Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Mercati asiatici PVC in rialzo dopo i forti tagli del produttore di Taiwan per novembre

di Shibu Itty Kuttickal - sikuttickal@chemorbis.com
di Merve Sezgün - msezgun@chemorbis.com
  • 25/10/2023 (12:06)
I mercati asiatici del PVC hanno subito un notevole inversione di tendenza nell’ultima settimana, segnando un rimbalzo dopo due mesi consecutivi di calo dei prezzi. I trader in India hanno notato che il mercato ha toccato i minimi dopo la forte riduzione delle offerte di novembre del principale produttore di Taiwan. D’altra parte, persistono le preoccupazioni per la domanda nel breve termine.

Il Price Wizard di ChemOrbis mostra che i prezzi delle importazioni indiane sono scesi di circa l’11% su base settimanale a partire dalla terza settimana di settembre, quelli cinesi di circa il 12% e quelli del Sudest Asiatico di circa l’8% fino alla terza settimana di ottobre. Anche i prezzi delle esportazioni cinesi di PVC a base etilene e acetilene sono diminuiti di circa il 10-11% nello stesso periodo.

Allo stesso tempo, i trader hanno sottolineato che le offerte di importazione in Asia e le offerte di esportazione dalla Cina sono aumentate nella settimana in corso. In India, un importante produttore ha alzato le proprie offerte di PVC sul mercato domestico lunedì, dopo tre tagli di prezzo consecutivi. Ciò è avvenuto dopo le forti riduzioni di $100/ton da parte di un importante produttore di Taiwan sulle sue offerte di novembre ai buyer asiatici, che hanno aperto opportunità di acquisto ai mercati che avevano evitato di impegnarsi in spedizioni a causa del continuo calo dei prezzi.

PVC K67 – India – China – Southeast Asia

Forte taglio di Taiwan causa reazione opposta in India

“Sembra che la gente abbia cercato il momento giusto e i prezzi giusti per entrare nel mercato. Ora che la stagione dei monsoni è finita, sente di avere un’opportunità. Si ipotizza che i prezzi possano aumentare nel breve periodo, in quanto potrebbe crescere la domanda di tubi per l’irrigazione nel settore agricolo. Si parla anche di un aumento della spesa governativa per le infrastrutture, soprattutto per i progetti incompiuti, in vista delle elezioni della Lok Sabha che si terranno probabilmente a marzo-aprile”, ha dichiarato un trader di Mumbai. La Lok Sabha è la camera più bassa del parlamento indiano che dovrebbe nominare un nuovo governo entro il prossimo giugno.

Anche un altro trader di Mumbai ha convenuto che i tagli ai prezzi di Taiwan hanno provocato una “reazione opposta” sul mercato indiano. “Pensavamo che il trend ribassista iniziato ad agosto sarebbe proseguito almeno fino a metà novembre, poiché abbiamo visto la maggior parte dei player rimanere inattivi nonostante i segnali di possibili nuovi ordinativi in arrivo. Una delle ragioni potrebbe essere l’ampia disponibilità nei mercati indiani. Ma allo stesso tempo, vediamo che la domanda di PVC in India ha subito un rafforzamento strutturale negli ultimi anni con l’enfasi sull’irrigazione e la crescita degli investimenti in altri progetti infrastrutturali nel paese”, ha dichiarato. “Questo significa che, pur essendoci un probabile aumento della domanda, i buyer indiani potrebbero continuare ad aspettare il momento e il prezzo giusti per l’acquisto”, ha aggiunto.

I prezzi delle importazioni di PVC per questa settimana si aggirano attualmente intorno ai $750-790/ton su base CIF India, cash, con origini cinesi segnalate in questo range e offerte della Corea del Sud a $780-790/ton. Mentre le idee di acquisto sono state riportate soprattutto verso i minimi del range, i trader hanno detto che potrebbe essere questione di una o due settimane quando il raggiungimento dei massimi dei range a $800/ton o più è previsto.

Offerte import rimbalzano nel SE Asiatico, ma la cautela persiste

Per quanto riguarda i mercati del Sudest Asiatico, un trader vietnamita ha dichiarato che le offerte provenienti dalla Cina e dagli Stati Uniti sono già aumentate. “Dopo che il produttore di Taiwan ha venduto tutti i suoi volumi dopo gli annunci dei prezzi di novembre, tutti hanno iniziato ad aumentare le offerte. La gente pensa che le offerte di novembre siano al minimo e si aspetta che quelle di dicembre saranno più alte”, ha detto. Ma si è affrettato ad aggiungere che sarà difficile prevedere i prezzi in futuro, in quanto i player attendono ulteriori indizi sulla situazione della domanda e dell’offerta cinese e indiana, oltre ad osservare la rapida evoluzione della situazione geopolitica in Medio Oriente. “Pensiamo che l’offerta sia ancora adeguata nella regione. Inoltre, in Vietnam i prezzi del PVC locale sono più bassi rispetto alle importazioni”, ha dichiarato.

Nel frattempo, si ritiene che i trasformatori in Vietnam e nel resto del Sudest Asiatico stiano acquistando solo per il fabbisogno immediato e non facciano scorte, “Non siamo sicuri dell’andamento del mese prossimo, quindi preferiamo acquistare in base alle necessità operative, dato che la domanda dei nostri prodotti finiti non è ancora aumentata”, ha dichiarato.

Player cinesi: minor disponibilità dagli USA limita cali del PVC

Una fonte di un produttore della Cina settentrionale ha dichiarato che le offerte di importazione sono aumentate a causa della minore disponibilità di spedizioni spot. “Ci sono meno offerte, soprattutto di spedizioni dal Golfo degli Stati Uniti, anche se la domanda è rimasta invariata. Le offerte sono quindi aumentate. Il forte calo delle offerte di Taiwan ha spinto i fornitori a non offrire sul mercato spot, poiché considerano gli attuali livelli di mercato troppo bassi”, ha dichiarato. “La disponibilità domestica si è leggermente ridotta a causa di un incremento di acquisto. Abbiamo aumentato le offerte su base FOB in seguito alla ripresa della domanda indiana e siamo riusciti a concludere alcuni affari ai livelli più alti verso l’India”, ha aggiunto.

I costi supportano l’aumento dei prezzi

Allo stesso tempo, anche l’aumento dei costi energetici e delle materie prime ha favorito l’attuale svolta del mercato. Anche se i prezzi del petrolio Brent sono scesi di circa il 4% nell’ultimo mese, sono aumentatati complessivamente di circa il 21% negli ultimi quattro mesi. Anche i prezzi dell’etilene su base CFR Cina e su base CFR Sudest Asiatico sono aumentati del 21-23% da metà giugno.
Prova Gratuita
Login