Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:
 

Europa, immatricolazioni veicoli commerciali in calo a ottobre

di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
  • 25/11/2016 (18:57)
Secondo i dati dell’ACEA, la domanda per nuovi veicoli commerciali in Europa è scesa del 2.4% a ottobre, dopo aver registrato una crescita stabile per ventuno mesi consecutivi. L’Italia è stato l’unico paese che non è stato colpito da questo calo, registrando un aumento del 47.9% sull’anno a ottobre. Tuttavia, le immatricolazioni di nuovi veicoli commerciali nell’Unione Europea (UE) sono salite dell’11.6% nei primi dieci mesi del 2016, dato che gli aumenti dei mesi precedenti compensano il calo di ottobre.

I dati mostrano che la domanda di veicoli commerciali leggeri nell’UE è scesa dello 0.8% a ottobre, mentre è salita dell’11.9% nei primi dieci mesi del 2016 su base annuale.

Le nuove immatricolazioni di tir sono diminuite del 7.7% a ottobre su base annuale. Tuttavia, sono aumentate del 12.4% nei primi dieci mesi del 2016 sull’anno secondo l’ACEA.
Le immatricolazioni di nuovi camion sono invece calate del 9% a ottobre su base annuale, mentre sono salite dell’11% tra gennaio-ottobre, rispetto all’anno precedente.

Le immatricolazioni di nuovi autobus e pullman sono calate del 6.7% per il quinto mese consecutivo, mentre sono rimaste per lo più stabili nei primi dieci mesi del 2016.
Prova Gratuita
Login