Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)
Cambiamento nel Menu Strumenti Analitici
Ora puoi accedere ad Analisi Snapshot, Analisi Netback e Prezzi Variazioni dal menu di Price Wizard.

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Outlook PP, PE India 2025: Player positivi per il Q1 nonostante l’attuale trend ribassista

di Shibu Itty Kuttickal - sikuttickal@chemorbis.com
  • 11/12/2024 (19:40)
I prezzi di importazione delle poliolefine sono diminuiti in India prima della fine dell’anno a causa della domanda fiacca di prodotti finiti e dell’ampia disponibilità nel paese. I fornitori, nel bel mezzo della riduzione delle scorte in eccesso per ottenere più liquidità prima di terminare l’anno, hanno offerto prezzi ridotti per i grossi buyer, ma il numero di trattative concluse è stato scarso. Nonostante queste condizioni ribassiste, i trader rimangono ottimisti riguardo a una ripresa del mercato all’inizio del 2025.

“In genere, il mercato vede per lo più svendite a fine anno poiché i fornitori cercano di ridurre le scorte con l’obiettivo di ottenere più liquidità prima della chiusura dell’anno. Questo normalmente porta a prezzi più bassi. Allo stesso tempo, abbiamo osservato una domanda fiacca per un periodo prolungato sia nel mercato del PE che in quello del PP nella seconda metà dell’anno, il che ha portato a un calo dei prezzi," ha spiegato un trader con sede in Nuova Delhi.


Prezzi in discesa per buyer inattivi

I prezzi di importazione sia di PP che di PE hanno visto uno trend ribassista nell’ultimo mese, dato che i buyer sono rimasti per lo più inattivi.

“Il trend nel mercato del PP è stato per lo più da stabile a in ribasso nell’ultimo mese. Tuttavia, speriamo che possa esserci una ripresa della domanda nel 2025. Abbiamo visto produttori locali offrire notevoli riduzioni. Queste potrebbero scomparire una volta che la domanda si sarà stabilizzata a inizio gennaio”, ha commentato un trader.

Secondo il Price Index di ChemOrbis, i prezzi del PP omo rafia e iniezione per origini del Medio Oriente sono attualmente pari a $935-965/ton CIF India, in calo di $5-15/ton rispetto ai livelli rilevati un mese fa. L’attuale media settimanale rappresenta il livello più basso da metà gennaio.

I trader hanno anche sottolineato l’ampio gap tra le idee di vendita e di acquisto nel mercato del PP di importazione. "Il mercato locale è ben fornito e i produttori indiani offrono prezzi altamente competitivi. I venditori di importazione stanno avendo difficoltà nel raggiungere questi livelli”, ha osservato un trader con sede a Mumbai.

Per quanto riguarda i mercati del PE, i prezzi per le origini del Medio Oriente sono stati riportati in calo di $10/ton sia sui minimi che sui massimi rispetto a un mese fa a $1090-1130/ton per l’LDPE film, in calo di $15/ton a $915-955/ton per l’LLDPE film, mentre i livelli dell’HDPE film sono pari a $920-960/ton, in calo di $20/ton, tutti su base CIF India, cash. Secondo i dati di ChemOrbis, i prezzi dell’LDPE sono ai minimi da febbraio, quelli dell’LLDPE da aprile e i prezzi dell’HDPE film ai minimi dall’inizio della registrazione dei dati a gennaio 2022.

PP_PE_India_prices

Persiste pressione da parte dell’offerta

I trader hanno affermato che i prezzi sono stati colpiti anche dall’ampia disponibilità nei mercati asiatici, soprattutto in Cina. "Alcuni fornitori asiatici, tra cui i giapponesi, che solitamente vendono in Cina, hanno ora trovato uno sbocco limitato in quel mercato, il che li ha portati a rivolgersi maggiormente all’India per vendere i prodotti in eccesso", ha osservato un trader. Le importazioni di polimeri giapponesi non hanno dazi doganali in India, il che significa prezzi di importazione più bassi rispetto alle importazioni dagli altri partner commerciali di poliolefine dell’India.

Inoltre, sia i mercati domestici di LLDPE che di HDPE in India hanno visto un’ampia disponibilità, con una produzione locale considerata adeguata alla domanda attuale. “È difficile che i prezzi di LLDPE e HDPE aumentino in questa situazione di mercato. Tuttavia, è probabile che assisteremo a un miglioramento della domanda una volta iniziato il nuovo anno, man mano che i progetti infrastrutturali aumenteranno”, ha aggiunto il trader.

"Ultimamente non abbiamo riportato molte capacità ferme in India, e questo potrebbe spingere i buyer a ricorrere a fonti locali per le loro esigenze", ha detto un trader con sede a Delhi. I player hanno affermato che c’è più disponibilità locale nei mercati di HDPE e LLDPE rispetto all’LDPE e al PP.

Alcuni player del mercato hanno anche sottolineato che c’è stata una certa resistenza da parte dei venditori di LDPE a vendere il materiale sui minimi del range. "Ci aspettiamo che il mercato dell’LDPE si rafforzi nelle prossime settimane con l’aumento della domanda di packaging", ha affermato un trader.

Ottimismo per l’inizio del 2025

Sebbene la direzione a breve termine del mercato rimanga incerta, i trader si aspettano una ripresa dell’attività nel nuovo anno. Si prevede che la produzione di derivati aumenti in preparazione alla maggiore domanda prima dell’inizio della stagione dei monsoni a giugno. Inoltre, la spesa per le infrastrutture dovrebbe aumentare all’inizio del 2025, rafforzando l’ottimismo tra i player del mercato.

Si prevede che il mercato dei tubi, rimasto inattivo per gran parte della seconda metà del 2024, si riprenda all’inizio del 2025, fornendo una spinta ai prezzi dell’HDPE. "Questa ripresa dell’HDPE potrebbe avere un impatto positivo anche sugli altri prezzi del PE", ha affermato un trader.

“Il governo indiano che è entrato in carica quest’anno dovrebbe ambientarsi e le maggiori spese per le infrastrutture annunciate nel budget per l’anno dovranno essere utilizzate prima della fine dell’anno finanziario a marzo 2025. Ci aspettiamo che la spesa per le infrastrutture aumenti all’inizio del 2025, il che avrà sicuramente un impatto positivo sui prezzi delle poliolefine nel paese”, ha commentato un altro trader.
Prova Gratuita
Login