I prezzi dello stirene asiatico rimbalzano dai minimi di quasi due anni
I trader hanno affermato che, la scorsa settimana, l’ulteriore acquisto spot di carichi fisici ha spinto in rialzo sia i future dello stirene che i prezzi spot fisici. Nel frattempo, i prezzi più alti della nafta continuano a sostenere sia il benzene che lo stirene. Secondo il Price Wizard di ChemOrbis, i prezzi della nafta asiatica sono aumentati di $19/ton sulla settimana a $726/ton CFR Giappone il 17 novembre.
I future dello stirene si sono attestati da stabili a in rialzo per gran parte della scorsa settimana, culminando venerdì in un aumento settimanale complessivo. I trader dei future hanno effettuato più chiamate, allineati con le loro posizioni di acquisto fisiche, poiché rimangono ottimisti sull’allentamento delle restrizioni anti-Covid. I future di dicembre sul Dalian Commodity Exchange (DCE) hanno chiuso in rialzo sulla settimana, aumentando di CNY251/ton ($59/ton) per chiudere a CNY8293/ton il 18 novembre.
I prezzi spot dello stirene si sono attestati a $1005/ton CFR Cina il 18 novembre, aumentando di $10/ton rispetto alla settimana precedente. Nella settimana precedente sono aumentati di $65/ton dai minimi di quasi due anni.
Tuttavia, secondo i trader, i future del benzene hanno perso parte degli aumenti della settimana precedente a causa della presa di profitto. Nonostante l’inizio positivo, le vendite attive hanno spinto in ribasso i future del benzene di dicembre e gennaio, da $840/ton a $810-820/ton FOB Corea sul SGX (Singapore Exchange) il 18 novembre.
I prezzi spot del benzene fisico sono scesi di $15/ton settimana su settimana, attestandosi a $815/ton FOB Corea il 18 novembre.

La finestra di arbitraggio rimane chiusa dall’Asia all’Europa
I trader hanno affermato che il premio tra i prezzi spot fisici e i future è rimasto limitato, mentre la finestra di arbitraggio è rimasta chiusa tra Asia ed Europa. Secondo i trader, le precedenti operazioni di arbitraggio dall’Asia all’Europa che avevano portato i prezzi spot dello stirene asiatico in rialzo sono state di breve durata per il crollo della domanda in Europa. Mentre i prezzi spot europei hanno recuperato dalla fine di ottobre, i prezzi attuali non sono ancora sufficientemente elevati da generare interesse per qualsiasi flusso di arbitraggio dall’Asia, poiché l’attuale spread di $120/ton non è sufficiente per coprire i costi di trasporto e gestione, prima che qualsiasi profitto possa essere realizzato.
Secondo il Price Wizard di ChemOrbis, i prezzi spot dello stirene in Europa erano saliti da $1075/ton a $1125/ton FOB NWE quando anche i prezzi dello stirene asiatico sono crollati a un minimo di $930/ton CFR Cina il 31 ottobre. Tuttavia, anche i prezzi spot asiatici sono saliti a $1005/ton la scorsa settimana.
Outlook futuro dei prezzi cauto per domanda instabile ed eccesso di offerta in Cina
L’outlook per la fine dell’anno e anche per il primo trimestre del 2023 rimane incerto e sarà ancora mitigato dalla nascente ripresa della domanda e dall’eccesso di offerta in Cina. I trader hanno affermato che la curva dei prezzi si è appiattita per dicembre e gennaio 2023, ma non si è trasformata in contango. L’interruzione di questo arretramento dipenderà dalla forza della ripresa della domanda a dicembre e nel primo trimestre del 2023 , soprattutto alla luce della probabile lentezza della ripresa nei mercati del PS e dell’ABS.
In termini di nuove aggiunte di capacità, l’avvio dell’impianto Phase II da 1,2 milioni di ton/anno di SM di Zhejiang Petrochemical a novembre 2021 ha esercitato una pressione significativa sull’offerta domestica. Inoltre, dal 2021 una serie di nuovi avvii di impianti di SM in Cina hanno aumentato l’offerta cinese, incluso il nuovo impianto di SM da 650.000 ton/anno di Wanhua Chemical Yantai a Shandong, avviato alla fine del 2021. Nella prima metà del 2021, ad aprile sono stati avviati gli impianti di CNOOC e Shell Petrochemicals per la produzione di 630.000 ton/anno di SM e 300.000 ton/anno di PO (POSM) a Huizhou, nel Guangdong, mentre a marzo è stato avviato il nuovo impianto di POSM di Sinochem Quanzhou per la produzione di 450.000 ton/anno di SM.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Mercati PP e PE pronti a rimbalzare dai minimi di due anni in Europa
- Voci di un possibile minimo emergono nei mercati del PET Europa
- Mercati import PP, PE India rimbalzano a gennaio dopo diversi mesi di cali
- Offerta corta mantiene rialzisti i mercati asiatici del PVC
- Sentimento del mercato del petrolio diventa rialzista
- Europa, PVC prenderà una pausa dal trend ribassista di 9 mesi a febbraio?
- Offerta limitata rafforza outlook PP, PE di febbraio in Turchia
- Mercati PP import Cina ai massimi di 6 mesi prima del Capodanno lunare
- Attività scarse spingono fornitori PE, PP import a concedere ribassi in Egitto
- Prezzi ancora in calo nei mercati delle poliolefine in Medio Oriente