Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)
Price Wizard

Sblocca i prezzi globali lungo tutta la catena del valore e trasforma dati complessi in informazioni chiare.

Price Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Grafici Preferiti

Salva e accedi ai grafici più popolari

Fotografia Prodotto

Analizza le variazioni di prezzo per prodotto

Fotografia Mercato

Analizza le variazioni di prezzo per mercato

Analisi Netback

Monitora prezzi e netback

Price Tracker

Traccia i prezzi dei polimeri globalmente

Stats Wizard

Analizza i dati globali import ed export per conoscere i volumi e i modelli di trading.

Stats Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Snapshot

Comprendi i modelli di trading in un colpo d'occhio

Partners

Analizza i dati dei partner nel tempo

Reporters

Analizza i dati dei reporter nel tempo

Serie Dati

Confronta quantità, valore e prezzi

Supply Wizard

Traccia l'offerta globale di polimeri e visualizzala tramite grafici e tabelle interattive.

Capacità Globali

Monitora impianti esistenti e nuovi

Notizie Produzione

Traccia le variazioni della produzione per impianto

Snapshot

Rileva lo stato dell'offerta in un colpo d'occhio

Capacità Offline

Scopri le interruzioni produttive

Nuove Capacità

Scopri i nuovi impianti programmati

Chiusure Impianti

Scopri gli impianti chiusi definitivamente

Bilancio Offerta

Analizza il bilancio dell'offerta nel tempo

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Mercati PE import SEA oscillano per fattori divergenti

di Elif Sevde Yalçın - eyalcin@chemorbis.com
di Merve Sezgün - msezgun@chemorbis.com
  • 02/04/2024 (10:18)
Nei mercati del PE di importazione del Sudest Asiatico, il trend rialzista, che è iniziato a metà dicembre, ha cominciato a vacillare dall’inizio di marzo, portando a movimenti di prezzo divergenti questo mese. La volatilità dei prezzi è stata guidata da fattori contrastanti, come l’aumento dei costi di produzione e la domanda persistentemente contenuta.

Spedizioni di aprile dal MO emerse con cali

Durante la settimana terminata il 22 marzo, i prezzi per certi gradi di film sono aumentati poiché i venditori hanno riacquistato fiducia, sostenuti dall’aumento dei prezzi del petrolio e dai costi elevati delle materie prime e dei noli. Inoltre, l’offerta in calo dal Medio Oriente per via di diversi fermi impianto per manutenzione ha ulteriormente sostenuto le richieste dei venditori di nuovi aumenti di prezzo.

Tuttavia, il sentimento è diminuito ancora una volta dalla scorsa settimana poiché le offerte in rialzo dei venditori hanno incontrato una forte resistenza da parte dei trasformatori regionali che sono già in difficoltà nel trasferire i costi in aumento sui prezzi dei loro prodotti finiti.

Di conseguenza, i produttori del Medio Oriente hanno approcciato i mercati regionali con cali nelle offerte con spedizione ad aprile, citando la ripresa insufficiente della domanda nei settori chiave dei derivati.

I trader in Vietnam hanno riferito che un importante produttore saudita ha ridotto le sue offerte di PE con spedizione ad aprile rispetto a marzo, con cali di $20/ton per l’LDPE, di $40/ton per l’LLDPE, e di $50-60/ton per l’HDPE. Hanno anche notato che il produttore era aperto a sconti aggiuntivi di $20/ton nelle trattative per tutti i gradi di PE per via della domanda debole e della previsione di ulteriori diminuzioni di prezzo. Anche un altro produttore saudita ha ridotto le sue offerte con spedizione ad aprile al Vietnam di $10/ton per via del sentimento di acquisto debole.

Player: Prezzi potrebbero essere più volatili in futuro

Sebbene i fornitori di PE abbiano cercato di mantenere i prezzi di importazione a livelli elevati a marzo, la persistente debolezza della domanda ha continuato a influenzare il sentimento.

Una fonte di un produttore sudcoreano ha commentato, “Abbiamo mantenuto stabili le nostre offerte per tutti i gradi di PE poiché i costi elevati del petrolio e delle materie prime supportano i prezzi. Se i fondamentali energetici sostengono l’attuale trend rialzista, sarà difficile che i prezzi del PE vengano corretti di molto. Tuttavia, i prezzi saranno più volatili in futuro poiché la distruzione della domanda potrebbe spingere i produttori a diminuire le offerte”.

“Abbiamo cercato di mantenere le nostre offerte stabili poiché siamo consapevoli delle difficoltà affrontate dai trasformatori nel trasferire i costi in rialzo ai buyer dei derivati. Le attività dei derivati sono ai loro livelli minimi per via della domanda debole e dei prezzi bassi dei prodotti finiti. Allo stesso tempo, i produttori affrontano i costi di produzione e dei noli in rialzo, e non hanno altra scelta che cercare di trasferire l’aumento dei costi”, ha detto un trader con sede a Singapore.

Un altro trader con sede a Singapore ha anche indicato lo stallo dell’attività di acquisto e ha commentato, “I trasformatori hanno resistito fortemente agli aumenti di prezzo delle recenti settimane, con i produttori che hanno attribuito gli aumenti ai costi di produzione elevati e al rialzo dei costi delle spese di trasporto. Ciononostante, anche i produttori stanno avendo difficoltà con l’aumento della pressione delle scorte. Di conseguenza, è probabile che ci saranno ulteriori tagli alla produzione prima che ulteriori aggiustamenti di prezzo spingano i trasformatori a riprendere l’acquisto dei loro volumi ordinari”.
Prova Gratuita
Login