Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)
Price Wizard

Sblocca i prezzi globali lungo tutta la catena del valore e trasforma dati complessi in informazioni chiare.

Price Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Grafici Preferiti

Salva e accedi ai grafici più popolari

Fotografia Prodotto

Analizza le variazioni di prezzo per prodotto

Fotografia Mercato

Analizza le variazioni di prezzo per mercato

Analisi Netback

Monitora prezzi e netback

Price Tracker

Traccia i prezzi dei polimeri globalmente

Stats Wizard

Analizza i dati globali import ed export per conoscere i volumi e i modelli di trading.

Stats Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Snapshot

Comprendi i modelli di trading in un colpo d'occhio

Partners

Analizza i dati dei partner nel tempo

Reporters

Analizza i dati dei reporter nel tempo

Serie Dati

Confronta quantità, valore e prezzi

Supply Wizard

Traccia l'offerta globale di polimeri e visualizzala tramite grafici e tabelle interattive.

Capacità Globali

Monitora impianti esistenti e nuovi

Notizie Produzione

Traccia le variazioni della produzione per impianto

Snapshot

Rileva lo stato dell'offerta in un colpo d'occhio

Capacità Offline

Scopri le interruzioni produttive

Nuove Capacità

Scopri i nuovi impianti programmati

Chiusure Impianti

Scopri gli impianti chiusi definitivamente

Bilancio Offerta

Analizza il bilancio dell'offerta nel tempo

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Mercati PP, PE cinesi affrontano aumento dell’offerta post-festiva e domanda tiepida

di Thi Huong Nguyen - thihuongnguyen@chemorbis.com
  • 10/02/2025 (10:40)
In Cina, i mercati del PE e del PP sono rimasti principalmente stabili nella prima settimana dopo le festività del Capodanno lunare. Le offerte sono state poche e sporadiche e quelle disponibili hanno per lo più tentato di mantenere i prezzi stabili da parte dei venditori a causa della prevalente calma festiva. Nel frattempo, il sentimento del mercato si è orientato verso il lato debole a causa dell’offerta elevata e della domanda fiacca, gettando incertezza sull’outlook a breve termine.

Pressione dall’offerta aumenta per aumento scorte post-festività

Anche prima del Capodanno cinese, i player di PP e PE avevano espresso le loro preoccupazioni per un eccesso di offerta dopo le festività, tenendo presente l’accumulo di scorte e l’espansione delle nuove capacità. Queste preoccupazioni si sono concretizzate con l’aumento della disponibilità domestica alla riapertura.

Secondo fonti di mercato, i livelli di inventario combinato di poliolefine dei due principali produttori locali sono saliti a 930,000 ton il 7 febbraio, in aumento di circa 480,000 ton o del 107% rispetto al livello pre-festivo.

Ulteriore pressione dall’offerta è derivata dalle enormi startup che sono state completate con successo entro la fine di gennaio. Secondo le Notizie Produzione Pro di ChemOrbis, 1,3 milioni di ton/anno di nuove capacità di PE sono entrate in produzione, mentre la Cina ha accolto anche tre impianti di PP con capacità totali dello stesso importo il mese scorso.

Inoltre, si dice che l’offerta di importazione sia ampia nei porti cinesi, con un trader che ha affermato, “C’è un’abbondante offerta di materiali di importazione, mentre le scorte domestiche hanno subito una grande accumulazione durante le festività.” Tuttavia, alcuni player ripongono la speranza in una carenza di importazioni, soprattutto per il PE, nel frattempo, considerando la stagione di manutenzione in Medio Oriente e la preferenza dei venditori regionali per mercati di esportazione più redditizi come l’India e il Sudest Asiatico.

Le tensioni commerciali frenano ripresa della domanda

Le attività di mercato sono state lente, poiché molti player non hanno ancora ripreso le produzioni su larga scala dopo le festività. Un trader con sede a Ningbo ha commentato, “I prezzi di PP e PE sono rimasti invariati rispetto alla settimana pre-festiva. I player preferiscono rimanere in disparte per monitorare gli sviluppi del mercato prima di impegnarsi in trattative poiché sono appena tornati in ufficio dopo le lunghe festività”.

Ad aggiungersi alla cautela ci sono state le crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, guidate dalle controversie tariffarie. Ovviamente, con i dazi più elevati dagli Stati Uniti, le fabbriche cinesi che utilizzano polimeri di PP e PE per produrre beni finiti come imballaggi, parti di automobili e prodotti di consumo potrebbero vedere ridotti gli ordini da parte dei clienti statunitensi a causa dei costi di sbarco più elevati. Ciò limiterebbe la produzione nei settori dei derivati delle poliolefine in Cina e, a sua volta, ridurrebbe la domanda di materie prime.

Secondo quanto riportato dai media, il 2 febbraio il presidente statunitense Donald Trump ha imposto una tariffa extra del 10% sulle merci cinesi Mentre lanciava una controversia WTO contro il dazio aggiuntivo degli Stati Uniti, la Cina ha adottato misure di ritorsione, annunciando un dazio del 10% sul petrolio statunitense e un dazio del 15% su gas naturale liquefatto (GNL), macchinari agricoli, automobili e pickup a grande cilindrata, a partire dal 10 febbraio.
Prova Gratuita
Login