Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:
 

Tecnopolimeri - Europa Dicembre 2016

di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
  • 23/12/2016 (14:11)



Mese: Dicembre 2016
€/ton €/ton
Polimero MinMax
EPS13001380
PA 615001700
PA 6,6 21002350
PC 21502300
SAN 16501800
PBT18702200
POM 13501450
PMMA 2050 2400



I prezzi di PC hanno seguito un trend da stabile a in rialzo a dicembre, in particolare nell’ultima parte del mese in seguito agli aumenti dei costi dei feedstock. Il range dei prezzi di PC è stato riportato a €2100-2350/ton , da stabile a in aumento di €50-150/ton, in particolare sui minimi. Un venditore ha riportato che il suo fornitore del nord Europa ha aumentato le offerte di PC di €100/ton oltrepassando la soglia dei €2400/ton. Tuttavia, questo livello non è stato accettato in quanto considerato troppo alto rispetto alle altre origini. Secondo fonti di mercato, un altro produttore del nord Europa ha incrementato i prezzi di PC di circa €100-150/ton. I player in generale hanno riportato che i fornitori puntavano a prezzi più alti, ma è difficile raggiungere tali livelli in Europa, dove l’offerta è ampia e la domanda è bassa. L’outlook del mercato per gennaio è rialzista.

A dicembre, i prezzi di PA6 e PA6,6 sono stati annunciati a rollover a inizio mese ma i fornitori hanno provato in seguito a chiedere aumenti per i costi in rialzo delle materie prime. Il contratto del benzene di dicembre è stato siglato a €631/ton ($673/ton) FD NWE, in rialzo di €28/ton su novembre. Secondo fonti di mercato, il contratto iniziale di dicembre del caprolattame è stato annunciato in aumento di €28-35/ton su novembre, in seguito all’aumento del contratto mensile del benzene. I player hanno riportato in generale che le offerte sono state annunciate inizialmente a rollover ma i fornitori hanno provato ad applicare aumenti in seguito ai costi in rialzo per l’incremento dei prezzi del petrolio e delle materie prime dopo la decisione dei paesi membri dell’OPEC sul congelamento della produzione da gennaio. Tuttavia, alcuni player hanno affermato che questi aumenti sono per lo più speculativi e hanno osservato che solo pochi buyer hanno pagato prezzi più alti. Un distributore ha riportato aumenti di €30/ton sui prezzi di PA6 per i costi dei monomeri in rialzo. Ha aggiunto che l’interesse all’acquisto per i carichi dagli USA è basso per l’alto tasso di cambio del dollaro. Un produttore del nord Europa ha incrementato i prezzi di PA6,6 di €100/ton per il grado standard e di €60/ton per i gradi speciali. D’altra parte, un altro venditore ha riportato che alcuni fornitori hanno concesso sconti per abbassare le scorte. I trasformatori hanno osservato che hanno difficoltà a riflettere gli aumenti sui prodotti finiti e i clienti mostrano resistenza ai livelli in rialzo. La domanda in generale è riportata come buona. L’offerta non è ampia come prima. Le attese di gennaio indicano aumenti di €150-200/ton, per lo più per i costi del benzene in aumento.

I prezzi del SAN hanno seguito un trend rialzista a dicembre per il materiale europeo in linea con i forti aumenti di €170/ton sul contratto dello stirene monomero per la disponibilità corta. Le trattative sono state chiuse per lo più con aumenti di €80-100/ton, in modo simile all’ABS. Un venditore ha riportato che i prezzi di listino per questo prodotto sono più alti rispetto alle offerte disponibili nei mercati. I prezzi dei monomeri in Asia sono più alti rispetto all’Europa. La disponibilità dall’Estremo Oriente è corta. Un venditore crede che in Asia potrebbe esserci una correzione alla fine del mese prossimo con le Festività del Capodanno cinese. Intanto, dovrebbero emergere nuovi aumenti a inizio gennaio. I livello dell’offerta sono regolari e la domanda è in contrazione verso fine anno. L’outlook del mese prossimo è rialzista in quanto il nuovo contratto dello stirene è atteso in aumento.


I prezzi di EPS hanno registrato nuovi aumenti a dicembre, in linea con il contratto dello stirene aumentato di €170/ton, sorprendendo i player. Le offerte sono emerse con aumenti di €150/ton all’inizio del mese, per essere riviste in seguito a €120-130/ton. Un buyer ha affermato che i prezzi negli USA e in Europa non sono bilanciati e ritiene che questi aumenti siano un tentativo di riallineare i due mercati dello stirene, oltre all’offerta corta. Un altro buyer ha affermato che acquisterà solo in base alle sue necessità a partire da gennaio, perché i prezzi sono troppo alti e sta facendo fatica a riflettere gli aumenti sui prodotti finiti. Un altro trasformatore ha pagato aumenti di €100/ton, dopo aver negoziato con il suo fornitore regolare. L’offerta è stabile. La domanda di prodotti finiti è in generale piuttosto buona, anche se in calo a causa della fine dell’anno. I prezzi spot dello stirene sono aumentati durante il mese, e il nuovo contratto è atteso in aumento ancora di €50-80/ton. L’attività sarà calma nella prima settimana del mese ma crescerà nei giorni successivi, poiché la disponibilità dello stirene sarà corta e per i nuovi aumenti attesi.

Le offerte di PMMA hanno seguito un trend stabile per un altro mese a dicembre, dopo che i produttori hanno mantenuto i prezzi trimestrali invariati per il materiale europeo nell’ultima parte dell’anno. Tuttavia i prezzi di PMMA sono sotto pressione per i costi dell’MMA, poiché, secondo fonti di mercato, la disponibilità è ancora corta per il monomero e i prezzi hanno registrato nuovi aumenti, mentre la domanda di MMA resta buona sia in Europa che in Asia. Un distributore ha affermato che i prezzi sono in rialzo in Estremo Oriente rispetto all’Europa, per la prima volta. Un altro venditore ha riportato che aumenterà i prezzi trimestrali di €100/ton a gennaio. L’offerta di PMMA è regolare, ma la domanda è rallentata questo mese, anche se dovrebbe crescere a gennaio. L’outlook è rialzista.

I prezzi di POM e PBT non hanno registrato grandi cambiamenti a dicembre. Secondo player del mercato, l’offerta è buona mentre la domanda non è brillante a causa della fine dell’anno. Un venditore ha sentito che i prezzi di POM a livelli pari o inferiori a €1300/ton non sono più disponibili sul mercato. Per quanto riguarda il PBT, un buyer ha riportato che i consumatori su larga scala hanno ottenuto degli sconti notevoli questo mese.
Prova Gratuita
Login