Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)
Price Wizard

Sblocca i prezzi globali lungo tutta la catena del valore e trasforma dati complessi in informazioni chiare.

Price Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Grafici Preferiti

Salva e accedi ai grafici più popolari

Fotografia Prodotto

Analizza le variazioni di prezzo per prodotto

Fotografia Mercato

Analizza le variazioni di prezzo per mercato

Analisi Netback

Monitora prezzi e netback

Price Tracker

Traccia i prezzi dei polimeri globalmente

Stats Wizard

Analizza i dati globali import ed export per conoscere i volumi e i modelli di trading.

Stats Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Snapshot

Comprendi i modelli di trading in un colpo d'occhio

Partners

Analizza i dati dei partner nel tempo

Reporters

Analizza i dati dei reporter nel tempo

Serie Dati

Confronta quantità, valore e prezzi

Supply Wizard

Traccia l'offerta globale di polimeri e visualizzala tramite grafici e tabelle interattive.

Capacità Globali

Monitora impianti esistenti e nuovi

Notizie Produzione

Traccia le variazioni della produzione per impianto

Snapshot

Rileva lo stato dell'offerta in un colpo d'occhio

Capacità Offline

Scopri le interruzioni produttive

Nuove Capacità

Scopri i nuovi impianti programmati

Chiusure Impianti

Scopri gli impianti chiusi definitivamente

Bilancio Offerta

Analizza il bilancio dell'offerta nel tempo

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Alta stagione finisce con modesti aumenti per PP, PE in Cina, a eccezione della forte prestazione di LDPE

di Thi Huong Nguyen - thihuongnguyen@chemorbis.com
  • 06/11/2024 (14:15)
I mercati del PP e del PE in Cina hanno iniziato novembre con un trend da stabile a in calo, concludendo l’alta stagione del “Settembre dorato – Ottobre d’argento”. Tuttavia, le buone opportunità per i venditori di poliolefine di stimolare i loro margini si sono rivelate elusive poiché gli aumenti di prezzo sono stati sporadici. Mentre il PE – soprattutto l’LDPE film – è riuscito ad aumentare stabilmente, il PP ha fatto fatica a guadagnare terreno fin dall’inizio, trovando poco terreno solido su cui fare affidamento per via delle mutevoli dinamiche di mercato.

PE supera PP in questa alta stagione

Durante l’alta stagione, i gradi del PE sono andati meglio rispetto a quelli del PP sia nei mercati locali che di importazione. Secondo i dati di ChemOrbis, i gradi del PE locali e importati hanno visto un aumento di prezzo di circa l’1-4% rispetto ai due mesi precedenti, con LDPE film che ha guidato il trend rialzista. Nel frattempo, i prezzi di importazione del PP-omo rafia e iniez. sono aumentati solo di mezzo punto percentuale, e hanno anche visto una perdita di oltre l’1% a livello domestico nello stesso periodo, toccando un minimo di tre mesi.

L’equilibrio tra domanda e offerta si è inclinato a favore del PE, con il PP che ha dovuto affrontare una pressione sull’offerta più pronunciata a causa dell’ampia produzione domestica e dell’aumento dell’offerta dal Medio Oriente da settembre.

Per quanto riguarda la domanda, mentre si diceva che l’interesse all’acquisto di PP provenisse dal settore automobilistico, i player hanno segnalato una ripresa della domanda di PE da diversi settori di derivati, tra cui agricoltura, vendita al dettaglio, cosmetici e prodotti farmaceutici. Inoltre, il Festival di metà autunno a metà settembre e la Golden Week all’inizio di ottobre hanno portato a un miglioramento della domanda di imballaggi alimentari, fornendo alcuni vantaggi al PE.

LDPE mantiene continuo trend rialzista

L’LDPE film ha continuato a seguire un trend da stabile a in rialzo poiché una carenza di offerta, combinata con la domanda stagionale, ha impedito ai venditori di applicare tagli di prezzo durante l’alta stagione. I prezzi dell’LDPE film di importazione si sono completamente ripresi dalle perdite registrate tra metà luglio e metà agosto, con i dati del Price Index di ChemOrbis che mostrano che il loro prezzo medio settimanale ha raggiunto un massimo che non si vedeva dall’inizio di luglio nella settimana terminata il 1° novembre. Il mercato locale dell’LDPE ha rispecchiato una forza simile, con il prezzo che ha superato il massimo di circa due anni registrato all’inizio di luglio.

La forza dell’LDPE film si è anche riflessa attraverso il prezzo mensile di un importante produttore dell’Arabia Saudita. Le offerte di LDPE di settembre da parte del produttore sono rimaste stabili rispetto ad agosto, mentre le offerte per le spedizioni di ottobre e novembre hanno visto aumenti rispettivamente di $20/ton e di $30/ton, rispetto al mese precedente.

Per quanto riguarda i prezzi dell’HDPE e dell’LLDPE film, dopo essere tornati dalla festività della Golden Week con nuovi aumenti, i mercati di importazione si sono stabilizzati, mentre quelli locali hanno visto diverse serie di aggiustamenti in ribasso. In termini di dollari statunitensi, il trend di prezzo locale è sembrato anche più debole per via del continuo deprezzamento dello yuan contro il dollaro statunitense, ostacolando una completa ripresa dai cali precedenti a luglio e agosto.

Sentimento debole prevale, minacciando trend rialzista di LD

Nonostante alcuni miglioramenti, la domanda stagionale di quest’anno per le poliolefine è stata considerata inferiore al previsto, con i volumi di vendita che sono stati legati al necessario. La domanda limitata e l’offerta eccessiva per via delle abbondanti scorte e delle importazioni in aumento in vista della fine dell’anno sono stati fattori alla base della debolezza post-festiva, insieme a un impatto a catena derivante dai future in calo e dai mercati energetici.

"Si prevede che l’offerta aumenterà a novembre con l’arrivo di spedizioni importate, soprattutto dagli Stati Uniti, insieme all’avvio di nuovi impianti. È probabile che la domanda rimanga cauta, con i buyer che acquistano solo se necessario. Gli unici fattori positivi sono il sostegno macroeconomico da parte del governo cinese e l’aumento dei tassi di nolo", ha commentato l’agente del principale produttore dell’Arabia Saudita.

Le dinamiche sfavorevoli della domanda e dell’offerta potrebbero ostacolare ulteriormente l’atmosfera di trading e rappresentare una sfida per il trend rialzista in corso dell’LDPE, con alcuni player che già si aspettano un’inversione di prezzo. Un trader ha osservato, "Persiste una situazione di eccesso di offerta, ad eccezione dell’LDPE. La domanda complessiva è lenta a causa dei bassi ordini degli utenti finali negli impianti di derivati. Pertanto, ci aspettiamo che i prezzi si stabilizzino nella migliore delle ipotesi, o addirittura diminuiscano, soprattutto per l’LDPE a causa dei suoi attuali livelli elevati".
Prova Gratuita
Login