Domanda contenuta di PP, PE pesa sui rialzi di marzo in Europa
Ciò è avvenuto anche a febbraio, quando sia i mercati del PP che del PE hanno registrato inizialmente aumenti a tre cifre prima che i fornitori rivedessero le loro offerte vista la mancanza di interesse di acquisto tra i trasformatori.

Aumenti in linea con rialzo dei monomeri nella maggior parte dei casi
Il contratto dell’etilene e del propilene di marzo sono stati chiusi con aumenti moderati, fornendo supporto ai venditori di derivati per la loro recente politica dei prezzi. I prezzi iniziali del PP e del PE sono stati ufficialmente annunciati con aumenti di €30-50/ton nella maggior parte dei casi, prima che i venditori riducessero gli obiettivi di rialzo maggiori.
"Sebbene i venditori debbano recuperare le perdite di margine, hanno cercato di attirare un migliore interesse di acquisto da parte dei clienti prima delle festività", hanno affermato diversi player nella regione. I player europei inizieranno a celebrare la Pasqua il 9 aprile.
Interesse di acquisto scarso si fa sentire
La causa principale dietro gli aumenti dei prezzi più contenuti del PP e del PE è stata la domanda deludente, nonostante le speranze dovute alla stagionalità. Mentre l’Europa continua ad affrontare l’impatto delle sfide economiche, la riduzione dei consumi all’interno della regione sembra mantenere gli acquisti al minimo indispensabile.
Un distributore in Italia ha dichiarato di offrire l’HDPE iniez. in rialzo di €40-50/ton. "Abbiamo incontrato la resistenza dei buyer. I prezzi potrebbero essere rivisti in ribasso nei prossimi giorni se i venditori cederanno alla domanda poco brillante", ha ammesso.
Per quanto riguarda i derivati, i trasformatori di diversi settori hanno riferito di aver abbassato i prezzi dei prodotti per stimolare le vendite finali. Tuttavia, per ora la mossa si è rivelata inutile nella maggior parte dei casi.
Offerta corta per alcuni prodotti
D’altra parte, la gestione dell’offerta attraverso tassi di utilizzo ridotti e i problemi di produzione inaspettati hanno continuato a sostenere entrambi i mercati questo mese. Nel mercato del PP, le negoziazioni di copolimeri sono state scarse e anche quelle dell’HDPE b/m e dell’LLDPE sono state considerate limitate.
Sorge una domanda: Quando aumenterà la domanda?
Alcuni player hanno posticipato le speranze di una ripresa della domanda a dopo le festività, visti i persistenti problemi economici che potrebbero mitigare l’impatto dei fattori stagionali. Tuttavia, c’è chi ritiene che l’attività potrebbe essere leggermente migliore nell’ultima parte di marzo se i buyer decidessero di fare le scorte prima di aprile, che sarà un mese breve in termini di giorni lavorativi.
Per quanto riguarda i prezzi, l’outlook per il breve termine indica da rollover a leggeri rialzi nelle trattative, mentre un maggior numero di venditori farà probabilmente un passo indietro rispetto agli obiettivi di rialzo oltre l’aumento dei monomeri finché la domanda rimarrà calma.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Prezzi PP, PE già ai minimi dal 2020 in Cina, pronti per ulteriori cali
- Prezzi locali PE rimangono ribassisti in SEA, ai minimi di diversi anni
- Buyer PP, PE Europa inattivi in vista di ulteriori riduzioni a giugno
- Importazioni PE Cina di aprile scendono a circa 1 milione ton, ai minimi dal 2018
- Mercati polimeri Vietnam in calo per afflusso di carichi cinesi
- Cresce la divergenza tra i mercati PP, PE import e locali in Egitto
- Mercati PP Cina, Vietnam ai minimi da 3 anni, pronti a diminuire ancora
- Mercati PE, PP Africa estendono diminuzioni a maggio
- PS, ABS Asia ai minimi da 2½ e 3 anni per eccesso di offerta cinese
- PVC import Q1 a livelli record in India; buyer hanno fretta di acquistare prima delle restrizioni previste?