Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)
Price Wizard

Sblocca i prezzi globali lungo tutta la catena del valore e trasforma dati complessi in informazioni chiare.

Price Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Grafici Preferiti

Salva e accedi ai grafici più popolari

Fotografia Prodotto

Analizza le variazioni di prezzo per prodotto

Fotografia Mercato

Analizza le variazioni di prezzo per mercato

Analisi Netback

Monitora prezzi e netback

Price Tracker

Traccia i prezzi dei polimeri globalmente

Stats Wizard

Analizza i dati globali import ed export per conoscere i volumi e i modelli di trading.

Stats Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Snapshot

Comprendi i modelli di trading in un colpo d'occhio

Partners

Analizza i dati dei partner nel tempo

Reporters

Analizza i dati dei reporter nel tempo

Serie Dati

Confronta quantità, valore e prezzi

Supply Wizard

Traccia l'offerta globale di polimeri e visualizzala tramite grafici e tabelle interattive.

Capacità Globali

Monitora impianti esistenti e nuovi

Notizie Produzione

Traccia le variazioni della produzione per impianto

Snapshot

Rileva lo stato dell'offerta in un colpo d'occhio

Capacità Offline

Scopri le interruzioni produttive

Nuove Capacità

Scopri i nuovi impianti programmati

Chiusure Impianti

Scopri gli impianti chiusi definitivamente

Bilancio Offerta

Analizza il bilancio dell'offerta nel tempo

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Mercati PP, PE Africa in rialzo a settembre

di Nada Samir - nada@chemorbis.com
  • 22/09/2023 (10:37)
Il sentimento rialzista ha pervaso i mercati africani delle poliolefine a settembre, dopo che la Nigeria aveva aperto la strada agli aumenti dei prezzi il mese scorso, con il resto del continente ancora debole. L’impennata dei costi è stata la principale causa degli aumenti dei prezzi di questo mese, nonostante la domanda di derivati sottotono.

Aumento dei prezzi persiste in Nord Africa

In Nigeria, il più grande mercato africano, le offerte del PE e del PP di un importante produttore saudita hanno indicato aumenti rispettivamente di $10-50/ton e $40-50/ton rispetto agli ultimi livelli di agosto. Questo ha segnato il secondo mese di aumenti consecutivi.

Secondo fonti di mercato, le attività di trading complessive nel Paese rimangono al di sotto della media con i player che esprimono i loro timori a causa dei tassi di inflazione elevati e delle condizioni economiche sfavorevoli. Secondo fonti dei media, la naira nigeriana ha recentemente registrato una nuova perdita significativa del 7,08% contro il dollaro statunitense.

ELEME aumenta offerte locali, raggiungendo massimi storici del PE

Il produttore locale della Nigeria, ELEME, ha annunciato aumenti di NGN40.000-71.200/ton ($53-94/ton) per il PE e NGN74.800-86.000/ton ($99-114/ton) per il PP rispetto allo scorso agosto. Secondo i dati del Price Index di ChemOrbis, i prezzi del PE di ELEME hanno raggiunto i massimi da quando ChemOrbis ha iniziato a monitorare gli indici dei prezzi.

Kenya rimbalza dai minimi da 3 anni di agosto

In Kenya , la principale economia dell’Africa orientale, le offerte del PP e del PE di settembre da parte di un importante produttore saudita hanno indicato aumenti di circa $20-30/ton rispetto agli ultimi livelli di agosto, dopo essere rimasti stabili per tutto agosto ai minimi dagli ultimi 3 anni. Secondo fonti locali, le vendite finali scarse e le condizioni economiche dure hanno mantenuto gli acquisti al minimo indispensabile.

Attività sottotono in Marocco per terremoto devastante, offerte USA assenti

In Nord Africa, i player del Marocco hanno ricevuto le offerte di settembre dai fornitori mediorientali con aumenti di €50/ton ($54/ton) per il PP e €40/ton ($43/ton) per il PE rispetto ai livelli di agosto, quando i player hanno ottenuto sconti di €30-50/ton ($32-53/ton) per il PP.

"Le offerte del PE statunitense, che di solito offrono un vantaggio competitivo rispetto alle origini mediorientali, sono state assenti questo mese a causa della sospensione delle attività in seguito al terremoto fatale che ha colpito il Paese all’inizio di questo mese", ha dichiarato un distributore.

Aumenti non suscitano interesse in Algeria, Tunisia

In Algeria, i fornitori del Medio Oriente hanno annunciato le loro offerte di settembre con aumenti di $50/ton per il PP e $30-50/ton per il PE rispetto ai livelli iniziali di agosto.

Un trader con sede ad Algeri ha affermato che i prezzi sono stati in gran parte in linea con le loro aspettative, ma ha anche notato che le attività sono state scarse data la crescente resistenza dei buyer verso prezzi più alti.

Allo stesso modo, sono state annunciate le offerte del PP e del PE di settembre in Tunisia con aumenti di €20/ton ($21/ton) rispetto ai livelli di agosto. "Stiamo limitando i nostri acquisti per il momento poiché le attività di trading rimangono al di sotto della media", ha affermato una fonte locale.

Outlook di ottobre diventa confuso

Sebbene non siano previsti cambiamenti importanti fino alla fine di settembre, dopo che i prezzi si sono stabilizzati nella maggior parte dei mercati africani delle poliolefine, i player sono molto preoccupati per la sostenibilità di questa ripresa. La diminuzione dei mercati di derivati tra la deflazione delle valute locali rispetto al dollaro statunitense e l’aumento dell’inflazione tengono sotto controllo i tentativi di aumento a fronte dell’aumento dei costi del complesso energetico.
Prova Gratuita
Login