Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:
 

Domanda contenuta di PP, PE pesa sui rialzi di marzo in Europa

di Merve Madakbaşı - mmadakbasi@chemorbis.com
  • 13/03/2023 (12:59)
I player regionali hanno riportato di aver ricevuto le nuove offerte di poliolefine dai loro fornitori con aumenti rispetto al mese scorso. Tuttavia, alcuni distributori sono stati costretti a ridurre gli obiettivi di rialzo iniziali poiché le attività non sono state finora all’altezza delle aspettative. In alcuni casi, sono anche passati dei rollover sulle trattative, poiché i continui problemi di produzione hanno superato i costi di supporto all’ombra della recessione.

Ciò è avvenuto anche a febbraio, quando sia i mercati del PP che del PE hanno registrato inizialmente aumenti a tre cifre prima che i fornitori rivedessero le loro offerte vista la mancanza di interesse di acquisto tra i trasformatori.

CIF Turkey – Import Prices– LDPE – LLDPE – HDPE

Aumenti in linea con rialzo dei monomeri nella maggior parte dei casi

Il contratto dell’etilene e del propilene di marzo sono stati chiusi con aumenti moderati, fornendo supporto ai venditori di derivati per la loro recente politica dei prezzi. I prezzi iniziali del PP e del PE sono stati ufficialmente annunciati con aumenti di €30-50/ton nella maggior parte dei casi, prima che i venditori riducessero gli obiettivi di rialzo maggiori.

"Sebbene i venditori debbano recuperare le perdite di margine, hanno cercato di attirare un migliore interesse di acquisto da parte dei clienti prima delle festività", hanno affermato diversi player nella regione. I player europei inizieranno a celebrare la Pasqua il 9 aprile.

Interesse di acquisto scarso si fa sentire

La causa principale dietro gli aumenti dei prezzi più contenuti del PP e del PE è stata la domanda deludente, nonostante le speranze dovute alla stagionalità. Mentre l’Europa continua ad affrontare l’impatto delle sfide economiche, la riduzione dei consumi all’interno della regione sembra mantenere gli acquisti al minimo indispensabile.

Un distributore in Italia ha dichiarato di offrire l’HDPE iniez. in rialzo di €40-50/ton. "Abbiamo incontrato la resistenza dei buyer. I prezzi potrebbero essere rivisti in ribasso nei prossimi giorni se i venditori cederanno alla domanda poco brillante", ha ammesso.

Per quanto riguarda i derivati, i trasformatori di diversi settori hanno riferito di aver abbassato i prezzi dei prodotti per stimolare le vendite finali. Tuttavia, per ora la mossa si è rivelata inutile nella maggior parte dei casi.

Offerta corta per alcuni prodotti

D’altra parte, la gestione dell’offerta attraverso tassi di utilizzo ridotti e i problemi di produzione inaspettati hanno continuato a sostenere entrambi i mercati questo mese. Nel mercato del PP, le negoziazioni di copolimeri sono state scarse e anche quelle dell’HDPE b/m e dell’LLDPE sono state considerate limitate.

Sorge una domanda: Quando aumenterà la domanda?

Alcuni player hanno posticipato le speranze di una ripresa della domanda a dopo le festività, visti i persistenti problemi economici che potrebbero mitigare l’impatto dei fattori stagionali. Tuttavia, c’è chi ritiene che l’attività potrebbe essere leggermente migliore nell’ultima parte di marzo se i buyer decidessero di fare le scorte prima di aprile, che sarà un mese breve in termini di giorni lavorativi.

Per quanto riguarda i prezzi, l’outlook per il breve termine indica da rollover a leggeri rialzi nelle trattative, mentre un maggior numero di venditori farà probabilmente un passo indietro rispetto agli obiettivi di rialzo oltre l’aumento dei monomeri finché la domanda rimarrà calma.
Prova Gratuita
Login