Cina, PIL del 2019 cresce al tasso più lento degli ultimi 29 anni
Anche se l’ultimo dato è in linea con l’intervallo dal 6% al 6.5% previsto lo scorso anno, è in calo rispetto all’aumento del 6.6% del 2018 e rappresenta il tasso di crescita più lento dal 1990.
Il National Bureau of Statistics ha osservato che la crescita del PIL anno su anno per il primo trimestre è stata del 6.4%, 6.2% per il secondo trimestre, 6% per il terzo trimestre e 6% per il quarto trimestre.
Gli altri dati economici rilasciati insieme al PIL indicano che la produzione industriale della Cina è aumentata del 5.7% e le vendite al dettaglio sono aumentate dell’8% nel 2019 rispetto allo scorso anno.
Gli ultimi dati sull’economia cinese sono stati rilasciati solo qualche giorno dopo che la Cina e gli USA hanno firmato la prima fase dell’accordo commerciale, dopo due anni di guerra commerciale.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Pressione della domanda oscura aumenti PVC in Turchia
- Offerte extra-europee di PPBC a livelli aggressivi si aggiungono al trend ribassista in Italia
- Correzione: Trend ribassista del PE continua a fine novembre in Cina e SEA, cosa succederà a dicembre?
- Europa, indagine antidumping su PVC USA e egiziano: Uno sguardo alle prime reazioni e ai possibili impatti sui flussi commerciali
- Prezzi aggressivi di PE dagli USA emergono in Turchia, Africa per attività di smaltimento scorte di fine anno
- PLAST EURASIA 2023: Player discutono outlook PP e PE per difficoltà finanziarie
- Stats: Import PVC India di gennaio-settembre in rialzo, Cina al primo posto nonostante indagine di salvaguardia
- Sentimento si indebolisce nei mercati di PP e PE africani a novembre
- HDPE film scende più velocemente degli altri due gradi principali di PE film in Cina
- Prezzi PE registrano cali maggiori del C2 in Italia, contrariamente al Nord Europa