Mercati PP e PE europei iniziano 2025 con trend da stabile a leggermente in rialzo

Contrariamente alle aspettative precedenti, alcuni fornitori regionali si sforzano di aumentare i loro prezzi dai minimi di quasi un ano a seconda del grado. I loro sforzi sono sostenuti non solo da preoccupazioni circa la redditività ma anche dalla diminuzione delle scorte di materiali importati, che pensano sarà cruciale per consentire questi aumenti. Tuttavia, resta da vedere fino a che punto gli aumenti saranno accettati poiché l’outlook complessivo della domanda rimane fiacco, ostacolato dalle continue sfide macroeconomiche e dalle incertezze geopolitiche. I buyer che si sono assicurati le loro necessità nella finestra di novembre-dicembre non dovrebbero avere fretta di acquistare nuovi carichi all’inizio di gennaio.
Mercato PP: Un inizio cauto con flessibilità di prezzo limitata
Il mercato europeo del PP ha iniziato l’anno per lo più con rollover o modesti aumenti, mentre le forti intenzioni di rialzo da parte di un produttore del Nord Europa non si sono concretizzate. Un fattore chiave da tenere sotto controllo nel mercato del PP è il potenziale di riduzione delle importazioni, che potrebbe portare i fornitori regionali ad aumentare i prezzi.
Un player ha notato, “È ancora troppo preso per valutare il sentimento post-festivo poiché i player sono appena rientrati dalle festività. Infatti, i fornitori sono esitanti ad annunciare prezzi troppo elevati”.
Alla luce delle attuali condizioni della domanda, i prezzi del PP potrebbero rimanere stabili piuttosto che assorbile gli aumenti iniziali. Alcuni player sono persino disposti a offrire trattative speciali, soprattutto per i grandi volumi di vendita, se la domanda rimane debole. Pertanto, potrebbero esserci alcuni carichi spot disponibili in caso di conferme d’ordine. Un player chiave del mercato ha detto che potrebbero rivedere i prezzi in base a come si sviluppa la domanda nelle prossime settimane.
Tuttavia, gli aumenti di prezzo sembrano più plausibili fra febbraio e marzo, con i player che osservano potenziali movimenti di prezzo in rialzo poiché i mesi invernali volgono al termine e la domanda mostra segni di ripresa graduale.
Mercato PE potrebbe assorbire aumenti, LDPE spicca
Nei mercati del PE, trend simili sono emersi, con rollover o alcuni aumenti. I fornitori regionali pensano di poter applicare aumenti soprattutto per l’LDPE, che è un grado più limitato rispetto agli altri. Infatti, alcuni trader hanno riferito che i minimi per l’LDPE hanno iniziato a scomparire poiché le offerte iniziali sono emerse. Questo è stato attribuito al calo dei volumi di importazione.
Infatti, le nuove offerte di PE statunitense sono aumentate di circa €40/ton, che hanno limitato l’interesse all’acquisto nel mercato della distribuzione. I trader che vendono materiale statunitense vogliono applicare aumenti di €20-30/ton sui loro prezzi di gennaio per via delle offerte in rialzo.
Tuttavia, le richieste di aumento maggiori fino a €70/ton da parte di un fornitore del Nord Europa sono state considerate impraticabili. Un importante player del mercato ha chiarito che sono aperti a negoziazioni nel caso in cui i buyer esprimano interesse nell’acquistare nuovi volumi. Nonostante le forti richieste di aumenti di €70/ton, le fonti credono che solo aumenti minori di €20-30/ton. A parte l’LDPE, gli altri gradi potrebbero seguire un trend da stabile a leggermente in rialzo.
Produttori rimarranno fermi su richieste iniziali
Alla fine del 2024 la competitività delle importazioni è diminuita, guidata dall’aumento dei tassi di nolo e dal cambio euro/dollaro in calo. Dopo essersi quasi allineate con il mercato locale, le resine importate hanno visto un calo dell’interesse all’acquisto. Questo, insieme ai margini ridotti dei produttori, ha spostato le aspettative verso un outlook di mercato rialzista.
I tentativi di aumento di €70/ton di un produttore del Nord Europa potrebbero essere un indicatore di riferimento per dare al mercato, in attesa di ulteriore chiarezza, un po’ di sostegno. Infatti, la maggior parte dei fornitori vuole ostacolare il trend ribassista che risale a settembre 2024.
È probabile che la stabilità prevalga principalmente per il PP. Questa previsione si basa sull’improbabile prospettiva di una robusta ripresa della domanda all’inizio del 2025. Nel frattempo, la possibilità di aumenti di prezzi per certi gradi del PE è relativamente maggiore.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Fermi impianto PE indefiniti nel SEA: Mercato in crisi per problemi domanda che minacciano sopravvivenza
- Mercati PPH della Turchia sono andati meglio dei copolimeri a febbraio
- Priorità ripresa margini superano squilibri offerta nei mercati europei del PVC
- Domanda PVC in Asia stagnante; speranze di ripresa spostate alla fine del 1° trimestre
- Difficoltà per settore petrolchimico della Corea del Sud anticipano risultati finanziari deludenti per 2024; recente piano del governo aiuterà a superare la situazione?
- Mercati PP, PE cinesi affrontano aumento dell’offerta post-festiva e domanda tiepida
- Braccio di ferro in Turchia poiché domanda PVC è in difficoltà contro costi in aumento
- Prezzi PP ancora in aumento, LDPE al centro dell’attenzione in Europa
- Mercati PP, PE dell’India in rialzo per offerta limitata, migliore sentimento locale
- Stats: Import complessive di polimeri della Turchia interrompono una crescita quinquennale nel 2024