FMI riduce stime di crescita per l’economia degli USA nel 2016
di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
Secondo quanto riportato dai media, il Fondo Monetario Internazionale ha tagliato le stime di crescita per l’economia degli USA nel 2016 dal 2.4% al 2.2%, mentre ha mantenuto le stime per il 2017 al 2.5%.
Il FMI ha riportato che in generale l’economia degli USA è in buone condizioni, ma continua a subire una pressione dall’aumento del valore dell’USD, dal calo degli investimenti e dalla domanda globale debole. Il FMI ha chiesto al governo degli USA di adottare misure aggiuntive per supportare la crescita e la partecipazione della forza lavoro, e per ridurre la povertà, incluso un aumento delle spese per le infrastrutture, dello stipendio minimo e l’eliminazione delle scappatoie fiscali, accompagnata da un taglio dell’aliquota dell’imposta sul reddito pagata dalle società.
Il FMI ha fatto appello alla Fed per un graduale aumento dei tassi di interesse. In precedenza, la Fed aveva mantenuto i tassi invariati per un altro mese, in un range da 0.25% a 0.50%, affermando che avrebbe dovuto osservare chiari segnali di una ripresa dell’economia prima di rialzare i tassi, mentre le preoccupazioni circa i tassi di crescita economica e la debolezza del mercato del lavoro stanno gettando un’ombra sul futuro aumento dei tassi.
Il FMI ha riportato che in generale l’economia degli USA è in buone condizioni, ma continua a subire una pressione dall’aumento del valore dell’USD, dal calo degli investimenti e dalla domanda globale debole. Il FMI ha chiesto al governo degli USA di adottare misure aggiuntive per supportare la crescita e la partecipazione della forza lavoro, e per ridurre la povertà, incluso un aumento delle spese per le infrastrutture, dello stipendio minimo e l’eliminazione delle scappatoie fiscali, accompagnata da un taglio dell’aliquota dell’imposta sul reddito pagata dalle società.
Il FMI ha fatto appello alla Fed per un graduale aumento dei tassi di interesse. In precedenza, la Fed aveva mantenuto i tassi invariati per un altro mese, in un range da 0.25% a 0.50%, affermando che avrebbe dovuto osservare chiari segnali di una ripresa dell’economia prima di rialzare i tassi, mentre le preoccupazioni circa i tassi di crescita economica e la debolezza del mercato del lavoro stanno gettando un’ombra sul futuro aumento dei tassi.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Outlook PP Cina, SEA 2025: Aumento delle capacità incontra domanda debole
- Outlook PVC Turchia 2025: I margini bassi e la domanda instabile interromperanno il ciclo?
- Outlook PP, PE 2025 Europa: Battaglia margini per eccesso di offerta e cambiamenti di flusso commerciale
- Outlook PP, PE MO 2025: Impatto della domanda bassa e delle aggiunte di capacità
- Outlook PE Cina, SEA 2025: Problema di eccesso di offerta si aggrava con nuove capacità
- Outlook tassi di nolo 2025: Un altro anno difficile in vista dopo le tensioni del 2024
- Outlook PP, PE Turchia 2025: Q1 pronto per trend rialzista, occhi su derivati per intero anno
- Outlook PVC Europa 2025: Squilibrio offerta ostacola rialzo dei prezzi
- Outlook PP, PE India 2025: Player positivi per il Q1 nonostante l’attuale trend ribassista
- Europa, politiche prezzo divergenti nei mercati PS e ABS per dicembre