Iran, produzione di petrolchimici tocca 38 milioni di tonnellate
di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
Secondo quanto riportato dai media, il control manager della National Petrochemical Company (NPC), Ali-Mohammad Basaqzadeh, ha riferito che l’Iran ha prodotto oltre 38 milioni di tonnellate di prodotti petrolchimici nei primi dieci mesi dell’anno corrente secondo il calendario iraniano, che terminerà il 21 marzo 2016. Ali-Mohammad Basaqzadeh ha affermato che la produzione di petrolchimici dell’Iran è cresciuta del 4% rispetto allo stesso periodo del precedente anno iraniano.
Il control manager di NPC ha aggiunto che i complessi petrolchimici dell’Iran, che sono in grado di produrre 60 milioni ton/anno di petrolchimici, avranno utilizzato circa l’81% della loro capacità produttiva entro la fine dell’attuale anno iraniano, producendo un totale di circa 46 milioni di tonnellate. Inoltre, la produzione di petrolchimici dell’Iran dovrebbe salire dell’8-12% nel prossimo anno che inizierà a marzo 2016.
Come parte del sesto piano di sviluppo quinquennale dell’Iran, il paese mira ad incrementare la sua produzione di petrolchimici a 129 milioni di tonnellate entro la fine del 2021.
Il control manager di NPC ha aggiunto che i complessi petrolchimici dell’Iran, che sono in grado di produrre 60 milioni ton/anno di petrolchimici, avranno utilizzato circa l’81% della loro capacità produttiva entro la fine dell’attuale anno iraniano, producendo un totale di circa 46 milioni di tonnellate. Inoltre, la produzione di petrolchimici dell’Iran dovrebbe salire dell’8-12% nel prossimo anno che inizierà a marzo 2016.
Come parte del sesto piano di sviluppo quinquennale dell’Iran, il paese mira ad incrementare la sua produzione di petrolchimici a 129 milioni di tonnellate entro la fine del 2021.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Outlook PP Cina, SEA 2025: Aumento delle capacità incontra domanda debole
- Outlook PVC Turchia 2025: I margini bassi e la domanda instabile interromperanno il ciclo?
- Outlook PP, PE 2025 Europa: Battaglia margini per eccesso di offerta e cambiamenti di flusso commerciale
- Outlook PP, PE MO 2025: Impatto della domanda bassa e delle aggiunte di capacità
- Outlook PE Cina, SEA 2025: Problema di eccesso di offerta si aggrava con nuove capacità
- Outlook tassi di nolo 2025: Un altro anno difficile in vista dopo le tensioni del 2024
- Outlook PP, PE Turchia 2025: Q1 pronto per trend rialzista, occhi su derivati per intero anno
- Outlook PVC Europa 2025: Squilibrio offerta ostacola rialzo dei prezzi
- Outlook PP, PE India 2025: Player positivi per il Q1 nonostante l’attuale trend ribassista
- Europa, politiche prezzo divergenti nei mercati PS e ABS per dicembre