Mentre il 2024 volge al termine, i principali mercati del PE in Asia continuano ad affrontare sfide significative dovute alla domanda debole, all’economia globale stagnante e al persistente eccesso di offerta. Quest’anno è stato particolarmente duro per i produttori petrolchimici, che hanno dovuto sopportare una contrazione dei margini nonostante la riduzione della produzione o l’estensione dei fermi impianto. Alcuni produttori in alcune parti dell’Asia stanno prendendo in considerazione chiusure permanenti a causa delle condizioni economiche non sostenibili, mentre altri stanno rivalutando le loro strategie e cercando opzioni di ristrutturazione per sopravvivere in un settore sempre più colpito dallo squilibrio tra domanda e offerta...
I tassi di nolo hanno visto cambiamenti tumultuosi nel 2024. Sebbene i tassi abbiano toccano il picco a metà luglio, sono rimasti il 132% superiori rispetto ai livelli pre-Crisi del Mar Rosso dell’anno scorso a fine dicembre. Con l’avvicinarsi del 2025, l'incombente sciopero dei porti statunitensi del 15 gennaio, insieme alla rielezione di Trump e al possibile spostamento dei flussi commerciali tra barriere e tariffe aggiuntive, offre troppe incognite per un altro anno a venire per i tassi di nolo sulle rotte tradizionali...
I mercati delle poliolefine hanno fatto fatica a vedere aumenti significativi dei prezzi quest'anno, a parte il primo trimestre, che è stato sostenuto da un aumento dei tassi di nolo guidato dalle tensioni in Medio Oriente e dalla domanda attiva di derivati. Dal secondo trimestre in poi, i prezzi hanno perso un forte slancio a causa del calo della domanda di prodotti finiti che ha deluso le aspettative stagionali a causa delle difficoltà economiche. La seconda metà del 2024 è iniziata sotto l'influenza del calo dei tassi di nolo. Tuttavia, la recente ripresa dei costi di spedizione non ha impedito il tipico rallentamento di fine anno in Turchia...
Lasciandosi alle spalle un anno difficile, il mercato europeo del PVC inizierà il 2025 affrontando un persistente squilibrio tra domanda e offerta che continua a ostacolare qualsiasi rialzo immediato dei prezzi. I molteplici tagli dei tassi di interesse volti a frenare l’inflazione e la guerra in Ucraina hanno continuato a rappresentare un ostacolo significativo per l’economia dell’UE, gravando sulla spesa dei consumatori e mantenendo ampie le scorte nonostante i tentativi di gestione dell’offerta. La situazione è ulteriormente aggravata dalle barriere commerciali, compreso l’impatto dei dazi antidumping, che potrebbero spostare i flussi commerciali e alterare le dinamiche del mercato...
Abbonati a ChemOrbis per leggere : "Notizie Produzione: GS Caltex - Nord-est Asiatico - PP | PE"
Segui le notizie sugli impianti: nuove capacità, chiusure definitive, fermi impianto e manutenzioni che impattano sulla disponibilità di polimeri e monomeri.
Abbonati a ChemOrbis, accedi ai mercati globali
Resta sempre aggiornato sugli ultimi sviluppi nei mercati dei polimeri, segui i prezzi e le tendenze delle resine plastiche per comprare e vendere al momento giusto. Spedisci notifiche buy e sell e partecipa alle conferenze dell'industria per espandere il tuo network di fornitori e buyer.
Vuoi essere il primo a conoscere gli sviluppi che influenzano l'industria delle materie plastiche ed i prezzi dei polimeri? Devi solo cliccare su "Consenti" dal tuo browser e inizierai immediatamente a ricevere le notifiche push!