Italia, import totali di polimeri al massimo da 19 anni nel periodo gennaio-aprile
I primi cinque esportatori di polimeri in Italia nei primi quattro mesi sono stati: Germania (288,474 tonnellate), Francia (269,806 tonnellate), Belgio (244,095 tonnellate), Spagna (131,972 tonnellate) e Paesi Bassi (104,128 tonnellate).
Su base mensile, le importazioni totali di polimeri in Italia sono scese del 2.6% ad aprile a 469,187 tons, mentre su base annuale sono salite del 4.4%.
Suddividendole per prodotto, le importazioni di HDPE in Italia sono calate del 5% ad aprile rispetto al mese precedente a 62,278 tonnellate. Tuttavia, le importazioni di HDPE sono aumentate del 7.5% su base annuale. La Germania è rimasta la prima tra I fornitori di HDPE in Italia con 13,261 tonnellate ad aprile seguita da Belgio (8,463 tonnellate) e Ungheria (5,158 tonnellate).
Le importazioni totali di LDPE ad aprile sono aumentate del 2% dal mese precedente a 54,570 tonnellate e del 9.2% rispetto al 2018. Il Belgio ha preso il posto della Francia come fornitore principale di LDPE in Italia con 9,008 tonnellate ad aprile, seguito dalla Francia (8,634 tonnellate).
Le importazioni di LLDPE in Italia sono aumentate del 2% sul mese a 30,305 tonnellate ad aprile e del 9% rispetto allo stesso mese del 2018. Il Belgio è rimasto il fornitore principale in Italia con 7,980 ton, seguito da Francia (5,159 ton) e Germania (2,327 ton) ad aprile.
Le importazioni di PP omo scese del 6% da marzo a 91,828 ton ad aprile, mentre sono salite dell’1.7% sull’anno. La Germania è stata il fornitore principale con 18,530 ton, seguita da Francia (12,185 ton) e Arabia Saudita (9,456 ton).
Le importazioni di PP copolimero sono diminuite dell’1.5% sul mese e del 4.5% sull’anno a 49,195 ton ad aprile. La Germania è rimasta l’esportatore principale in Italia con 9,720 ton, seguita da Belgio (9,603 ton) e Francia (6,132 ton).
Le importazioni di PVC in Italia sono scese del 11.6% sul mese ad aprile a 55,292 ton. La Francia è stata il fornitore principale di PVC con 18,013 ton, seguita da Germania (9,763 ton) e Spagna (4,298 ton).
Le importazioni totali di PS sono calate significativamente del 23% dal mese precedente a 14,541 ton ad aprile. Su base annuale, le importazioni di aprile sono diminuite del 19%. La Francia è diventata il principale esportatore di PS in Italia con 3,270 ton, seguita dal Belgio (3,266 tonnellate).
Le importazioni di EPS in Italia ad aprile sono crollate del 30% dal mese precedente mentre sono scese del 18% rispetto allo stesso periodo del 2018 8,594 ton. La Germania è stata il fornitore principale con 2,382 ton, seguita dalla Francia (1,873 ton).
Le importazioni di ABS sono aumentate ad aprile dell’ 8.5% per raggiungere le 11,586 ton. La Corea del Sud è stata il fornitore principale di ABS con 4,334 tonnellate, seguita dal Belgio (1,736 ton).
Per il PET, le importazioni totali sono aumentate del 35% sul mese ad aprile e del 12% sull’anno a 54,292 ton. L’India è diventata il fornitore principale di PET con 10,565 ton, seguita dalla Corea (7,206 ton) e dalla Cina (6,973 ton).
Per seguire le importazioni dell’Italia per paese clicca qui (Riservato agli abbonati)
Per seguire le importaizoni dell’Italoia per prodotto clicca qui (Riservato agli abbonati)
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Mercati import PP, PE India rimbalzano a gennaio dopo diversi mesi di cali
- Offerta corta mantiene rialzisti i mercati asiatici del PVC
- Sentimento del mercato del petrolio diventa rialzista
- Europa, PVC prenderà una pausa dal trend ribassista di 9 mesi a febbraio?
- Offerta limitata rafforza outlook PP, PE di febbraio in Turchia
- Mercati PP import Cina ai massimi di 6 mesi prima del Capodanno lunare
- Attività scarse spingono fornitori PE, PP import a concedere ribassi in Egitto
- Prezzi ancora in calo nei mercati delle poliolefine in Medio Oriente
- Mercati PP, PE Europa iniziano il 2023 con nuovi cali
- Offerta corta mantiene aspettative rialziste nel mercato del PVC in Turchia