Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)
Price Wizard

Sblocca i prezzi globali lungo tutta la catena del valore e trasforma dati complessi in informazioni chiare.

Price Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Grafici Preferiti

Salva e accedi ai grafici più popolari

Fotografia Prodotto

Analizza le variazioni di prezzo per prodotto

Fotografia Mercato

Analizza le variazioni di prezzo per mercato

Analisi Netback

Monitora prezzi e netback

Price Tracker

Traccia i prezzi dei polimeri globalmente

Stats Wizard

Analizza i dati globali import ed export per conoscere i volumi e i modelli di trading.

Stats Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Snapshot

Comprendi i modelli di trading in un colpo d'occhio

Partners

Analizza i dati dei partner nel tempo

Reporters

Analizza i dati dei reporter nel tempo

Serie Dati

Confronta quantità, valore e prezzi

Supply Wizard

Traccia l'offerta globale di polimeri e visualizzala tramite grafici e tabelle interattive.

Capacità Globali

Monitora impianti esistenti e nuovi

Notizie Produzione

Traccia le variazioni della produzione per impianto

Snapshot

Rileva lo stato dell'offerta in un colpo d'occhio

Capacità Offline

Scopri le interruzioni produttive

Nuove Capacità

Scopri i nuovi impianti programmati

Chiusure Impianti

Scopri gli impianti chiusi definitivamente

Bilancio Offerta

Analizza il bilancio dell'offerta nel tempo

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Europa, politiche prezzo divergenti nei mercati PS e ABS per dicembre

di Adriana Camacho - acamacho@chemorbis.com
  • 10/12/2024 (10:50)
Dopo il trend da stabile a in leggero rialzo visto a novembre, i mercati degli stirenici stanno registrando piccole variazioni al rialzo e al ribasso a dicembre. I produttori regionali, infatti, hanno annunciato politiche prezzo divergenti dopo che il contratto dello stirene è stato siglato in ribasso di €7/ton in seguito al calo di €49/ton nel contratto del benzene. Per quanto riguarda l’ABS, il contratto del butadiene è stato siglato in calo di €50/ton, mentre la chiusura dell’ACN indica un piccolo aumento, portando a un leggero ribasso nelle materie prime.

Secondo alcuni fornitori, nel frattempo, le condizioni di mercato sfavorevoli insieme alla calma di fine anno e al calo nel contratto dello stirene potrebbero spingere alcuni fornitori a rivedere le offerte iniziali nei prossimi giorni.

Fornitori locali sfidano calo SM per recuperare margini

Nonostante il piccolo calo nel contratto dello stirene, la maggior parte dei fornitori ha iniziato dicembre con piccoli aumenti di €10/ton o rollover per proteggere o migliorare i margini. Un fornitore regionale, tuttavia, ha optato per cali di €30/ton citando il ribasso del benzene, la domanda bassa e il numero limitato di giorni lavorativi a causa della pausa natalizia.

Considerando la mancanza di supporto da parte delle condizioni di mercato, i player si aspettano che i piccoli aumenti vengano rivisti durante il mese. Sulle trattative dovrebbero passare rollover o cali a causa della necessità dei fornitori di proteggere la redditività da un lato e la pressione derivante dallo stato della domanda dall’altro.

Precedenti attività di pre-buying, mese corto pesano su vendite di dicembre

L’assenza di problemi di offerta nella regione, insieme alla domanda di prodotti finiti debole, hanno mantenuto i buyer cauti con i nuovi acquisti a inizio dicembre. Inoltre, il mese corto in termini di giorni lavorativi e le precedenti attività di pre-buying sono altri fattori che pesano sulle vendite dato che molti trasformatori di PS e ABS hanno riferito di essere coperti per il mese. Perciò, gli acquisti sono stati scarsi nella prima settimana del mese mentre i venditori escludono perlopiù la possibilità di un miglioramento della domanda nei prossimi giorni anche in caso di ribassi.

Tuttavia, non si esclude che alcuni venditori, in particolare nel canale della distribuzione, possano cercare di stimolare le vendite diminuendo i prezzi per ridurre le scorte prima della fine dell’anno.

Emergono prime aspettative per il Q1 2025

Secondo i player, il recupero dei margini potrebbe essere una priorità nel primo trimestre del 2025 nella regione, dopo gli scarsi risultati visti nel 2024. Sebbene i venditori tendano a iniziare il nuovo anno con prezzi in rialzo, diversi player ritengono che sarà difficile vedere aumenti a gennaio poiché sarà un mese corto. Tuttavia, gli occhi restano puntati sui costi e sullo stato della domanda, con alcuni venditori che prevedono un potenziale aumento dell’interesse all’acquisto poiché i trasformatori potrebbero dover comprare dopo aver limitato o saltato gli acquisti alla fine del 2024.
Prova Gratuita
Login