Asahi Glass (Giappone) acquisisce 59% della Vinythai (Tailandia)
di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
Secondo fonti dei media, uno dei maggiori produttori di vetri per auto e componenti per display Asahi Glass acquisirà il 59% della società tailandese Vinythai da Solvay SA, azienda belga, per cui pagherà 33.5 miliardi di yen ($300 milioni).
Solvay possedeva il 75% della Vinythai prima dell’acquisizione, mentre ora le sue azioni sono scese al 16%. Il restante 25% della Vinythai appartiene alla PTT Global Chemical (PTTGC). Vinythai ha impianti nella provincia tailandese di Rayong, tra cui un impianto di PVC da 280,000 ton/anno di PVC e uno da 400,000 ton/anno di VCM.
La Asahi Glass ha annunciato che mira ad entrare nel business dei chimici nel SEA con la nuova acquisizione e che i loro affari che si concluderanno il 31 dicembre non saranno colpiti.
Questa acquisizione porta Solvay ad arretrare ulteriormente nella produzione di PVC, dopo aver concluso le operazioni in Europa e aver disinvestito in Brasile, allo scopo di concentrarsi maggiormente sui prodotti chimici speciali e polimeri, secondo quanto riportato dai media.
Solvay possedeva il 75% della Vinythai prima dell’acquisizione, mentre ora le sue azioni sono scese al 16%. Il restante 25% della Vinythai appartiene alla PTT Global Chemical (PTTGC). Vinythai ha impianti nella provincia tailandese di Rayong, tra cui un impianto di PVC da 280,000 ton/anno di PVC e uno da 400,000 ton/anno di VCM.
La Asahi Glass ha annunciato che mira ad entrare nel business dei chimici nel SEA con la nuova acquisizione e che i loro affari che si concluderanno il 31 dicembre non saranno colpiti.
Questa acquisizione porta Solvay ad arretrare ulteriormente nella produzione di PVC, dopo aver concluso le operazioni in Europa e aver disinvestito in Brasile, allo scopo di concentrarsi maggiormente sui prodotti chimici speciali e polimeri, secondo quanto riportato dai media.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Outlook PE Cina, SEA 2025: Problema di eccesso di offerta si aggrava con nuove capacità
- Outlook tassi di nolo 2025: Un altro anno difficile in vista dopo le tensioni del 2024
- Outlook PP, PE Turchia 2025: Q1 pronto per trend rialzista, occhi su derivati per intero anno
- Outlook PVC Europa 2025: Squilibrio offerta ostacola rialzo dei prezzi
- Outlook PP, PE India 2025: Player positivi per il Q1 nonostante l’attuale trend ribassista
- Europa, politiche prezzo divergenti nei mercati PS e ABS per dicembre
- Trend ribassista persiste nei mercati di importazione del PE di Cina e SEA con l’avvicinarsi di fine anno
- PLAST EURASIA 2024: Margini in calo emergono come tema chiave tra i player
- Cambio in calo, tassi di nolo in rialzo allontanano buyer di polimeri europei dall’import
- Mercati PVC dell’Asia in ulteriore scompiglio poiché India rimanda udienza ADD