Calo si aggrava nel settore del riciclo di prodotti plastici in Europa
di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
Secondo un comunicato stampa pubblicato sul sito web di Plastics Recyclers Europe, il mercato europeo del riciclo delle materie plastiche sta affrontando un significativo trend in ribasso, con una diminuzione della domanda di materiali riciclati prodotti in Europa, una riduzione degli investimenti nel riciclo domestico e un aumento delle importazioni di prodotti riciclati dai mercati esteri.
Ciò ha aggravato la recessione del mercato, con il risultato che molte società di riciclo hanno chiuso la loro attività nel 2023, mentre sono previste altre chiusure nel 2024 a meno che non vengano intraprese azioni urgenti
La sfida principale che l’industria deve affrontare è l’aumento delle importazioni di polimeri provenienti da paesi al di fuori dell’Europa, che spesso mancano di un’adeguata verifica del contenuto riciclato e della tracciabilità.
Ton Emans, Presidente di Plastics Recyclers Europe, ha dichiarato, "Questa situazione mina i progressi e gli investimenti effettuati per migliorare i processi di riciclo. Molti riciclatori stanno lottando per sopravvivere in un mercato inondato da importazioni incontrollate che non soddisfano i requisiti dell’UE".
Per combattere l’attuale crisi, Plastics Recyclers Europe ha sottolineato l’importanza di limitare l’accesso alle importazioni che non soddisfano gli standard ambientali dell’UE. Plastics Recyclers Europe chiede alle istituzioni europee di agire con urgenza per creare un mercato unico circolare per il riciclo della plastica, un passo cruciale per garantire la competitività dell’UE e un futuro sostenibile per il continente.
Ciò ha aggravato la recessione del mercato, con il risultato che molte società di riciclo hanno chiuso la loro attività nel 2023, mentre sono previste altre chiusure nel 2024 a meno che non vengano intraprese azioni urgenti
La sfida principale che l’industria deve affrontare è l’aumento delle importazioni di polimeri provenienti da paesi al di fuori dell’Europa, che spesso mancano di un’adeguata verifica del contenuto riciclato e della tracciabilità.
Ton Emans, Presidente di Plastics Recyclers Europe, ha dichiarato, "Questa situazione mina i progressi e gli investimenti effettuati per migliorare i processi di riciclo. Molti riciclatori stanno lottando per sopravvivere in un mercato inondato da importazioni incontrollate che non soddisfano i requisiti dell’UE".
Per combattere l’attuale crisi, Plastics Recyclers Europe ha sottolineato l’importanza di limitare l’accesso alle importazioni che non soddisfano gli standard ambientali dell’UE. Plastics Recyclers Europe chiede alle istituzioni europee di agire con urgenza per creare un mercato unico circolare per il riciclo della plastica, un passo cruciale per garantire la competitività dell’UE e un futuro sostenibile per il continente.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Outlook PVC Turchia 2025: I margini bassi e la domanda instabile interromperanno il ciclo?
- Outlook PP, PE 2025 Europa: Battaglia margini per eccesso di offerta e cambiamenti di flusso commerciale
- Outlook PP, PE MO 2025: Impatto della domanda bassa e delle aggiunte di capacità
- Outlook PE Cina, SEA 2025: Problema di eccesso di offerta si aggrava con nuove capacità
- Outlook tassi di nolo 2025: Un altro anno difficile in vista dopo le tensioni del 2024
- Outlook PP, PE Turchia 2025: Q1 pronto per trend rialzista, occhi su derivati per intero anno
- Outlook PVC Europa 2025: Squilibrio offerta ostacola rialzo dei prezzi
- Outlook PP, PE India 2025: Player positivi per il Q1 nonostante l’attuale trend ribassista
- Europa, politiche prezzo divergenti nei mercati PS e ABS per dicembre
- Trend ribassista persiste nei mercati di importazione del PE di Cina e SEA con l’avvicinarsi di fine anno