Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:
 

Tecnopolimeri - Europa Novembre 2016

di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
  • 29/11/2016 (18:56)


Mese: Novembre 2016
€/ton €/ton
Polymer MinMax
EPS12101270
PA 614501650
PA 6,6 20002200
PC 21002250
SAN 16501800
PBT18702200
POM 13001450
PMMA 2050 2400


I prezzi di PC non hanno registrato notevoli cambiamenti a novembre e hanno in generale seguito un trend stabile. Un buyer ha commentato che i prezzi di PC sono rimasti invariati anche se ci sono stati dei tentativi di aumento dai produttori europei. Questi aumenti non sono stati accettati nel mercato dato che la domanda è ridotta. Intanto, i precedenti prezzi sui massimi del range sono per lo più scomparsi in quanto considerati troppo alti. Alcuni player credono che potrebbero emergere prezzi in rialzo a dicembre, poiché un produttore del Medio Oriente sembra determinato ad incrementare le sue offerte. Un altro buyer ha osservato che le offerte dall’Asia sono state scarse negli ultimi mesi, a causa della crescita della domanda dalla Cina. I fornitori asiatici hanno quindi meno materiale da dirigere verso i mercati di esportazione. Egli ha aggiunto che i prezzi dall’Asia sono più alti rispetto a quelli europei. Non è stato riportato nessun problema di offerta durante il mese. La maggior parte dei player crede che i prezzi saliranno a gennaio e che anche la domanda si riprenderà.

A novembre, sia i prezzi di PA6 che quelli di PA6,6 hanno seguito un trend stabile e le compravendite sono state per lo più chiuse a rollover su ottobre. Il contratto del benzene di novembre era stato chiuso in rialzo di €6/ton ($7/ton) su ottobre a €603/ton ($661/ton) FD NWE. Secondo fonti di mercato, il contratto del caprolattame di ottobre in Europa era stato annunciato in calo di €10-15/ton, mentre i player si aspettano rollover sul contratto di novembre che non è ancora stato chiuso. Un buyer ha riportato che un produttore di caprolattame ha dichiarato forza maggiore, ma l’offerta per questo prodotto è ampia e non c’è quindi stato nessun problema di disponibilità. Un venditore ha osservato delle revisioni in calo in alcuni casi, e un buyer ha affermato di aver ottenuto offerte speciali per il PA6/6,6 a livelli inferiori a quelli prevalenti nel mercato. Per quanto riguarda lo stato della domanda, l’interesse all’acquisto non ha mostrato segni di miglioramento, ma la domanda per i prodotti finiti è in generale buona. La disponibilità di PA6 è ampia, mentre è regolare per il PA6,6. I player si aspettano aumenti da gennaio. L’outlook per dicembre è per lo più stabile ma non si escludono delle diminuzioni dato che alcuni fornitori potrebbero cercare di ridurre le scorte verso fine anno.

I prezzi di SAN hanno seguito un trend da stabile a in aumento a novembre per il materiale europeo, in linea con il rialzo di €40/to dello stirene. Le trattative sono state per lo più chiuse da rollover a in aumento di €20-40/ton sul mese. Secondo un comunicato stampa sul suo sito web, Trinseo ha annunciato incrementi di €45/ton sui prezzi di SAN a inizio mese. Un venditore ha riportato che i suoi fornitori della Corea del Sud e di Taiwan miravano ad incrementi a tre cifre per le nuove spedizioni con consegna a gennaio, a causa dei costi del monomero più alti nella regione e per la crescita della domanda di stirene dai mercati dell’Asia. Anche in Europa, lo stirene resta in aumento, con il nuovo contratto per dicembre che è atteso con incrementi di €80-100/ton che potrebbero essere riflessi sui prezzi di SAN. La domanda di SAN è migliorata dopo la fiera K a ottobre, ma i player non si aspettano nessun grande cambiamento fino a gennaio, e l’interesse all’acquisto potrebbe vedere una contrazione il prossimo mese, considerando la fine dell’anno e le festività natalizie. Non è stato riportato nessun problema di offerta.

I prezzi di EPS hanno seguito un trend rialzista a novembre, in linea con il rialzo del contratto dello stirene di €40/ton. Le trattative sono state per lo più chiuse con incrementi di €30-40/ton, anche se a inizio mese qualche fornitore mirava ad aumenti di €50/ton. L’offerta resta soddisfacente e i player non hanno avuto problemi a trovare materiale, anche se secondo un trasformatore alcuni buyer hanno riportato ritardi per le consegne da BASF dovuti all’incidente presso il sito della società di Ludwigshafen a ottobre. La domanda per i prodotti finiti è buona. I prezzi spot dello stirene sono aumentati durante il mese, e il nuovo contratto è atteso con incrementi di €80-1000/ton. I player credono che l’attività nel mercato sarà calma a dicembre, dato che sarà un mese corto, e questo potrebbe contenere ulteriori aumenti sulle offerte andando verso fine anno.

Le offerte di PMMA hanno seguito un trend stabile per un altro mese a novembre, dopo che il mese scorso i produttori hanno mantenuto i prezzi trimestrali invariati per il materiale europeo per l’ultima parte dell’anno. Tuttavia, i prezzi del PMMA stanno subendo una pressione dai costi dell’MMA, in quanto secondo fonti di mercato la disponibilità per il monomero è corta e i prezzi sono saliti nuovamente, con la domanda per l’MMA che resta buona. Un venditore ha riportato che l’MMA sta continuando a salire sia in Europa che in Estremo Oriente. Il venditore ha sentito che un produttore del nord Europa mira ad aumenti per dicembre, per i clienti senza contratti. L’offerta è soddisfacente e la domanda buona, grazie alla crescita del consumo del PMMA in Europa. I player credono che le offerte saliranno a gennaio, quando la domanda dovrebbe riprendersi, in quanto a dicembre diversi venditori potrebbero concedere prezzi speciali per ridurre le scorte.

I prezzi di POM e PBT non hanno registrato notevoli cambiamenti a novembre. Secondo i player del mercato, l’offerta è buona, mentre la domanda non è brillante considerata la fine nell’anno. Un venditore ha sentito che stanno emergendo prezzi per il POM sotto i €1300/ton nel mercato, in quanto alcuni distributori stanno riducendo le offerte per raggiungere il budget di vendita a dicembre, anche se questo significa avere margini meno ampi.

I range di prezzo includono un costo medio di trasporto al magazzino del cliente, dazi quando applicabili, mentre l’IVA è esclusa.
Prova Gratuita
Login