Associazioni europee industria della plastica si oppongono alla tassa italiana sulla plastica
I gruppi commerciali hanno sostenuto che la tassa proposta, che prevede un prelievo di €1000 per tonnellata di imballaggi in plastica, avrebbe un effetto negativo sul mercato locale, sotto forma di perdita di posti di lavoro o calo dei ricavi.
I gruppi commerciali hanno detto che la tassa metterebbe a repentaglio la situazione economica di 50.000 lavoratori e la sopravvivenza di 2000 PMI nella catena del valore. Con l’Italia che è il secondo maggiore produttore di prodotti in plastica dopo la Germania in Europa, i gruppi commerciali hanno avvertito che ciò avrebbe un effetto domino sull’intera economia.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Offerta limitata rafforza outlook PP, PE di febbraio in Turchia
- Mercati PP import Cina ai massimi di 6 mesi prima del Capodanno lunare
- Attività scarse spingono fornitori PE, PP import a concedere ribassi in Egitto
- Prezzi ancora in calo nei mercati delle poliolefine in Medio Oriente
- Mercati PP, PE Europa iniziano il 2023 con nuovi cali
- Offerta corta mantiene aspettative rialziste nel mercato del PVC in Turchia
- Fine della politica "zero-COVID" in Cina: arma a doppio taglio per mercati asiatici del PVC, PP e PE
- Venditori Medio Oriente annunciano prezzi PP e PE in rialzo in Cina, SEA e Turchia a gennaio
- Mercati locali PE e PP Egitto in rialzo, mentre sterlina precipita a nuovi minimi
- Mercati stirenici invertono calo dopo mesi di trend in ribasso in Europa