poiché India rimanda udienza ADD