Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)
Cambiamento nel Menu Strumenti Analitici
Ora puoi accedere ad Analisi Snapshot, Analisi Netback e Prezzi Variazioni dal menu di Price Wizard.

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Mercati PS, ABS Asia raggiungono massimi da diversi mesi per sostegno dai costi

di Thi Huong Nguyen - thihuongnguyen@chemorbis.com
  • 19/09/2023 (10:45)
In Asia, i prezzi del PS hanno seguito un trend da stabile a in rialzo a partire dall’inizio di luglio, mentre i prezzi dell’ABS non hanno registrato perdite dalla seconda metà di giugno. Il sentimento nei mercati degli stirenici è stato sostenuto principalmente dal rialzo dei prezzi del petrolio e delle materie prime, che ha sfidato la debolezza generale della domanda.

Prezzi raggiungono massimi da diversi mesi

Durante la settimana terminata il 15 settembre, i fornitori di ABS e PS hanno continuato ad applicare aumenti sostenuti dai costi di $10-50/ton, spingendo i prezzi più recenti ai massimi da diversi mesi.

I prezzi medi del PS di importazione su base CIF Cina hanno raggiunto i massimi da cinque mesi, mentre i prezzi su base CIF Sudest Asiatico sono attualmente ai massimi dalla fine di febbraio, secondo i dati del Price Index di ChemOrbis. I dati indicano inoltre che i prezzi locali del PS cinese sono aumentati di quasi il 20% da quando è iniziata la ripresa a metà luglio. Il GPPS iniezione locale si attesta attualmente ai massimi da circa un anno, mentre l’HIPS ha raggiunto il livello più alto da gennaio 2023.

Per quanto riguarda l’ABS, i dati ottenuti dal Price Index di ChemOrbis indicano che sia i prezzi di importazione regionali che i prezzi domestici della Cina hanno raggiunto in media il picco dall’inizio di maggio.

Pressione dai costi alimenta ulteriori rialzi

Il trend rialzista dello stirene ha sostenuto i prezzi del PS e dell’ABS, incoraggiando i fornitori a riflettere più rapidamente i costi sui prezzi. Due trader hanno sottolineato, "I prezzi dello stirene continuano a salire, quindi i fornitori stanno applicando revisioni in rialzo a causa dell’aumento dei costi di produzione".

Secondo i dati di ChemOrbis, i prezzi dello stirene sono saliti costantemente a $1180/ton CFR Cina e $1170/ton FOB Corea a causa dell’aumento dei prezzi del petrolio, indicando rialzi di oltre il 13% nelle due settimane precedenti. Inoltre, i prezzi del butadiene sono aumentati di $130/ton a $1050/ton CFR Cina a partire dalla scorsa settimana.

Inoltre, i prezzi elevati delle materie prime hanno aumentato le speranze di alcuni player per un trend rialzista duraturo, con un produttore vietnamita che si aspetta, "Riteniamo che i prezzi avranno spazio per aumentare durante questo mese".

Domanda continua a delineare un quadro desolante

D’altra parte, l’attuale alta stagione e la continua ripresa non sono riuscite ad attirare i buyer sui mercati. Invece di fare scorte per proteggersi da prezzi più alti, i buyer hanno continuato a guardare altrove. "Le fabbriche di derivati stanno mostrando resistenza alle materie prime costose e acquistano con cautela", ha riferito un trader.

Nel frattempo, un trader malese ha concordato sul fatto che i buyer non hanno fretta di fare scorte, commentando, "La domanda complessiva non è promettente. Alcuni buyer hanno fatto scorte nelle ultime 2 settimane. Possono essere coperti per altri 1-2 mesi, senza contare che le loro scorte di prodotti finiti sono piuttosto elevate. Pertanto, non hanno fretta di acquistare, anche se i prezzi potrebbero salire ulteriormente".
Prova Gratuita
Login