Cina adotta nuovo piano quinquennale
Il premier della Cina Li Keqiang ha affermato che ci saranno perdite di posti di lavoro a seguito dell’applicazione delle misure del piano, soprattutto nelle industrie di acciaio e carbone, sebbene il premier abbia assicurato che questo non porterà a licenziamenti di massa.
I report dei media indicano che la Cina potrebbe licenziare fino a sei milioni di lavoratori statali nei prossimi cinque anni, nel tentativo di trasformare l’economia del paese da una basata sul settore manifatturiero a un’economia basata sul settore dei servizi.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Outlook tassi di nolo 2025: Un altro anno difficile in vista dopo le tensioni del 2024
- Outlook PP, PE Turchia 2025: Q1 pronto per trend rialzista, occhi su derivati per intero anno
- Outlook PVC Europa 2025: Squilibrio offerta ostacola rialzo dei prezzi
- Outlook PP, PE India 2025: Player positivi per il Q1 nonostante l’attuale trend ribassista
- Europa, politiche prezzo divergenti nei mercati PS e ABS per dicembre
- Trend ribassista persiste nei mercati di importazione del PE di Cina e SEA con l’avvicinarsi di fine anno
- PLAST EURASIA 2024: Margini in calo emergono come tema chiave tra i player
- Cambio in calo, tassi di nolo in rialzo allontanano buyer di polimeri europei dall’import
- Mercati PVC dell’Asia in ulteriore scompiglio poiché India rimanda udienza ADD
- Prezzi LDPE import del SEA toccano minimo di oltre sei mesi