Cina, import polimeri in aumento a giugno
I cinque principali esportatori in Cina a giugno sono stati Corea del Sud (198,242 ton), Arabia Saudita (171,040 ton), Iran (166,878 ton), Taiwan (162,901 ton) e Emirati Arabi Uniti (151,434 ton).
A giugno, le importazioni di LDPE del paese sono calate del 6.8% rispetto allo stesso mese del 2015, a 155,789 tonnellate, mentre sono salite dell’1.2% rispetto a 153,294 tonnellate a maggio. L’Iran è stato il principale fornitore di LDPE della Cina con 41,753 tonnellate, seguito dalla Corea del Sud (18,492 ton).
Le importazioni di HDPE della Cina solo incrementate del 3.6% sull’anno a 416,706 tonnellate a giugno, mentre sono salite dell’1% rispetto al mese precedente. L’Iran è stato il principale fornitore della Cina a giugno con 113,618 tonnellate, seguito da Emirati Arabi Uniti (73,956 ton), Arabia Saudita (73,736 ton) e Corea del Sud (42,326 ton).
Le importazioni di LLDPE sono aumentate del 10.3% su base annuale a 190,129 tonnellate a giugno, mentre sono calate del 3.9% se paragonate a 197,834 tonnellate a maggio. Singapore è stato il principale fornitore della Cina con 46,677 tonnellate, seguito dall’Arabia Saudita (36,517 ton) e dalla Tailandia (24,074 ton).
Le importazioni di PP omo sono scese del 4.9% sull’anno a 245,535 tonnellate a giugno. La Corea del Sud è rimasta il principale esportatore di PP omo in Cina con 68,046 tonnellate, seguita dall’ Arabia Saudita (40,053 ton) e dagli Emirati Arabi Uniti (28,252 ton). Su base mensile, le importazioni di PP omo della Cina sono calate dello 0.4% a giugno.
Le importazioni di PP copo sono incrementate di circa il 9.3% sull’anno a 100,556 tonnellate a giugno, mentre sono salite del 4.2% sul mese. Taiwan è rimasto il principale esportatore di PP copo in Cina con 23,837 tonnellate, seguito da Singapore (20,854 ton) e dalla Corea del Sud (16,698 ton).
Le importazioni di PVC della Cina sono invece diminuite dell’1.2% sull’anno a 55,881 tonnellate a giugno. Il principale esportatore di PVC in Cina sono rimasti gli USA (30,129 ton), seguiti dal Giappone (11,565 ton) e da Taiwan (9,804 ton). Rispetto a maggio, le importazioni di PVC della Cina sono salite di circa il 4.4% a giugno.
Le importazioni di PS della Cina sono aumentate del 10% sull’anno a 38,757 tonnellate a giugno. Taiwan è stato il principale esportatore di PS in Cina a giugno con 14,785 tonnellate, seguito da Hong Kong con 7,202 tonnellate. Le importazioni di PS della Cina a giugno sono inoltre salite del 2.9% su maggio.
Le importazioni di ABS del paese per giugno sono incrementate del 6.7% sull’anno a 126,352 tonnellate. Taiwan è stato il primo esportatore di ABS della Cina con 72,436 tonnellate, seguito dalla Corea del Sud (37,551 ton). Su base mensile, le importazioni di ABS della Cina sono salite del 7.1% rispetto a 117.953 tonnellate a maggio.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Marzo indica ulteriori aumenti nei mercati europei di PP, PE
- Il mercato del PVC in India tocca nuovi minimi dopo i tagli di marzo di Taiwan; gli operatori cercano stabilità.
- Fermi impianto Q1 sostengono mercati PP, PE MO a febbraio; si estenderanno a marzo?
- Fermi impianto PE indefiniti nel SEA: Mercato in crisi per problemi domanda che minacciano sopravvivenza
- Mercati PPH della Turchia sono andati meglio dei copolimeri a febbraio
- Priorità ripresa margini superano squilibri offerta nei mercati europei del PVC
- Domanda PVC in Asia stagnante; speranze di ripresa spostate alla fine del 1° trimestre
- Difficoltà per settore petrolchimico della Corea del Sud anticipano risultati finanziari deludenti per 2024; recente piano del governo aiuterà a superare la situazione?
- Mercati PP, PE cinesi affrontano aumento dell’offerta post-festiva e domanda tiepida
- Braccio di ferro in Turchia poiché domanda PVC è in difficoltà contro costi in aumento