Dow Chemical: utili +51% nel terzo trimestre
Tuttavia, le vendite di Dow sono scese di circa il 16% su base annuale a $12.036 miliardi, a causa dei problemi della valuta e dei prezzi non favorevoli, mentre i volumi venduti sono saliti del 2% su base rivista, supportate da un aumento del 5% dei volumi dell’unità delle plastiche performanti. Intanto, l’EBITDA per il terzo trimestre è salito a $2.9 miliardi, mentre l’EBITDA operativo è stato riportato a $2.4 miliardi. Il margine dell’EBITDA operativo è cresciuto di 370 punti su base annuale.
Gli utili della società derivanti dal segmento dei chimici e delle plastiche performanti sono scesi del 21% a $3.1 miliardi nel terzo trimestre, in quanto l’aumento del volume delle vendite nella regione Asia-Pacifico è stato controbilanciato dalla pressione globale sui prezzi in quasi tutti i business, e dai problemi di valuta nei mercati globali. Nel settore delle plastiche performanti, le vendite sono scese del 18% a $4.7 miliardi nel terzo trimestre, a causa dei prezzi più bassi e dei problemi di valuta, mentre il segmento del packaging e delle plastiche speciali ha registrato volumi più alti grazie all’aumento della domanda dai mercati emergenti.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Mercati PP, PE Turchia aprono il 2021 con aumenti legati all’offerta
- Vietnam, mercato locale PP omo in calo per 3ª settimana consecutiva per domanda calma
- Trend di gennaio si delinea nei mercati di PP, PE in Egitto
- Stats: Import polimeri Turchia del 2020 si preparano a battere record del 2017
- SEA, prezzi PP import sotto pressione dalla Cina, correzioni in vista
- Continua correzione prezzi PE in Cina, HDPE è più soggetto a cali
- Mercato indiano PVC continua a crescere; sentite offerte K67 a/sopra $1500 CIF
- Mercati PS, ABS in Asia registrano ulteriori cali per pausa di fine anno
- Player europei si preparano a nuovi aumenti per gennaio. PP più corto del PE
- PVC si avvicina a soglia critica di €1000 in Italia, sarà in grado di superarla?