Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)
Price Wizard

Sblocca i prezzi globali lungo tutta la catena del valore e trasforma dati complessi in informazioni chiare.

Price Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Grafici Preferiti

Salva e accedi ai grafici più popolari

Fotografia Prodotto

Analizza le variazioni di prezzo per prodotto

Fotografia Mercato

Analizza le variazioni di prezzo per mercato

Analisi Netback

Monitora prezzi e netback

Price Tracker

Traccia i prezzi dei polimeri globalmente

Stats Wizard

Analizza i dati globali import ed export per conoscere i volumi e i modelli di trading.

Stats Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Snapshot

Comprendi i modelli di trading in un colpo d'occhio

Partners

Analizza i dati dei partner nel tempo

Reporters

Analizza i dati dei reporter nel tempo

Serie Dati

Confronta quantità, valore e prezzi

Supply Wizard

Traccia l'offerta globale di polimeri e visualizzala tramite grafici e tabelle interattive.

Capacità Globali

Monitora impianti esistenti e nuovi

Notizie Produzione

Traccia le variazioni della produzione per impianto

Snapshot

Rileva lo stato dell'offerta in un colpo d'occhio

Capacità Offline

Scopri le interruzioni produttive

Nuove Capacità

Scopri i nuovi impianti programmati

Chiusure Impianti

Scopri gli impianti chiusi definitivamente

Bilancio Offerta

Analizza il bilancio dell'offerta nel tempo

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Mercati PP, PE MO in rialzo a febbraio dopo 3 mesi di debolezza

di Nada Samir - nada@chemorbis.com
di Esra Ersöz - eersoz@chemorbis.com
  • 20/02/2024 (13:26)
I player nei mercati del PP e del PE del Medio Oriente hanno ricevuto le offerte di febbraio da parte dei venditori regionali con aumenti rispetto a gennaio, per la prima volta da ottobre. I costi in aumento delle materie prime e i mercati globali in rialzo hanno supportato gli aumenti di prezzo nella regione, per non parlare dell’offerta limitata per via della stagione delle manutenzioni presso i principali impianti, soprattutto in Arabia Saudita.

Mercati sauditi rimbalzano, ad eccezione dell’LDPE

In Arabia Saudita, le nuove offerte di febbraio da parte di un importante produttore domestico hanno indicato aumenti di SAR75/ton ($20/ton) per il PE, ad eccezione dei prezzi dell’LDPE che sono rimasti invariati. Nel frattempo, le offerte di PP hanno indicato aumenti di SAR94-169/ton ($25-45/ton) rispetto ai livelli di gennaio.

Advanced, PetroRabigh e Al-Waha hanno tutte chiuso i loro impianti di PP fino alla fine di febbraio, secondo le Notizie di Produzione Pro di ChemOrbis, mentre Saudi Kayan e SEPC (Saudi Ethylene and Polyethylene Company) sono appena rientrate dai loro fermi impianto programmati per manutenzione.

Margini del produttore saudita di PE destinati a ridursi

In una nota correlata, i produttori petrolchimici dell’Arabia Saudita dovranno affrontare costi di produzione più elevati poiché la raffineria statale Saudi Aramco ha aumentato i prezzi delle materie prime domestiche di etano e del carburante.

Aramco ha aumentato i prezzi domestici dell’etano del 43% da $1.75/mn btu a 2.50/mn btu. Il cambio di prezzo è entrato in vigore dal 1° gennaio. L’ultimo cambio nei prezzi dell’etano è avvenuto a dicembre 2015 quando Aramco ha più che raddoppiato i prezzi da $0.75/mn btu a 1.75/mn btu. Questi aumenti hanno fatto sorgere preoccupazioni fra i produttori di PE circa il loro vantaggio competitivo nei mercati di esportazione. I produttori di PE sauditi hanno già dovuto affrontare sfide in Cina, perdendo quote di mercato in favore degli Stati Uniti, poiché non erano in grado di offrire carichi a prezzi così competitivi come la concorrenza senza compromettere significativamente i loro margini.

Mercati import Emirati in rialzo; mercato locale del PP inverte il trend

I produttori del Medio Oriente hanno anche optato per aumenti di prezzo negli Emirati Arabi Uniti. I principali fornitori regionali hanno applicato aumenti di $40-70/ton sul PE e di $50-110/ton sul PP rispetto agli ultimi livelli di gennaio.

Al contrario, le offerte iniziali di febbraio da parte del produttore locale di PP del paese, Borouge, sono emerse a rollover rispetto a gennaio prima dei cali di circa $30/ton raggiunti nelle trattative.

Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, ha recentemente imposto un divieto sui sacchetti di plastica, mentre il divieto dovrebbe essere applicato in tutto il paese entro i prossimi anni. La crescente attenzione globale alla sostenibilità ambientale pone sfide per il mercato del polietilene. I buyer hanno sostenuto che queste misure saranno applicate gradualmente e finora non hanno avuto un grande impatto sulla domanda di HDPE, anche se dovrebbe iniziare a vedere qualche effetto nel medio termine.

Mercati PP del Mediterraneo orientale in aumento ai massimi di 8 mesi

Nella regione del Mediterraneo orientale, le offerte di PP e PE di un importante produttore Saudita per la Giordania sono state annunciate con aumenti rispettivamente di $100/ton e $60/ton rispetto ai livelli di gennaio. Allo stesso modo, le offerte iniziali del PP e del PE di febbraio sono emerse in Libano rispettivamente con aumenti di $90/ton e $70-80/ton rispetto a gennaio. Tuttavia, i buyer sono riusciti a concludere le trattative con rialzi più bassi di $20-30/ton.

Secondo il Price Index di ChemOrbis, i prezzi attuali del PP hanno toccato i loro livelli massimi da giugno 2023. Tuttavia, il mercato sta affrontando molte sfide derivanti dalle incertezze economiche globali, tra cui l’oscillazione dei prezzi del petrolio, la tensione del commercio e l’instabilità geopolitica.

Seguiranno altri aumenti a marzo?

I player nella regione si aspettano che i prezzi della resina restino rialzisti a marzo, con l’offerta corta considerata un fattore chiave che supporta il trend rialzista. Dall’altra parte, le preoccupazioni circa la domanda scarsa degli utilizzatori finali soprattutto con l’avvicinarsi del mese sacro del Ramadan e le sfide economiche nella regione mantengono l’entità dei potenziali aumenti sotto controllo.

Prova Gratuita
Login