Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)
Price Wizard

Sblocca i prezzi globali lungo tutta la catena del valore e trasforma dati complessi in informazioni chiare.

Price Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Grafici Preferiti

Salva e accedi ai grafici più popolari

Fotografia Prodotto

Analizza le variazioni di prezzo per prodotto

Fotografia Mercato

Analizza le variazioni di prezzo per mercato

Analisi Netback

Monitora prezzi e netback

Price Tracker

Traccia i prezzi dei polimeri globalmente

Stats Wizard

Analizza i dati globali import ed export per conoscere i volumi e i modelli di trading.

Stats Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Snapshot

Comprendi i modelli di trading in un colpo d'occhio

Partners

Analizza i dati dei partner nel tempo

Reporters

Analizza i dati dei reporter nel tempo

Serie Dati

Confronta quantità, valore e prezzi

Supply Wizard

Traccia l'offerta globale di polimeri e visualizzala tramite grafici e tabelle interattive.

Capacità Globali

Monitora impianti esistenti e nuovi

Notizie Produzione

Traccia le variazioni della produzione per impianto

Snapshot

Rileva lo stato dell'offerta in un colpo d'occhio

Capacità Offline

Scopri le interruzioni produttive

Nuove Capacità

Scopri i nuovi impianti programmati

Chiusure Impianti

Scopri gli impianti chiusi definitivamente

Bilancio Offerta

Analizza il bilancio dell'offerta nel tempo

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Cina, import polimeri in aumento a giugno

di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
  • 27/07/2016 (15:59)
Secondo i dati forniti dall’Autorità Doganale della Cina, le importazioni totali di polimeri del paese sono salite del 2.1% sull’anno a 1,332,669 tonnellate a giugno, dopo essere diminuite per tre mesi consecutivi su base annuale. Le importazioni sono salite anche dello 0.9% rispetto a 1,319,581 tonnellate a maggio. Nei primi sei mesi del 2016, le importazioni totali di polimeri della Cina sono però scese del 6% sull’anno a 8,136,543 tonnellate.

I cinque principali esportatori in Cina a giugno sono stati Corea del Sud (198,242 ton), Arabia Saudita (171,040 ton), Iran (166,878 ton), Taiwan (162,901 ton) e Emirati Arabi Uniti (151,434 ton).

A giugno, le importazioni di LDPE del paese sono calate del 6.8% rispetto allo stesso mese del 2015, a 155,789 tonnellate, mentre sono salite dell’1.2% rispetto a 153,294 tonnellate a maggio. L’Iran è stato il principale fornitore di LDPE della Cina con 41,753 tonnellate, seguito dalla Corea del Sud (18,492 ton).

Le importazioni di HDPE della Cina solo incrementate del 3.6% sull’anno a 416,706 tonnellate a giugno, mentre sono salite dell’1% rispetto al mese precedente. L’Iran è stato il principale fornitore della Cina a giugno con 113,618 tonnellate, seguito da Emirati Arabi Uniti (73,956 ton), Arabia Saudita (73,736 ton) e Corea del Sud (42,326 ton).

Le importazioni di LLDPE sono aumentate del 10.3% su base annuale a 190,129 tonnellate a giugno, mentre sono calate del 3.9% se paragonate a 197,834 tonnellate a maggio. Singapore è stato il principale fornitore della Cina con 46,677 tonnellate, seguito dall’Arabia Saudita (36,517 ton) e dalla Tailandia (24,074 ton).

Le importazioni di PP omo sono scese del 4.9% sull’anno a 245,535 tonnellate a giugno. La Corea del Sud è rimasta il principale esportatore di PP omo in Cina con 68,046 tonnellate, seguita dall’ Arabia Saudita (40,053 ton) e dagli Emirati Arabi Uniti (28,252 ton). Su base mensile, le importazioni di PP omo della Cina sono calate dello 0.4% a giugno.

Le importazioni di PP copo sono incrementate di circa il 9.3% sull’anno a 100,556 tonnellate a giugno, mentre sono salite del 4.2% sul mese. Taiwan è rimasto il principale esportatore di PP copo in Cina con 23,837 tonnellate, seguito da Singapore (20,854 ton) e dalla Corea del Sud (16,698 ton).

Le importazioni di PVC della Cina sono invece diminuite dell’1.2% sull’anno a 55,881 tonnellate a giugno. Il principale esportatore di PVC in Cina sono rimasti gli USA (30,129 ton), seguiti dal Giappone (11,565 ton) e da Taiwan (9,804 ton). Rispetto a maggio, le importazioni di PVC della Cina sono salite di circa il 4.4% a giugno.

Le importazioni di PS della Cina sono aumentate del 10% sull’anno a 38,757 tonnellate a giugno. Taiwan è stato il principale esportatore di PS in Cina a giugno con 14,785 tonnellate, seguito da Hong Kong con 7,202 tonnellate. Le importazioni di PS della Cina a giugno sono inoltre salite del 2.9% su maggio.

Le importazioni di ABS del paese per giugno sono incrementate del 6.7% sull’anno a 126,352 tonnellate. Taiwan è stato il primo esportatore di ABS della Cina con 72,436 tonnellate, seguito dalla Corea del Sud (37,551 ton). Su base mensile, le importazioni di ABS della Cina sono salite del 7.1% rispetto a 117.953 tonnellate a maggio.
Prova Gratuita
Login