Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)
Cambiamento nel Menu Strumenti Analitici
Ora puoi accedere ad Analisi Snapshot, Analisi Netback e Prezzi Variazioni dal menu di Price Wizard.

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Domanda stagionale della Cina suscita opinioni opposte fra player PP, PE; outlook SEA ancora cupo

di Thi Huong Nguyen - thihuongnguyen@chemorbis.com
  • 09/09/2024 (10:37)
I prezzi cinesi del PP e del PE hanno seguito trend diversi durante la prima settimana di settembre a causa di fattori opposti, tra cui il leggero miglioramento dei fondamentali della domanda e dell’offerta e la forte riduzione dei valori del petrolio e dei future. Nel frattempo, i mercati delle poliolefine nel Sudest Asiatico sono rimasti in gran parte stabili, non influenzati dal calo del petrolio e dalla domanda fiacca.

Per quanto riguarda la domanda, in Cina ci sono state voci diverse, con i player divisi nelle loro opinioni sulla ripresa stagionale della domanda. I player del Sudest Asiatico, nel frattempo, hanno continuato a vedere una mancanza di interesse all’acquisto sia per il PP che per il PE, contribuendo al loro outlook modesto per il breve termine.

Player cinesi in disaccordo su stato della domanda

Alcuni evidenziano cauta ripresa della domanda

In Cina, la domanda di PP e PE ha registrato una ripresa incrementale grazie all’inizio dell’alta stagione del “Golden September – Silver October” . Secondo i player, c’è stata una forte domanda da parte del settore agricolo, mentre alcune applicazioni del packaging e il settore dell’automotive rimangono robuste. "L’alta stagione tradizionale attira i buyer sul mercato. Sempre più buyer chiedono attivamente offerte e l’interesse all’acquisto è forte", ha detto un trader con sede a Xiamen.

A contribuire a questa spinta stagionale sono state le imminenti festività e uno yuan più forte. Si prevede che la festa di metà autunno a metà settembre e la festa nazionale all’inizio di ottobre aumenteranno il potere d’acquisto poiché si prevede che gli acquisti per il packaging alimentare miglioreranno e i buyer normalmente si preparano prima delle ferie. Inoltre, l’apprezzamento dello yuan rispetto al dollaro statunitense ha favorito in una certa misura la domanda di importazione.

Un importante trader di PE ha osservato, "L’alta stagione tradizionale è di supporto in termini di migliore interesse all’acquisto e la festa di metà autunno probabilmente si tradurrà in un aumento della domanda per alcuni packaging alimentari in film. Le entrate ordini hanno spazio per aumentare gradualmente, portando ad aspettative di aumento della produzione". Una fonte del produttore ha affermato, "L’outlook della domanda per settembre è relativamente positivo considerando gli acquisti pre-festivi in vista della festa nazionale".

Altri vedono miglioramento limitato

D’altro canto, alcuni player hanno sottolineato minori rifornimenti di una parte dei buyer dei derivati, affermando che l’attuale ripresa della domanda è stata inferiore alle aspettative. "La domanda è gradualmente aumentata, ma il miglioramento non è significativo. I buyer preferiscono gli acquisti necessari nonostante l’alta stagione", ha detto un produttore di packaging.

Alcuni di loro lamentano ancora la debolezza della domanda e non prevedono un aumento significativo dell’attività stagionale. Un altro trader ha commentato, "I mercati rimangono tranquilli. Non abbiamo ancora assistito a una ripresa significativa della domanda, anche se inizia l’alta stagione per le applicazioni di PP e PE".

Domanda scarsa ostacola outlook nel SEA

Nel Sudest Asiatico, continua il braccio di ferro tra venditori e buyer. Mentre i venditori hanno cercato di mantenere i margini attraverso i rollover, la maggior parte dei buyer è rimasta inattiva o ha effettuato solo acquisti di base.

La lenta crescita economica e la cattiva prestazione dei settori dei derivati hanno offuscato il sentimento, portando a un interesse d’acquisto contenuto. "La domanda per i nostri prodotti finiti è rimasta debole. È difficile che i prezzi aumentino nel mercato attuale poiché la domanda dei derivati rimane troppo debole", ha detto un trasformatore vietnamita.

La persistente debolezza della domanda, accompagnata dal trend ribassista del petrolio, ha ulteriormente indebolito la fiducia tra i player, con la maggior parte di essi che ha visto ulteriori diminuzioni nel frattempo. Un trader malese ha osservato che, sebbene i prezzi siano rimasti stabili, si aspettavano che potessero diminuire ulteriormente. Ha commentato, "La domanda rimane debole e i prezzi del petrolio sono scesi ancora. Per ora, pensiamo che sia meglio comprare meno o comprare localmente".
Prova Gratuita
Login