Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:
 

Asia, capacità di raffineria toccherà i massimi di 3 anni nel 2017

di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
  • 21/12/2016 (15:02)
Secondo quanto riportato dai media, la capacità di raffineria dell’Asia salirà di 450,000 barili al giorno nel 2017, il livello più alto dal 2014, grazie all’inaugurazione di nuove raffinerie e al rinnovamento di quelle esistenti.

E’ stato infatti riportato che China National Offshore Oil Corp (CNOOC) avvierà una nuova raffineria da 200,000 barili/giorno, e PetroChina processerà 260,000 barili/giorno a Yunnan. Le importazioni di petrolio delle raffinerie indipendenti del paese saliranno di 200,000-400,000 barili/giorno, mentre la domanda da Taiwan per la raffineria di Talin salirà di 100,000 barili/giorno.

Intanto, il Vietnam dovrebbe avviare una nuova raffineria da 200,000 barili/giorno e Bharat Petroleum Corp Ltd (India) espanderà il complesso di Kochi di 210,000 barili/giorno.

Per far fronte alla domanda di petrolio dall’Asia, l’Iraq ha siglato le trattative Basra Heavy, l’Iran avvierà un nuovo oleodotto per esportare petrolio a West Kharoon, e il Kuwait riavvierà la produzione dei giacimenti petroliferi che sono gestiti congiuntamente con l’Arabia Saudita.
Prova Gratuita
Login