Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)
Cambiamento nel Menu Strumenti Analitici
Ora puoi accedere ad Analisi Snapshot, Analisi Netback e Prezzi Variazioni dal menu di Price Wizard.

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

PE dall’Iran verrà offerto nel SEA?

di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
  • 07/01/2016 (11:54)
Diversi trader nel Sudest Asiatico si chiedono se il PE dall’Iran verrà offerto nella regione, una volta che le sanzioni saranno revocate. Sebbene l’Iran sia uno dei principali fornitori di PE del vicino mercato della Cina, in Asia non arrivano ampi volumi di PE iraniano, poiché la maggior parte dei paesi della regione aderisce alle sanzioni internazionali contro il paese.

Secondo i dati forniti dall’autorità doganale cinese, l’Iran è stato il principale esportatore di PE in Cina con 1,524,906 tonnellate, sorpassando l’Arabia Saudita (1,463,706).

Un trader ha commentato “L’offerta di PE dall’Iran potrebbe spezzare l’equilibrio nel mercato della regione, e i produttori del Medio Oriente potrebbero perdere parte della loro quota di mercato se l’Iran iniziasse ad offrire nel Sudest Asiatico”. Un agente che opera per conto di un produttore del Medio Oriente ha aggiunto “Ci aspettiamo di vedere carichi di PE dall’Iran nella regione, una volta che le sanzioni verranno rimosse. L’Iran ha rappresentato per un certo periodo di tempo un’opzione competitiva per la Cina, specialmente per l’LDPE e l’HDPE, e crediamo che possa diventare un fornitore competitivo anche in questa regione”.
Prova Gratuita
Login