Cina, import/export in aumento a novembre
Le importazioni della Cina a novembre sono salite del 6.7% sull’anno, mentre gli analisti si aspettavano un calo dell’1.3%. Questa è stata la crescita più forte dal 2014. Le importazioni di commodity della Cina, come ferro, petrolio, carbone e rame, sono salite a novembre anche se lo yuan ha registrato una forte svalutazione.
Le esportazioni hanno registrato un incremento dello 0.1% a novembre battendo le stime iniziali degli economisti di un calo del 5%. Sebbene ci sia stato un incremento su base mensile, le esportazioni totali per gennaio-novembre sono scese del 7.5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre le importazioni sono salite del 7.7% nello stesso periodo.
La Cina ha registrato un surplus commerciale di $44.61 miliardi a novembre rispetto a $49.06 miliardi a ottobre, inferiore alle stime iniziali di $46.30 miliardi.
E’ stato riportato che l’economia della Cina sembra essersi stabilizzata, supportata dai nuovi progetti infrastrutturali lanciati dal governo e dall’espansione del mercato immobiliare. Tuttavia, alcuni analisti hanno avvisato che un boom nel settore immobiliare potrebbe toccare presto i massimi e portare a un calo della domanda per materie prime, e che il paese potrebbe dover inoltre adottare misure contro potenziali tariffe sui prodotti di importazione della Cina dal neoeletto presidente degli Stati Uniti Trump.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Mercati PP Cina, Vietnam ai minimi da 3 anni, pronti a diminuire ancora
- Mercati PE, PP Africa estendono diminuzioni a maggio
- PS, ABS Asia ai minimi da 2½ e 3 anni per eccesso di offerta cinese
- PVC import Q1 a livelli record in India; buyer hanno fretta di acquistare prima delle restrizioni previste?
- Prezzi LDPE inferiori a LLDPE, HDPE per stasi globale
- Calo nei mercati del PP, PE MO accelera a maggio
- Equilibrio precario per il petrolio dopo 4 settimane di cali
- Import aggressive pesano su ABS Europa, PS resta in rialzo
- Turchia vede numerose offerte di PE per debolezza globale della domanda
- Crollo dei mercati PP, PE India si estende al 3° mese in vista del monsone