PetroRabigh, utile netto -79.6% nel Q2
di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
Secondo quanto riportato dai media, la società dell’Arabia Saudita PetroRabigh, una joint venture tra Saudi Aramco e Sumitomo Chemical, ha registrato un utile netto di 103.2 milioni di riyal ($27.5 milioni) nel secondo trimestre, in calo del 79.6% rispetto all’utile netto di 504.9 milioni di riyal nello stesso periodo del 2015.
I deboli risultati finanziari per il trimestre sono dovuti al calo dei prezzi dei prodotti petrolchimici e di raffineria, oltre ai fermi non programmati presso alcuni stabilimenti. A maggio, la società aveva fermato il complesso petrolchimico per 10 giorni, e questo ha avuto un impatto da 124 milioni di riyal ($33.1 milioni) sui risultati del secondo trimestre.
Inoltre, il 23 giugno la società aveva fermato per precauzione il cracker a etano dopo un guasto al generatore a turbina. Il 14 luglio, la società aveva iniziato a riavviare l’unità. Secondo una dichiarazione sul sito web della società, il fermo impatto avrà un impatto negativo sul margine di profitto lordo per il secondo e il terzo trimestre del 2016, pari a circa 350 milioni di riyal ($93.3 milioni).
I deboli risultati finanziari per il trimestre sono dovuti al calo dei prezzi dei prodotti petrolchimici e di raffineria, oltre ai fermi non programmati presso alcuni stabilimenti. A maggio, la società aveva fermato il complesso petrolchimico per 10 giorni, e questo ha avuto un impatto da 124 milioni di riyal ($33.1 milioni) sui risultati del secondo trimestre.
Inoltre, il 23 giugno la società aveva fermato per precauzione il cracker a etano dopo un guasto al generatore a turbina. Il 14 luglio, la società aveva iniziato a riavviare l’unità. Secondo una dichiarazione sul sito web della società, il fermo impatto avrà un impatto negativo sul margine di profitto lordo per il secondo e il terzo trimestre del 2016, pari a circa 350 milioni di riyal ($93.3 milioni).
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Outlook PP, PE MO 2025: Impatto della domanda bassa e delle aggiunte di capacità
- Outlook PE Cina, SEA 2025: Problema di eccesso di offerta si aggrava con nuove capacità
- Outlook tassi di nolo 2025: Un altro anno difficile in vista dopo le tensioni del 2024
- Outlook PP, PE Turchia 2025: Q1 pronto per trend rialzista, occhi su derivati per intero anno
- Outlook PVC Europa 2025: Squilibrio offerta ostacola rialzo dei prezzi
- Outlook PP, PE India 2025: Player positivi per il Q1 nonostante l’attuale trend ribassista
- Europa, politiche prezzo divergenti nei mercati PS e ABS per dicembre
- Trend ribassista persiste nei mercati di importazione del PE di Cina e SEA con l’avvicinarsi di fine anno
- PLAST EURASIA 2024: Margini in calo emergono come tema chiave tra i player
- Cambio in calo, tassi di nolo in rialzo allontanano buyer di polimeri europei dall’import