Europa, politiche prezzo divergenti nei mercati PS e ABS per dicembre
di Adriana Camacho - acamacho@chemorbis.com
Dopo il trend da stabile a in leggero rialzo visto a novembre, i mercati degli stirenici stanno registrando piccole variazioni al rialzo e al ribasso a dicembre. I produttori regionali, infatti, hanno annunciato politiche prezzo divergenti dopo che il contratto dello stirene è stato siglato in ribasso di €7/ton in seguito al calo di €49/ton nel contratto del benzene. Per quanto riguarda l’ABS, il contratto del butadiene è stato siglato in calo di €50/ton, mentre la chiusura dell’ACN indica un piccolo aumento, portando a un leggero ribasso nelle materie prime.
Secondo alcuni fornitori, nel frattempo, le condizioni di mercato sfavorevoli insieme alla calma di fine anno e al calo nel contratto dello stirene potrebbero spingere alcuni fornitori a rivedere le offerte iniziali nei prossimi giorni.
Fornitori locali sfidano calo SM per recuperare margini
Nonostante il piccolo calo nel contratto dello stirene, la maggior parte dei fornitori ha iniziato dicembre con piccoli aumenti di €10/ton o rollover per proteggere o migliorare i margini. Un fornitore regionale, tuttavia, ha optato per cali di €30/ton citando il ribasso del benzene, la domanda bassa e il numero limitato di giorni lavorativi a causa della pausa natalizia.
Considerando la mancanza di supporto da parte delle condizioni di mercato, i player si aspettano che i piccoli aumenti vengano rivisti durante il mese. Sulle trattative dovrebbero passare rollover o cali a causa della necessità dei fornitori di proteggere la redditività da un lato e la pressione derivante dallo stato della domanda dall’altro.
Precedenti attività di pre-buying, mese corto pesano su vendite di dicembre
L’assenza di problemi di offerta nella regione, insieme alla domanda di prodotti finiti debole, hanno mantenuto i buyer cauti con i nuovi acquisti a inizio dicembre. Inoltre, il mese corto in termini di giorni lavorativi e le precedenti attività di pre-buying sono altri fattori che pesano sulle vendite dato che molti trasformatori di PS e ABS hanno riferito di essere coperti per il mese. Perciò, gli acquisti sono stati scarsi nella prima settimana del mese mentre i venditori escludono perlopiù la possibilità di un miglioramento della domanda nei prossimi giorni anche in caso di ribassi.
Tuttavia, non si esclude che alcuni venditori, in particolare nel canale della distribuzione, possano cercare di stimolare le vendite diminuendo i prezzi per ridurre le scorte prima della fine dell’anno.
Emergono prime aspettative per il Q1 2025
Secondo i player, il recupero dei margini potrebbe essere una priorità nel primo trimestre del 2025 nella regione, dopo gli scarsi risultati visti nel 2024. Sebbene i venditori tendano a iniziare il nuovo anno con prezzi in rialzo, diversi player ritengono che sarà difficile vedere aumenti a gennaio poiché sarà un mese corto. Tuttavia, gli occhi restano puntati sui costi e sullo stato della domanda, con alcuni venditori che prevedono un potenziale aumento dell’interesse all’acquisto poiché i trasformatori potrebbero dover comprare dopo aver limitato o saltato gli acquisti alla fine del 2024.
Secondo alcuni fornitori, nel frattempo, le condizioni di mercato sfavorevoli insieme alla calma di fine anno e al calo nel contratto dello stirene potrebbero spingere alcuni fornitori a rivedere le offerte iniziali nei prossimi giorni.
Fornitori locali sfidano calo SM per recuperare margini
Nonostante il piccolo calo nel contratto dello stirene, la maggior parte dei fornitori ha iniziato dicembre con piccoli aumenti di €10/ton o rollover per proteggere o migliorare i margini. Un fornitore regionale, tuttavia, ha optato per cali di €30/ton citando il ribasso del benzene, la domanda bassa e il numero limitato di giorni lavorativi a causa della pausa natalizia.
Considerando la mancanza di supporto da parte delle condizioni di mercato, i player si aspettano che i piccoli aumenti vengano rivisti durante il mese. Sulle trattative dovrebbero passare rollover o cali a causa della necessità dei fornitori di proteggere la redditività da un lato e la pressione derivante dallo stato della domanda dall’altro.
Precedenti attività di pre-buying, mese corto pesano su vendite di dicembre
L’assenza di problemi di offerta nella regione, insieme alla domanda di prodotti finiti debole, hanno mantenuto i buyer cauti con i nuovi acquisti a inizio dicembre. Inoltre, il mese corto in termini di giorni lavorativi e le precedenti attività di pre-buying sono altri fattori che pesano sulle vendite dato che molti trasformatori di PS e ABS hanno riferito di essere coperti per il mese. Perciò, gli acquisti sono stati scarsi nella prima settimana del mese mentre i venditori escludono perlopiù la possibilità di un miglioramento della domanda nei prossimi giorni anche in caso di ribassi.
Tuttavia, non si esclude che alcuni venditori, in particolare nel canale della distribuzione, possano cercare di stimolare le vendite diminuendo i prezzi per ridurre le scorte prima della fine dell’anno.
Emergono prime aspettative per il Q1 2025
Secondo i player, il recupero dei margini potrebbe essere una priorità nel primo trimestre del 2025 nella regione, dopo gli scarsi risultati visti nel 2024. Sebbene i venditori tendano a iniziare il nuovo anno con prezzi in rialzo, diversi player ritengono che sarà difficile vedere aumenti a gennaio poiché sarà un mese corto. Tuttavia, gli occhi restano puntati sui costi e sullo stato della domanda, con alcuni venditori che prevedono un potenziale aumento dell’interesse all’acquisto poiché i trasformatori potrebbero dover comprare dopo aver limitato o saltato gli acquisti alla fine del 2024.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Outlook PP Cina, SEA 2025: Aumento delle capacità incontra domanda debole
- Outlook PVC Turchia 2025: I margini bassi e la domanda instabile interromperanno il ciclo?
- Outlook PP, PE 2025 Europa: Battaglia margini per eccesso di offerta e cambiamenti di flusso commerciale
- Outlook PP, PE MO 2025: Impatto della domanda bassa e delle aggiunte di capacità
- Outlook PE Cina, SEA 2025: Problema di eccesso di offerta si aggrava con nuove capacità
- Outlook tassi di nolo 2025: Un altro anno difficile in vista dopo le tensioni del 2024
- Outlook PP, PE Turchia 2025: Q1 pronto per trend rialzista, occhi su derivati per intero anno
- Outlook PVC Europa 2025: Squilibrio offerta ostacola rialzo dei prezzi
- Outlook PP, PE India 2025: Player positivi per il Q1 nonostante l’attuale trend ribassista
- Trend ribassista persiste nei mercati di importazione del PE di Cina e SEA con l’avvicinarsi di fine anno