Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:
 

Diminuiscono scambi commerciali tra Corea del Sud e Cina

di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
  • 17/11/2016 (19:16)
Secondo la Korea International Trade Association, la Corea del Sud ha registrato un surplus commerciale di $29.9 miliardi nel trading con la Cina nel periodo di gennaio-ottobre 2016. Questo risultato indica un calo del 24% anno su anno, mentre questa flessione è maggiore rispetto al 12% del totale delle esportazioni dalla Corea del Sud nello stesso periodo. Il surplus commerciale dovrebbe raggiungere i $35.7 miliardi alla fine del 2016. La Corea del Sud ha registrato il surplus commerciale maggiore in assoluto con la Cina nel 2013, pari a $62.8 miliardi.

Questo surplus può essere attribuito alla flessione della crescita economica della Cina, che colpisce direttamente l’export dalla Corea. L’export dalla Corea del Sud verso la Cina è diminuito da $145.8 miliardi nel 2013 a $137.1 miliardi nel 2015, per arrivare a $100.6 miliardi nei primi dieci mesi del 2016.

Questo calo è visibile anche nell’export di polimeri dalla Corea verso la Cina. Secondo le Statistiche di importazione di ChemOrbis, l’export di polimeri dalla Corea del Sud in Cina è diminuito in modo costante dal 2013. Il calo è stato pari al 7.7% su base annua, a circa 2.7 milioni ton nel 2014, 4.37% nel 2015 a circa 2.6 milioni di ton, mentre l’export di polimeri dalla Corea verso la Cina è diminuito del 6.47% a circa 1.8 milioni ton nei primi tre trimestre del 2016, su base annua.
Prova Gratuita
Login