Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:
 

Mercati PP import Cina ai massimi di 6 mesi prima del Capodanno lunare

di Pınar Polat - ppolat@chemorbis.com
  • 19/01/2023 (13:14)
In Cina, i prezzi del PP di importazione hanno seguito un trend da stabile a in rialzo da metà dicembre 2022, raggiungendo i livelli più alti da agosto 2022, in base ai dati di ChemOrbis. Mentre l’offerta estera corta è stata vista come il principale fattore che ha spinto i prezzi in rialzo, anche la bassa pressione sulle vendite locali a causa dei tassi di utilizzo ridotti dei produttori e l’apprezzamento dello yuan hanno contribuito al trend.

Dal lato della domanda, invece, le cose non sono state altrettanto buone. L’importante cambiamento della Cina nella rigorosa politica zero-Covid a dicembre è stato seguito da nuovi focolai. Sebbene il PP abbia un vantaggio rispetto ad altri polimeri, poiché il grado fibra è utilizzato nella produzione di mascherine chirurgiche, la domanda complessiva è stata ancora ostacolata dalla battaglia anti-Covid. L’attività di mercato ha rallentato ulteriormente di recente in vista dell’inizio delle festività per il Capodanno lunare, che cadrà il 24 gennaio 2023.

Prezzi PP-omo CIF in rialzo di circa il 7% in sei settimane

Secondo i dati medi settimanali del Price Index di ChemOrbis, i prezzi del PP-omo rafia e iniezione sono aumentati del 7,3%, attestandosi a $945/ton CIF da quando il trend rialzista è iniziato, ovvero il mese scorso. Anche i prezzi del PPBC iniezione CIF sono aumentati in media del 6% a $965/ton CIF nello stesso periodo.

PP – China

Un trader ha commentato, "Le offerte di PP di importazione sono in rialzo a causa dell’apprezzamento dello yuan rispetto al dollaro statunitense e dell’offerta corta. Dall’inizio della scorsa settimana alcuni player stanno ricostituendo le loro scorte. Tuttavia, la maggior parte di loro non è disposta ad acquistare o è interessata solo a trattare a prezzi più bassi su base limitata. C’è anche la pressione dalla bassa offerta locale che, insieme ai prezzi in rialzo dei future del Dalian, sostiene il sentimento generale ".

Livello scorte locali inferiore a 500.000 ton mercoledì

Secondo fonti di mercato, le scorte combinate di PE e PP dei due principali produttori nazionali cinesi erano pari a 480.000 ton mercoledì 18 gennaio.

I tassi di utilizzo sono rimasti bassi in diversi impianti al fine di far fronte agli elevati costi di produzione e alla domanda bassa. A ciò si aggiunge l’atteggiamento aggressivo dei produttori nel ridurre le scorte, in quanto prevedono che aumenteranno durante le lunghe festività.

Occhi già puntati sull’outlook post-festività?

I prezzi del PP dovrebbero mantenere il loro trend da stabile a in rialzo nella settimana dopo le vacanze festività, finché l’offerta estera rimarrà corta e il supporto dei prezzi dei future del Dalian continuerà. Anche una possibile ripresa della domanda potrebbe contribuire a queste aspettative se ci fosse un miglioramento nel paese dopo l’ultimo picco di nuovi casi da Covid dovuti all’abbandono della politica zero-Covid.

Di recente, anche le mosse del governo per sostenere il settore immobiliare hanno generato una certa positività. Come ha riferito un trader, "Sembra che il prezzo delle importazioni salirà nei prossimi giorni. C’è un segnale di afflusso di denaro nel mercato del PP e speriamo che ci sarà una spinta anche dalla più recente politica del governo nel settore immobiliare".

Secondo i media, la Cina lavorerà per rendere stabili i prezzi delle case e frenare rigorosamente la speculazione dopo le diverse mosse del governo per sostenere il settore colpito dalla crisi.

Tuttavia, un accumulo di offerta locale previsto durante le festività e gli avvii di nuovi impianti di PP previsti per il primo trimestre, per un totale di oltre 4,5 milioni di ton/anno rimangono fattori ribassisti, che probabilmente metteranno sotto pressione il sentiment.
Prova Gratuita
Login