Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)
Cambiamento nel Menu Strumenti Analitici
Ora puoi accedere ad Analisi Snapshot, Analisi Netback e Prezzi Variazioni dal menu di Price Wizard.

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Asahi Glass (Giappone) acquisisce 59% della Vinythai (Tailandia)

di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
  • 15/12/2016 (11:18)
Secondo fonti dei media, uno dei maggiori produttori di vetri per auto e componenti per display Asahi Glass acquisirà il 59% della società tailandese Vinythai da Solvay SA, azienda belga, per cui pagherà 33.5 miliardi di yen ($300 milioni).

Solvay possedeva il 75% della Vinythai prima dell’acquisizione, mentre ora le sue azioni sono scese al 16%. Il restante 25% della Vinythai appartiene alla PTT Global Chemical (PTTGC). Vinythai ha impianti nella provincia tailandese di Rayong, tra cui un impianto di PVC da 280,000 ton/anno di PVC e uno da 400,000 ton/anno di VCM.

La Asahi Glass ha annunciato che mira ad entrare nel business dei chimici nel SEA con la nuova acquisizione e che i loro affari che si concluderanno il 31 dicembre non saranno colpiti.

Questa acquisizione porta Solvay ad arretrare ulteriormente nella produzione di PVC, dopo aver concluso le operazioni in Europa e aver disinvestito in Brasile, allo scopo di concentrarsi maggiormente sui prodotti chimici speciali e polimeri, secondo quanto riportato dai media.
Prova Gratuita
Login