Mercato PVC Europa cerca una direzione dopo avere toccato minimi di 5 anni
I prezzi spot del PVC sia in Italia che in Nord Europa si attestano intorno ai loro livelli minimi da febbraio 2015, secondo i dati medi settimanali del Price Index di ChemOrbis.

I prezzi del PVC in calo non hanno spinto i buyer a tornare sul mercato dato che stanno producendo a tassi ridotti negli impianti o hanno ancora buoni livelli di scorte. Anche la scarsa liquidità limita le attività di pre-buying nonostante i livelli competitivi.
È più probabile una graduale ripresa della domanda, con alcuni player che affermano come un vero aumento della domanda potrà essere visto verso la fine del 2° trimestre. L’interesse di acquisto per le applicazioni del medicale e del packaging è promettente, mentre la pressione sul settore costruzioni e sull’automotive continua. Inoltre, alcuni mercati di esportazione devono ancora emergere dal parziale lockdown e questo potrebbe avere pesato sulle vendite finora questo mese.
Player PVC in contrasto riguardo all’outlook di giugno
Le aspettative sono varie per giugno. I player pensano che i prezzi di PVC possano avere toccato il minimo a maggio. Nel frattempo, alcuni di loro si aspettano di vedere un leggero rimbalzo nei prezzi di PVC, guidati dagli aumenti nel complesso energetico così come dalle aspettative di una ripresa della domanda in seguito all’allentamento delle restrizioni del lockdown.
Secondo il Price Wizard di ChemOrbis, i prezzi spot della nafta su base CIF NWE sono aumentati quasi di $75/ton nelle ultime due settimane. Tuttavia, i prezzi spot dell’etilene sono per lo più stabili rispetto alla fine di aprile a €280/ton su base FD NWE.
Un venditore regionale ha commentato, “Alcuni trasformatori potrebbero decidere di acquistare carichi aggiuntivi nell’ultima parte di maggio se si rafforzano le aspettative che l’etilene e i prezzi di PVC abbiano raggiunto il minimo”.
Tuttavia, altri sono scettici riguardo a un rimbalzo a giugno considerando lo stato attuale della domanda complessiva. Alcuni player si aspettano stabilità o addirittura un leggero trend ribassista a giugno dato che potrebbe volerci più tempo per un recupero della domanda dalla pandemia di coronavirus.
I player hanno riportato, “I prezzi di PVC potrebbero rimbalzare a partire da luglio dato che la domanda potrebbe non essere di sostegno il prossimo mese. I buyer non stanno facendo scorte a causa delle preoccupazioni per una possibile seconda ondata di casi e seguenti lockdown”.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Continua trend rialzista del PP in Cina dopo le festività nonostante pressione dell'offerta locale
- Mercati sauditi PP, PE invertono trend a febbraio dopo 8 mesi, diverse manutenzioni in MO
- Vettori di trasporto merci mirano a gestire equilibrio domanda e offerta aumentando cancellazioni toccate al porto
- Mercati PP e PE pronti a rimbalzare dai minimi di due anni in Europa
- Voci di un possibile minimo emergono nei mercati del PET Europa
- Mercati import PP, PE India rimbalzano a gennaio dopo diversi mesi di cali
- Offerta corta mantiene rialzisti i mercati asiatici del PVC
- Sentimento del mercato del petrolio diventa rialzista
- Europa, PVC prenderà una pausa dal trend ribassista di 9 mesi a febbraio?
- Offerta limitata rafforza outlook PP, PE di febbraio in Turchia