Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)
Cambiamento nel Menu Strumenti Analitici
Ora puoi accedere ad Analisi Snapshot, Analisi Netback e Prezzi Variazioni dal menu di Price Wizard.

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Tecnopolimeri - Europa Agosto 2016

di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
  • 31/08/2016 (18:10)



Mese: Agosto 2016
€/ton €/ton
Polymer MinMax
EPS12101280
PA 614501650
PA 6,6 19002200
PC 21002400
SAN 16001800
PBT18702200
POM 13001450
PMMA 2050 2400


I prezzi dei tecnopolimeri sono rimasti per lo più stabili nel mese di agosto, secondo i player nella regione. Le trattative sono state chiuse per la maggior parte a inizio mese o addirittura a fine luglio, con i buyer che hanno acquistato volumi limitati a causa della pausa estiva e dell’incertezza dell’outlook di alcuni prodotti per settembre.

I prezzi di PC hanno seguito un trend per lo più stabile ad agosto. L’offerta è soddisfacente, mentre la domanda è stata debole a causa della pausa estiva, con diverse società che hanno fermato la produzione per due o tre settimane. L’outlook è stabile per il prossimo mese. Tuttavia, un buyer ha osservato che sono in atto negoziazioni per sconti di circa €50-100/ton, e si aspetta che queste riduzioni vengano in parte riflesse sui prezzi di PC di settembre.

Nel mese di agosto, il PA6 e il PA6,6 hanno seguito un trend stabile. Le offerte di PA6 sono rimaste invariate su luglio, mentre sono emersi tentativi di aumento sulle offerte del PA6,6, come era stato osservato a luglio. Tuttavia, le trattative sono state chiuse a rollover, considerando che l’attività di trading è stata ridotta per la pausa estiva. Il contratto del benzene di agosto è stato chiuso in rialzo di €67/ton ($75/ton) su luglio, a €652/ton. Il contratto del caprolattame di luglio è stato invece annunciato a rollover in Europa, mentre il contratto di agosto non è ancora stato chiuso, anche se fonti di mercato hanno sentito voci circa possibili aumenti di €30-40/ton. Un venditore ha osservato che i prezzi del PA6,6 sono saliti di €100-150/ton tra luglio e agosto, a causa della riduzione dell’offerta principalmente per dei fermi impianto programmati. Un buyer ha riportato che uno dei suoi fornitori mirava ad aumenti fino a €200/ton sul PA6,6, diversamente dagli altri venditori, citando la disponibilità limitata. La domanda è stata debole per entrambi i prodotti in quanto agosto è solitamente un mese calmo in termini di attività di trading per la pausa estiva nella regione. L’offerta di PA6,6 resta corta e anche quella del PA6 sta diminuendo. Per quanto riguarda l’outlook di settembre, i player si aspettano aumenti per entrambi i prodotti. Un venditore ha riportato che il suo fornitore sta pensando di applicare incrementi di €50/ton sui prezzi del PA6. La domanda dovrebbe migliorare, in quanto i player dovranno rifornire le scorte dopo la pausa.

I prezzi di SAN sono rimasti invariati ad agosto, rispetto a luglio, in linea con il contratto a rollover dello stirene, dopo aver registrato delle riduzioni nel mese precedente. La domanda non è forte, perché diversi player erano assenti dal mercato per la pausa estiva. Non è stato riportato nessun problema di offerta per il materiale europeo. Secondo un venditore, un produttore aveva inizialmente annunciato piccoli aumenti, ma ha in seguito concesso rollover considerata l’attività di trading limitata. Per settembre, le attese sono per un trend per lo più stabile, ma i player credono che sarà il contratto dello stirene a decidere la direzione del mercato.

I prezzi di EPS hanno seguito un trend stabile ad agosto. Un produttore stava offrendo materiale con aumenti di €20-30/ton per recuperare i margini, nonostante il contratto a rollover del monomero. La domanda è stata scarsa per la maggior parte del mese, a causa della pausa estiva, ma alcuni player hanno riportato che l’interesse all’acquisto ha iniziato a migliorare in vista di settembre. L’offerta è soddisfacente. I player credono che i fornitori potrebbero cercare piccoli aumenti sui prezzi di settembre, a seconda della chiusura del contratto dello stirene.

Anche le offerte di PMMA sono rimaste invariate per un altro mese ad agosto, in linea con le attese, con i produttori che hanno mantenuto i prezzi trimestrali stabili per il materiale europeo. Il contratto del MMA di settembre è stato annunciato in rialzo di €18/ton su agosto, secondo fonti di mercato. I costi del MMA restano in rialzo a livello globale, a causa della domanda buona e dell’offerta corta. Secondo i player, questa situazione aprirà la strada a richieste di aumento sui prezzi del PMMA nei prossimi mesi. La disponibilità è bilanciata, anche se la domanda ha iniziato a riprendersi dopo la pausa estiva. L’interesse all’acquisto migliorerà ulteriormente a settembre, dopo un leggero calo per la maggior parte di agosto a causa dell’attività di trading ridotta. I player credono che i prezzi per il quarto trimestre emergeranno a metà del prossimo mese con aumenti.

I prezzi di POM e PBT non hanno registrato grandi cambiamenti ad agosto. L’offerta è sufficiente, mentre la domanda è stata ridotta per la pausa estiva, anche se dovrebbe riprendersi a partire da questa settimana, dato che i player sono per la maggior parte tornati sul mercato. Non è atteso nessun cambiamento per il prossimo mese.
Prova Gratuita
Login