Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)
Cambiamento nel Menu Strumenti Analitici
Ora puoi accedere ad Analisi Snapshot, Analisi Netback e Prezzi Variazioni dal menu di Price Wizard.

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Obiettivi espansione margini spingono mercati PE film ai massimi di diversi mesi in Italia

di Manolya Tufan - mtufan@chemorbis.com
  • 08/02/2024 (12:31)
In Italia, i player del PE hanno ricevuto le offerte di febbraio con grandi aumenti dai produttori regionali, indipendentemente dall’aumento marginale della chiusura del contratto dell’etilene. L’assenza di fonti di importazione e la riduzione delle allocazioni hanno incoraggiato i fornitori a puntare a un’espansione dei margini dopo aver sostenuto i margini negativi per diversi mesi. Di conseguenza, le offerte iniziali hanno raggiunto i massimi di diversi mesi.

Prezzi PE film ai massimi da marzo-maggio

Le offerte iniziali sono emerse con aumenti fra €100-150/ton e €200-250/ton, in base al cliente e al punto di partenza. Gli annunci ufficiali da parte dei principali produttori europei sono arrivati per lo più in rialzo di €150-250/ton.

Dopo che i prezzi sono rimbalzati dai minimi di circa quattro mesi a gennaio, hanno raggiunto i loro livelli massimi da marzo 2023 per l’LDPE e per l’LLDPE C4 film e da maggio 2023 per l’HDPE film. Gli aumenti cumulativi dall’inversione di tendenza hanno raggiunto circa €200-300/ton, secondo quanto mostrato dai dati di ChemOrbis.

FD–Italy–LDPE–LLDPE–HDPE

Nel frattempo, l’LDPE film ha aumentato il suo premio rispetto all’LLDPE C4 film dopo essere stato scambiato in calo rispetto a quest’ultimo per quattro mesi fra maggio-agosto 2023 per via della domanda più debole di LDPE. L’LDPE ha ripreso il suo premio rispetto all’LLDPE da settembre per essere attualmente scambiato €40/ton al di sopra di questo grado rispetto ai €15/ton di una settimana fa. I prezzi dell’LDPE hanno iniziato a superare l’HDPE film da gennaio dopo essere stati scambiati al di sotto di questo grado per la maggior parte dello scorso anno, con il divario più recente che si è attestato a €65/ton.

Margini venditori PE diventano positivi

Poiché la chiusura del contratto dell’etilene di febbraio ha indicato un piccolo aumento di €5/ton viste le condizioni deboli della domanda a gennaio, i forti rialzi di febbraio richiesti sul PE aiuteranno i fornitori a recuperare in larga misura i margini persi negli ultimi mesi.

I margini di produzione per i gradi del PE film sono stati in territorio negativo in Nord Europa, sebbene i margini siano visibilmente migliorati a gennaio. A gennaio, le trattative di PE sono state chiuse con grandi aumenti nonostante la chiusura stabile dell’etilene. Sarà così anche a febbraio, il che aiuterà sicuramente i margini di produzione a diventare positivi.

Sebbene il mese sia tutt’altro che finito e i prezzi medi mensili di ChemOrbis non siano ancora stati completati, gli attuali prezzi dell’LDPE, dell’LLDPE C4 film e dell’HDPE si attestano al di sopra del livello contrattuale di febbraio. Tra maggio 2023 e gennaio 2024 questi gradi sono stati scambiati al di sotto del livello del contratto dell’etilene.

FD–NWE–LDPE–Ethylene

Anche l’offerta regionale diminuisce

Nelle notizie di produzione, i produttori dell’Europa Centro Orientale hanno pianificato fermi impianto o hanno affrontato problemi di produzione per vari motivi. HIP e Unipetrol effettueranno fermi impianto pianificati nei loro impianti a marzo-aprile, il che mantiene limitati i loro volumi sul mercato spot. MOL, Unipetrol e Slovnaft avevano precedentemente dichiarato la forza maggiore sulla loro produzione di PE tra ottobre 2023 e gennaio 2024.

Di conseguenza, i produttori del Nord Europa hanno riscontrato un maggiore interesse all’acquisto da parte della regione. Inoltre, i fornitori del Nord Europa hanno un’offerta limitata a causa della mancanza di etilene dall’impianto di Gelsenkirchen, mentre Versalis sarà in grado di fornire HDPE b/m e HDPE iniez. solo a marzo. Ciò fornisce ai fornitori la leva per aumentare i loro margini.

Nessuna tensione nonostante offerta limitata

Il mercato del PE è ben bilanciato nonostante alcuni ostacoli di produzione nella regione o le interruzioni causate dalla deviazione del Canale di Suez, hanno convenuto i player. Tuttavia, l’outlook dell’offerta resta limitato, considerando il lungo transito dal Capo di Buona Speranza, che mantiene le aspettative di marzo rialziste.

“I fondamentali di mercato a livello locale non giustificano un rialzo come questo, tenendo presente che la domanda nei settori dei derivati non è forte. Supponiamo che gli effetti a catena delle deviazioni del Mar Rosso siano stati presi in considerazione poiché i tempi di consegna sono più lunghi del solito e ci vorrà del tempo prima che i tassi di nolo diminuiscano quando le navi torneranno a navigare. Questo sosterrebbe i prezzi della resina nei mesi a venire”, ha commentato un player.

Un distributore ha commentato, “I produttori puntano a recuperare i loro margini. La domanda è irregolare poiché i buyer stanno ancora sondando il mercato. La domanda è quanto durerà la crisi nel Mar Rosso. Finché continuerà, il trend rialzista sarà probabilmente intatto”.

A proposito di domanda modesta, anche le attività di pre-buying hanno tenuto inattivi alcuni buyer. Mentre alcuni buyer si aspettano revisioni sui massimi dei range nella seconda metà di febbraio, altri che hanno bisogno di acquistare dovranno pagare aumenti maggiori. I consumatori soffriranno di più poiché l’aumento dei tassi di nolo dovrà essere trasferito al consumatore, per non parlare dell’arrivo delle importazioni non prima di aprile.

Un venditore ha affermato, “Pensiamo che i produttori europei saranno in grado di ottenere forti aumenti sulle trattative per via della scarsità di offerta nel mercato di importazione”.
Prova Gratuita
Login