Iran supera Arabia Saudita come primo fornitore di petrolio dell’India
di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
Secondo quanto riportato dai media, l’Iran ha superato l’Arabia Saudita come fornitore del paese con la più rapida crescita di consumo di petrolio al mondo, ovvero l’India. L’Iran è diventato il principale fornitore di petrolio dell’India a ottobre, per la prima volta nel 2016 secondo Bloomberg. L’Iran ha aumentato la produzione di greggio e le vendite quest’anno dopo la revoca delle sanzioni internazionali. L’India utilizza per lo più il greggio dall’Iran per rifornire le sue riserve strategiche di petrolio.
Il direttore di Bharat Petroleum ha riportato che il petrolio iraniano è la migliore alternativa a quello saudita grazie anche al rendimento migliore e ai tempi di consegna meno lunghi, aggiungendo che la quota dell’Iran nel mercato indiano crescerà assieme a quella di Arabia Saudita e Iraq.
Secondo i dati sulle spedizioni di Bloomberg, il petrolio importato dall’Iran a ottobre è salito del 56% a 759,000 barili/giorno, mentre il petrolio importato dall’Arabia è stato pari a 717,000 barili/giorno e quello dall’Iraq a 488,000 bbl/gg.
Nel periodo luglio-settembre, le esportazioni di petrolio dall’Iran in India sono salite del 51% rispetto al secondo trimestre. Le vendite dell’Arabia Saudita in India sono salite del 10%, mentre quelle dell’Iraq sono calate dell’8% su base trimestrale.
Il direttore di Bharat Petroleum ha riportato che il petrolio iraniano è la migliore alternativa a quello saudita grazie anche al rendimento migliore e ai tempi di consegna meno lunghi, aggiungendo che la quota dell’Iran nel mercato indiano crescerà assieme a quella di Arabia Saudita e Iraq.
Secondo i dati sulle spedizioni di Bloomberg, il petrolio importato dall’Iran a ottobre è salito del 56% a 759,000 barili/giorno, mentre il petrolio importato dall’Arabia è stato pari a 717,000 barili/giorno e quello dall’Iraq a 488,000 bbl/gg.
Nel periodo luglio-settembre, le esportazioni di petrolio dall’Iran in India sono salite del 51% rispetto al secondo trimestre. Le vendite dell’Arabia Saudita in India sono salite del 10%, mentre quelle dell’Iraq sono calate dell’8% su base trimestrale.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Outlook PP, PE MO 2025: Impatto della domanda bassa e delle aggiunte di capacità
- Outlook PE Cina, SEA 2025: Problema di eccesso di offerta si aggrava con nuove capacità
- Outlook tassi di nolo 2025: Un altro anno difficile in vista dopo le tensioni del 2024
- Outlook PP, PE Turchia 2025: Q1 pronto per trend rialzista, occhi su derivati per intero anno
- Outlook PVC Europa 2025: Squilibrio offerta ostacola rialzo dei prezzi
- Outlook PP, PE India 2025: Player positivi per il Q1 nonostante l’attuale trend ribassista
- Europa, politiche prezzo divergenti nei mercati PS e ABS per dicembre
- Trend ribassista persiste nei mercati di importazione del PE di Cina e SEA con l’avvicinarsi di fine anno
- PLAST EURASIA 2024: Margini in calo emergono come tema chiave tra i player
- Cambio in calo, tassi di nolo in rialzo allontanano buyer di polimeri europei dall’import