Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:
 

Avvii delle nuove capacità di PP in Cina posticipati, ma non di molto

di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
  • 28/04/2023 (10:58)
Secondo le Notizie Produzione Pro di ChemOrbis, la Cina si sta preparando ad aggiungere oltre 8 milioni ton di capacità di PP quest’anno, il 22% delle quali sono già entrate in funzione nel primo trimestre. Tuttavia, l’avvio di circa 2,3 milioni ton/anno di capacità di PP, previsto per aprile, è stato nuovamente posticipato, anche se non di molto. In altre parole, i mercati del PP si prepareranno a una nuova serie di aggiunte, non subito, ma molto presto.


Avvio di 5 impianti programmato per la fine del 2° trimestre

Gli avvii dei due impianti PP di Dongguan Grand Resource con una capacità complessiva di 600.000 ton/anno e l’impianto di PP da 1,2 milioni ton/anno di Donghua Energy sono stati posticipati a maggio, mentre le date di avvio dell’impianto di PP di Anhui Tianda da 300.000 ton/anno e dell’impianto di PP di Huating Mei Ye sono state rinviate a giugno 2023.

Ci sono diverse cause probabili per questi ritardi, principalmente legate alla domanda e alle dinamiche dei consumi in Cina.

Ripresa della domanda più lenta del previsto

Uno dei motivi principali del ritardo nell’avvio della capacità di PP in Cina potrebbe essere una ripresa della domanda più lenta del previsto. L’economia globale, compresa quella della Cina, ha dovuto affrontare sfide all’indomani della pandemia. I rallentamenti economici hanno avuto un impatto sulla domanda di PP, portando a una riduzione dei consumi in vari settori dei prodotti finiti. Di conseguenza, i produttori potrebbero aver ritardato l’avvio dei nuovi impianti per allinearsi alla ripresa prevista della domanda. Il ritardo nella ripresa della domanda potrebbe essere attribuito a fattori quali la riduzione della spesa dei consumatori, la minore produzione industriale e le incertezze nel contesto economico globale.

Gestione delle scorte

Un altro fattore che potrebbe aver contribuito al ritardo nell’avvio della capacità di PP in Cina è la gestione delle scorte. I produttori in genere mantengono le scorte per far fronte alle interruzioni dell’offerta o alle variazioni della domanda. Tuttavia, i livelli di scorte superiori al previsto possono spingere i produttori a ritardare l’avvio delle nuove capacità per evitare di aumentare ulteriormente i livelli di scorte.

In arrivo quasi 3 milioni ton di capacità di PP in più nella 2ª metà del 2023

L’avvio delle capacità posticipate a maggio e giugno costituisce il 65% delle nuove capacità totali programmate in Cina per quest’anno. L’avvio imminente sembra inevitabile, già nel breve termine.

Inoltre, secondo le Notizie Produzione Pro di ChemOrbis, la Cina è destinata ad aggiungere oltre 2,8 milioni ton/anno di nuove capacità di PP nella seconda metà del 2023, di cui una buona parte dovrebbe entrare in funzione a dicembre.

L’impianto di PP da 200.000 ton/anno di PetroChina Guangdong dovrebbe essere avviato a settembre 2023, mentre Zhejiang Yuanjin PC e Ningbo Kingfa prevedono di aggiungere due impianti di PP con una capacità complessiva di 1,6 milioni ton/anno alla fine del 2023. Anche l’impianto di PP di Fujian Zhongjing da 600.000 ton/anno e quello di Qingdao Jinneng da 450.000 ton/anno dovrebbero entrare in funzione alla fine di dicembre.
Prova Gratuita
Login