Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)
Price Wizard

Sblocca i prezzi globali lungo tutta la catena del valore e trasforma dati complessi in informazioni chiare.

Price Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Grafici Preferiti

Salva e accedi ai grafici più popolari

Fotografia Prodotto

Analizza le variazioni di prezzo per prodotto

Fotografia Mercato

Analizza le variazioni di prezzo per mercato

Analisi Netback

Monitora prezzi e netback

Price Tracker

Traccia i prezzi dei polimeri globalmente

Stats Wizard

Analizza i dati globali import ed export per conoscere i volumi e i modelli di trading.

Stats Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Snapshot

Comprendi i modelli di trading in un colpo d'occhio

Partners

Analizza i dati dei partner nel tempo

Reporters

Analizza i dati dei reporter nel tempo

Serie Dati

Confronta quantità, valore e prezzi

Supply Wizard

Traccia l'offerta globale di polimeri e visualizzala tramite grafici e tabelle interattive.

Capacità Globali

Monitora impianti esistenti e nuovi

Notizie Produzione

Traccia le variazioni della produzione per impianto

Snapshot

Rileva lo stato dell'offerta in un colpo d'occhio

Capacità Offline

Scopri le interruzioni produttive

Nuove Capacità

Scopri i nuovi impianti programmati

Chiusure Impianti

Scopri gli impianti chiusi definitivamente

Bilancio Offerta

Analizza il bilancio dell'offerta nel tempo

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Mercati PVC dell’Asia in ulteriore scompiglio poiché India rimanda udienza ADD

di Shibu Itty Kuttickal - sikuttickal@chemorbis.com
  • 04/12/2024 (11:47)
La confusione nel mercato indiano del PVC è stata ulteriormente aggravata dalle ultime notizie di un pannello governativo che ha posticipato la sua udienza sui dazi anti-dumping (ADD), originariamente programmata per il 4 dicembre, senza annunciare una nuova data. Questa incertezza ha anche avuto un impatto sui player negli altri mercati asiatici, soprattutto gli esportatori verso l’India, che hanno atteso a lungo la chiarezza sulla situazione dell’ADD.

I dazi anti-dumping provvisori sono stati annunciati dal governo indiano il 5 novembre dopo un’indagine di sei mesi sulle importazioni di S-PVC da Cina, Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Taiwan, Indonesia e Tailandia. I dazi variano da origine e produttore, compresi fra i $82-167/ton per le importazioni cinesi di PVC, fra i $25-163/ton per quelle di Taiwan, fra i $54-147/ton per quelle giapponesi, fra i $51-161/ton per quelle sudcoreane, fra i $53-184/ton per quelle tailandesi, fra i $164-339/ton per le importazioni statunitensi.

Udienza ADD è ora fissata per 11 dicembre?

I player del mercato in Asia stanno ardentemente aspettando che la chiarezza emerga circa le cifre ADD annunciate. Molti player hanno evitato l’attività di mercato per via della prevalente incertezza circa il risultato finale dell’udienza. Questa pausa di mercato dovrebbe continuare fino a quando l’udienza riprogrammata non fornirà indicazioni più chiare.

“Secondo le informazioni che abbiamo dalle nostre fonti a Delhi, l’udienza è ora prevista per l’11 dicembre, anche se stiamo ancora aspettando la conferma ufficiale”, ha detto un importante player indiano.

Player in perdita per direzione di mercato futura

Il ritardo ha innescato speculazioni sulle discussioni dietro le quinte tra i funzionali governativi e i principali player circa i dazi provvisori. Questo ha solo aggravato la confusione prevalente nel mercato per quanto riguarda lo sviluppo.

Un importante trader in India si è lamentato, “Nessuno sa cosa fare se non ritardare sia le vendite che gli acquisti, che questo continuerà per un’altra settimana. Questa incertezza non è certo un bene per il mercato. Nessun player può lavorare a vuoto, senza sapere cosa c’è in serbo per il futuro”, ha aggiunto.

Prezzi indiani continuano ad aumentare

Nonostante l’incertezza, la maggior parte dei player concorda sul fatto che i prezzi di importazione dell’S-PVC in India aumenteranno una volta che il regime ADD verrà finalizzato. “Tuttavia, una volta che i tassi ADD saranno resi pubblici, potremmo vedere gli esportatori verso l’India ridurre i loro prezzi di base nel tentativo di soddisfare in una certa misura i buyer indiani, il che significa che potrebbe essere necessario abbassare ulteriormente gli altri prezzi asiatici” ha detto il trader.

Inoltre, in attesa di chiarezza sullo sviluppo, i prezzi di importazione del PVC indiano sono aumentati mentre i mercati del resto dell’Asia hanno seguito un trend ribassista. Questo si è anche riflesso nel fatto che un produttore di Taiwan ha aumentato il prezzo su base CIF di dicembre all’India di $10/ton, mentre ha ridotto gli stessi livelli alla Cina e su base FOD Taiwan di $20/ton.

Divario prezzo import dell’India con altri mercati asiatici si estende

Il divario fra i prezzi di importazione indiani e quelli degli altri mercati asiatici continua a crescere. Il divario di prezzo con i prezzi su base CIF del Sudest Asiatico ha raggiunto un massimo di circa quattro mesi di $45/ton la scorsa settimana. Il divario di prezzo su base CIF India-Cina si è anche esteso, aumentando dai $20/ton di fine ottobre ai $40/ton della scorsa settimana.

PVC_India_SEA_delta

Tuttavia, i trader notano che il divario di prezzo in rialzo non ha reso l’India una destinazione più interessante per il PVC internazionale. “Gli ADD provvisori, se attuati nella loro interezza, significa che le importazioni statunitensi potrebbero avere difficoltà a ottenere buyer indiani. E ad eccezione di alcuni player, potremmo trovare la maggior parte dei player cinesi assenti dallo scenario di importazione indiano”, ha detto un trader indiano.

Arbitraggio dall’Europa potrebbe aprirsi?

Alcuni trader speculano sul fatto che i produttori europei potrebbero trovare l’India un mercato interessante, poiché l’attuale indagine ADD esclude i fornitori europei.

“Potremmo vedere richieste dall’Europa dopo che l’ADD sarà conclusa, ma se questo si traduce in trattative effettive resta incerto. Questo dipenderà da fattori come i prezzi di origine, la logistica delle spedizioni, e i tassi di nolo”, ha detto un trader.
Prova Gratuita
Login