Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:
 

Cina, import polimeri in calo sull’anno a settembre

di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
  • 26/10/2016 (11:43)
Secondo i dati forniti dall’Autorità Doganale della Cina, le importazioni totali di polimeri del paese sono calate del 2.8% sull’anno a 1,450,665 tonnellate a settembre. Le importazioni sono incrementate dello 0.7% rispetto al mese precedente.

I cinque principali esportatori di polimeri in Cina a settembre sono stati Corea del Sud (227,083 ton), Arabia Saudita (189,851 ton), Taiwan (172,647 ton), Iran (154,491 ton) e Emirati Arabi Uniti (147,668 ton).   

A settembre, le importazioni di LDPE della Cina sono scese del 26% se paragonate allo stesso mese del 2015 a 148,178 tonnellate, mentre sono salite del 2.2% su agosto. L’Iran è stato il principale fornitore di LDPE della Cina con 28,193 tonnellate, seguito dalla Corea del Sud (20,801 ton).

Le importazioni di HDPE sono incrementate del 10.5% sull’anno a 478,692 tonnellate a settembre, mentre sono incrementate dello 0.3% rispetto al mese precedente. L’Iran è rimasto il principale fornitore con 122,616 tonnellate seguito da Arabia Saudita (87,385 ton), Emirati Arabi Uniti (68,119 ton) e Corea del Sud (50,127 ton).

Le importazioni di LLDPE del paese sono calate del 4.5% sull’anno a 222,018 tonnellate a settembre, mentre sono incrementate del 6.7% su agosto. Singapore è stato il principale fornitore della Cina con 54,995 tonnellate seguito da Arabia Saudita (38,899 ton) e Tailandia (27,078 ton).

Le importazioni di PP omo sono scese del 14% sull’anno a 256,666 ton a settembre. La Corea del Sud è rimasta il principale fornitore di PP omo con 70,387 tonnellate, seguita dall’Arabia Saudita (44,090 ton) e da Singapore (33,072 ton). Su base mensile, le importazioni di PP omo della Cina sono scese del 3.5% a settembre.

Le importazioni di PP copo sono salite del 18.3% sull’anno a 127,775 tonnellate a settembre, mentre sono incrementate di circa il 17.4% sul mese. Taiwan è stato il principale esportatore in Cina con 26,893 tonnellate, seguito dagli Emirati Arabi Uniti (26,583 ton) e da Singapore (26,368 ton).

Le importazioni di PVC della Cina sono scese del 21% a settembre rispetto allo stesso mese del 2015 a 44,795 tonnellate. Su base mensile, le importazioni sono calate del 5.8%. Il principale fornitore della Cina a settembre sono stati gli USA (18,034 ton), seguiti da Taiwan (13,086 ton) e dal Giappone (9,895 ton).

Le importazioni di PS sono calate dell’11% sull’anno a 37,405 tonnellate a settembre. Rispetto ad agosto, le importazioni di PS sono scese del 7.6%. Taiwan è stato il principale esportatore in Cina con 15,042 tonnellate.

Per l’ABS, le importazioni del paese di settembre hanno registrato un incremento del 10%, mentre sono leggermente diminuire del 2% sul mese. Taiwan è stato il principale fornitore di ABS con 68,525 tonnellate, seguito dalla Corea del Sud (42,573 ton).
Prova Gratuita
Login