Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:
 

PS, ABS Asia ai minimi da 2½ e 3 anni per eccesso di offerta cinese

di Shibu Itty Kuttickal - sikuttickal@chemorbis.com
  • 22/05/2023 (10:52)
I mercati del PS e dell’ABS in Asia sono scesi ai livelli più bassi rispettivamente dagli ultimi due anni e mezzo e tre anni, colpiti dalla domanda lenta, dall’aumento dell’offerta e dai costi delle materie prime in calo. I player si aspettano che il trend ribassista continui nel breve termine.

Fornitori cinesi complicano la situazione del mercato

L’eccesso di offerta e l’indebolimento della domanda hanno portato i fornitori cinesi con nuove capacità a cercare di esportare carichi, in particolare nel Sudest Asiatico. Ciò ha dato luogo a una forte concorrenza e a prezzi inferiori tra i diversi produttori asiatici per i mercati di esportazione. "La situazione è diventata più complicata con i venditori cinesi del PS che sono entrati aggressivamente nei mercati di esportazione", ha riferito una fonte di un produttore taiwanese di ABS.

Nel frattempo, la richiesta di derivati è rimasta debole sia in Cina che nel Sudest Asiatico. "I buyer stanno facendo solo acquisti limitati. Le attività complessive del mercato sono scarse e si prevede che la domanda continuerà ad essere debole. Rimaniamo in attesa di prezzi più bassi", ha dichiarato un trader del PS in Vietnam.

"Le offerte cinesi sono attualmente le più economiche e competitive rispetto ad altre origini e sono soggette a un dazio doganale dello 0%. Allo stesso tempo, la domanda è debole e i prezzi sono in calo, quindi preferiamo aspettare", ha detto un trader vietnamita. Anche la disponibilità ampia di materiale di esportazione dalla Cina sta mantenendo i mercati dell’ABS in ribasso. "Le offerte sembrano continuare a diminuire. Il trend in calo è dovuto alla diminuzione dei prezzi delle materie prime e all’interesse all’acquisto fiacco. I venditori cinesi si stanno concentrando sui Paesi di esportazione a causa della domanda scarsa del mercato locale", ha riferito un altro trader.

PS_AsiaPrices

Mercati stirenici in una spirale ribassista in Asia

I dati del Price Index di ChemOrbis indicano che i prezzi locali dell’ABS cinese sono attualmente scambiati ai minimi da tre anni a CNY10050-10800 ($1274-1369/ton) FD Cina, cash. D’altra parte, i prezzi del PS cinese sono scambiati ai minimi da due anni e mezzo a CNY8700-9000/ton ($1103-1141/ton) per il GPPS iniez. e CNY9000-9250/ton ($1141/ton-1172/ton) per l’HIPS iniez., con gli stessi termini.

Tra i mercati di importazione, i prezzi CIF Cina per l’ABS sono scesi al di sotto di $1300/ton a dicembre e da allora sono stati perlopiù intorno a $1350/ton, i prezzi attuali si attestano a $1290-1370/ton. Tali livelli si sono visti l’ultima volta circa tre anni fa, a giugno del 2020. I prezzi CIF Cina per il PS sono stati riportati ai livelli minimi da due anni e mezzo a $1250-1290/ton per l’HIPS iniez. e $1170-1200/ton per il GPPS iniez.

Per quanto riguarda il Sudest Asiatico, i dati del Price Index di ChemOrbis indicano che i prezzi dell’ABS di importazione si sono aggirati intorno ai $1400/ton per la maggior parte del 2023 fino ad oggi e attualmente si attestano a $1350-1420/ton CIF. I prezzi dell’ABS sono diminuiti di circa il 30% nell’ultimo anno da maggio 2022. Il dato indica che i mercati del PS di importazione nel Sudest Asiatico sono ai minimi da due anni e mezzo, con i prezzi CIF Sudest Asiatico a $1240-$1350/ton CIF per l’HIPS iniez. e $1110-1270/ton per il GPPS iniez.

ABS_AsiaPrices

Costi diminuiscono per stirene ancora in calo

Nel frattempo, i costi di produzione sia per l’ABS che per il PS sono stati spinti in ribasso a causa del calo dei prezzi dello stirene. Il Price Index di ChemOrbis indica che i prezzi dello stirene sono diminuiti di circa il 12% dall’inizio di marzo.

"La domanda stagnante e il calo dei prezzi del monomero ci hanno costretto a continuare ad abbassare i prezzi. Anche la disponibilità è ampia e la maggior parte dei buyer attualmente preferisce il PS cinese, poiché è molto più economico rispetto ad altre origini", ha affermato un produttore del Sudest Asiatico.
Prova Gratuita
Login