Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:
 

Crollo dei mercati PP, PE India si estende al 3° mese in vista del monsone

di Shibu Itty Kuttickal - sikuttickal@chemorbis.com
  • 11/05/2023 (10:51)
I mercati indiani del PP e del PE di importazione sono stati caratterizzati da un trend ribassista, poiché la domanda rimane debole a poche settimane dall’inizio della stagione dei monsoni a causa dell’offerta ampia. Dopo aver iniziato il 2023 con aumenti, i mercati sono diventati più deboli a marzo e da allora sono rimasti in calo poiché gli arrivi di importazione, in particolare dal Medio Oriente, hanno continuato a rafforzare la situazione dell’offerta.

I trader hanno affermato che i mercati ribassisti del petrolio e delle materie prime hanno anche indebolito il sentimento dei mercati delle poliolefine, nonostante gli aumenti osservati all’inizio di questa settimana.

Non si fanno scorte, ma si cercano solo occasioni

"Non è che le persone non abbiano cercato spedizioni. Ma i player sono perlopiù a caccia di occasioni sui minimi, piuttosto che fare scorte, poiché credono che i prezzi possano continuare a scendere", ha detto un venditore indiano. I prossimi mesi, che saranno caratterizzati dai monsoni, potrebbero indebolire ulteriormente la domanda di spedizioni di poliolefine almeno nei prossimi due mesi o più, ha aggiunto.

Secondo i trader, le spedizioni di PP omo rafia, in particolare dal Medio Oriente, sono state quotate a 1000-1030/ton CIF India, cash. Ci sono stati anche prezzi ben al di sotto dei minimi dei range, considerati dai player livelli "anomali", non rappresentativi del mercato attuale.

Ma il ritorno dei produttori mediorientali dai fermi impianto ha significato un aumento delle disponibilità nel mercato indiano. In seguito all’aumento del prezzo del petrolio lo scorso mese, i trader avevano riportato le spedizioni cinesi di PP omo rafia a $1040-1060/ton CIF India, per lo più invariate rispetto ai livelli di marzo.

Prezzi PE ancora in calo, ma carenza di offerta sostiene HD

L’LDPE film è rimasto un grado meno richiesto nel mercato indiano, un trend che è evidente nella maggior parte dei mercati asiatici. L’offerta di HDPE film è più corta rispetto sia all’LDPE che all’LLDPE, un fatto che in qualche modo ha fornito sostegno al primo.

I prezzi dell’LLDPE e dell’HDPE nei mercati di importazione indiani sono superiori di $10-20/ton rispetto all’LDPE, che in genere aveva un premio rispetto agli altri due gradi.

I prezzi di tutti i gradi sono stati riportato in ribasso nell’ultima settimana. L’LDPE film è sceso al di sotto dei $1050/ton, attestandosi a 1030-1060/ton CIF India. L’LD si è attestato in un range di $1080-1120/ton CIF in India nella seconda settimana di aprile.

L’HDPE è stato quotato a un delta più elevato rispetto all’LDPE a $1060-1080/ton CIF India. I livelli dell’HD sono anche leggermente superiori rispetto ai prezzi dell’LL, quotati a $1050-1070/ton CIF. Sia i prezzi dell’HD che dell’LL sono stati leggermente inferiori rispetto al mese scorso. I trader hanno affermato che la richiesta di HDPE nel settore delle costruzioni e dell’irrigazione abbia sostenuto l’HDPE, sebbene il trend ribassista generale abbia portato prezzi più bassi.

India riflette trend ribassista generale in Asia

Secondo il venditore, attualmente non c’è motivo di preoccupazione per il trend ribassista dei prezzi delle poliolefine. "I cali dei prezzi sono destinati a verificarsi poiché la domanda rimane debole, ma ad un certo punto, nelle prossime settimane, ci aspettiamo un’inversione di trend. Non stiamo assistendo a una grande erosione dei consumi. Le persone stanno semplicemente aspettando che i prezzi continuino a scendere, cosa che non accadrà all’infinito", ha aggiunto.

Ma un trader indiano ha riferito che i prezzi continuano a scendere nel mercato indiano, il che è un riflesso del ribasso in tutta l’Asia. "C’è un’ampia disponibilità nel mercato indiano che sta esercitando ulteriore pressione sui prezzi. Ci sono ovviamente player a caccia di occasioni, ma l’interesse generale all’acquisto è stato depresso. Non ci aspettiamo una ripresa nel breve termine, soprattutto perché il monsone è dietro l’angolo", ha aggiunto.
Prova Gratuita
Login