Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)
Price Wizard

Sblocca i prezzi globali lungo tutta la catena del valore e trasforma dati complessi in informazioni chiare.

Price Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Grafici Preferiti

Salva e accedi ai grafici più popolari

Fotografia Prodotto

Analizza le variazioni di prezzo per prodotto

Fotografia Mercato

Analizza le variazioni di prezzo per mercato

Analisi Netback

Monitora prezzi e netback

Price Tracker

Traccia i prezzi dei polimeri globalmente

Stats Wizard

Analizza i dati globali import ed export per conoscere i volumi e i modelli di trading.

Stats Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Snapshot

Comprendi i modelli di trading in un colpo d'occhio

Partners

Analizza i dati dei partner nel tempo

Reporters

Analizza i dati dei reporter nel tempo

Serie Dati

Confronta quantità, valore e prezzi

Supply Wizard

Traccia l'offerta globale di polimeri e visualizzala tramite grafici e tabelle interattive.

Capacità Globali

Monitora impianti esistenti e nuovi

Notizie Produzione

Traccia le variazioni della produzione per impianto

Snapshot

Rileva lo stato dell'offerta in un colpo d'occhio

Capacità Offline

Scopri le interruzioni produttive

Nuove Capacità

Scopri i nuovi impianti programmati

Chiusure Impianti

Scopri gli impianti chiusi definitivamente

Bilancio Offerta

Analizza il bilancio dell'offerta nel tempo

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Marzo indica ulteriori aumenti nei mercati europei di PP, PE

di Laura Pisano - lpisano@chemorbis.com
  • 20/02/2025 (10:36)
Le trattative di PP e PE di febbraio si sono concluse con incrementi in linea o superiori all’aumento dei contratti delle olefine, a seconda dei gradi. I player hanno rivolto ora l’attenzione alle aspettative di nuovi aumenti per marzo.


Aumenti a 3 cifre non passano sulle trattative di PP


La domanda tiepida e le scorte elevate dei buyer hanno costretto alcuni venditori a rivedere i loro tentativi iniziali di aumento di €100/ton in rialzi minori di €50-80/ton rispetto al mese scorso. I fornitori hanno lamentato uno scarso interesse ad acquistare poiché i trasformatori erano già coperti con il materiale rifornito nei mesi precedenti, mentre altri stavano ancora aspettando i carichi d’oltremare acquistati a fine 2024. Nel mercato di importazione, nel frattempo, le offerte asiatiche sono state riportate quasi in linea con gli attuali range spot in Europa. Di conseguenza, gli acquirenti hanno preferito il materiale locale, tenendo conto anche del cambio euro/dollaro e dei ritardi nelle consegne.


Per quanto riguarda marzo, i player del mercato concordano sul fatto che il mercato del PP assisterà a un’altra serie di aumenti, anche se a un ritmo più lento. Il prossimo contratto del monomero dovrebbe chiudere da stabile a leggermente in rialzo, mentre i prezzi di importazione non competitivi e la determinazione dei produttori di aumentare i propri margini dovrebbero sostenere lo scenario rialzista. Tuttavia, il prossimo trend della domanda rimane un punto interrogativo per l’inizio dell’alta stagione per alcune applicazioni da un lato e la continua debolezza derivante dall’incerta situazione economica dall’altro.


Produttori PE ottengono forti aumenti


Aumenti di €50-100/ton sono passati sulle trattative di febbraio. Nel frattempo, il trend rialzista ha preso velocità nel mercato dell’LDPE. I venditori hanno concluso le loro vendite con aumenti di circa €50-80/ton per i gradi HDPE, MDPE e LLDPE, mentre l’LDPE ha assorbito aumenti maggiori di €100/ton vista l’offerta corta e le offerte di importazione non competitive.


Intanto, alcuni produttori hanno chiuso i loro ordini a inizio febbraio, dichiarando di aver esaurito le scorte dopo aver ottenuto buone vendite in un contesto di disponibilità ridotta. Un distributore di un produttore del Sud Europa ha commentato, “Il nostro fornitore ha bloccato gli ordini di febbraio e da ora in poi qualsiasi allocazione extra sarà soggetta a ulteriori aumenti. L’outlook di marzo è rialzista poiché i fornitori devono recuperare i loro margini”.


I venditori di materiale non europeo, al contempo, hanno confermato di aver ricevuto prezzi più elevati dagli Stati Uniti, dal Medio Oriente e dall’Asia a causa dei problemi logistici e del basso cambio euro/dollaro.


Nuovi aumenti all’orizzonte


I player di PP e di PE sono sulla stessa lunghezza d’onda nel ritenere che i produttori regionali potrebbero cercare ulteriori aumenti a marzo per via dei fattori favorevoli. Le aspettative per la chiusura del monomero da stabile a leggermente in rialzo e le offerte di importazione non competitive da quasi tutti i mercati vicini stanno dando ai fornitori la leva per aumentare i margini. Tuttavia, l’entità degli aumenti potrebbe essere limitata rispetto a febbraio poiché molti buyer hanno scorte elevate e potrebbero ridurre i loro acquisti. Di conseguenza, lo stato della domanda avrà l’ultima parola.
Prova Gratuita
Login