Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)
Price Wizard

Sblocca i prezzi globali lungo tutta la catena del valore e trasforma dati complessi in informazioni chiare.

Price Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Grafici Preferiti

Salva e accedi ai grafici più popolari

Fotografia Prodotto

Analizza le variazioni di prezzo per prodotto

Fotografia Mercato

Analizza le variazioni di prezzo per mercato

Analisi Netback

Monitora prezzi e netback

Price Tracker

Traccia i prezzi dei polimeri globalmente

Stats Wizard

Analizza i dati globali import ed export per conoscere i volumi e i modelli di trading.

Stats Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Snapshot

Comprendi i modelli di trading in un colpo d'occhio

Partners

Analizza i dati dei partner nel tempo

Reporters

Analizza i dati dei reporter nel tempo

Serie Dati

Confronta quantità, valore e prezzi

Supply Wizard

Traccia l'offerta globale di polimeri e visualizzala tramite grafici e tabelle interattive.

Capacità Globali

Monitora impianti esistenti e nuovi

Notizie Produzione

Traccia le variazioni della produzione per impianto

Snapshot

Rileva lo stato dell'offerta in un colpo d'occhio

Capacità Offline

Scopri le interruzioni produttive

Nuove Capacità

Scopri i nuovi impianti programmati

Chiusure Impianti

Scopri gli impianti chiusi definitivamente

Bilancio Offerta

Analizza il bilancio dell'offerta nel tempo

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Player PP, PE discutono outlook post-Capodanno in Cina, SEA

di Elif Sevde Yalçın - eyalcin@chemorbis.com
di Merve Sezgün - msezgun@chemorbis.com
  • 15/01/2025 (10:49)
Con il rallentamento generale dell’attività di mercato in vista delle festività del Capodanno cinese, i player delle poliolefine in Cina e nel Sudest Asiatico, dove la domanda è rimasta persistentemente debole, hanno iniziato a condividere le loro aspettative per l’outlook del mercato dopo le festività. Quest’anno le festività cadono nell’ultima settimana di gennaio, con i mercati che solitamente riprendono l’attività ben dopo la fine ufficiale.

Atmosfera festiva incombe: Aziende di derivati si fermano prima del solito

Diversi player in Cina e Vietnam hanno riferito che molte aziende di derivati hanno deciso di iniziare prima le ferie. Un trasformatore vietnamita ha sottolineato, “Prevediamo che l’interesse all’acquisto diminuisca ulteriormente questa settimana con l’avvicinarsi del Festival di Primavera. La debole domanda di prodotti finiti ci ha portato a programmare una chiusura anticipata per il Capodanno”.

Con i mercati dei derivati lenti e i prezzi bassi dei prodotti finiti, i trasformatori stanno evitando di fare nuovi acquisti o rifornire le scorte. Un altro buyer, sempre in Vietnam, ha osservato, “Non vediamo molte offerte questa settimana. La maggior parte dei player è concentrata sulle festività e la domanda rimane debole”.

Allo stesso modo, un trader cinese ha sottolineato il calo della domanda nel settore, affermando che “la produzione si concentra principalmente sull’evadere gli ordini esistenti”.

Secondo quanto riferito, le offerte di importazione verso i paesi del Sudest Asiatico sono poche, segnalando un braccio di ferro tra buyer e venditori, dato che i venditori non sono disposti a offrire ulteriori sconti mentre i buyer si sono già opposti all’acquisto di ulteriori volumi nonostante i bassi livelli di prezzo. “Prevediamo un trend al ribasso dopo le vacanze, quindi manteniamo i nostri acquisti legati alle necessità. Persino i buyer locali non scelgono di mantenere le scorte elevate o di rifornirsi in anticipo", ha osservato un trader vietnamita.

Anche un trasformatore malese ha riferito di non aver ricevuto alcuna offerta per la settimana in corso. “Le nostre scorte di LLDPE sono basse, quindi potremmo aver bisogno di rifornirle in parte. Per quanto riguarda la chiusura della linea di HDPE di uno dei principali produttori, non ha influenzato molto la nostra attività poiché possiamo approvvigionarci da altri fornitori. Inoltre, la domanda per i nostri prodotti finali rimane stabile", ha aggiunto il trasformatore.

Debolezza della domanda dovrebbe persistere

Una fonte di un produttore del Medio Oriente ha condiviso informazioni sulle sfide in corso, affermando, “Abbiamo scorte extra per le spedizioni di gennaio e febbraio a causa della domanda debole. Gli aumenti di prezzo sono difficili da applicare perché i buyer non sono disposti ad accettare cambiamenti e non hanno fretta di fare scorte. Molti hanno ancora del materiale avanzato, poiché i loro clienti hanno effettuato meno ordini e la domanda di fine anno non ha soddisfatto le aspettative”.

La fonte ha aggiunto che anche se c’è la possibilità di un aumento dei prezzi in un secondo momento, i buyer rimangono disinteressati ad acquistare in anticipo.

Un altro trader cinese ha evidenziato le dinamiche attuali, affermando, “Sebbene i prezzi dei future abbiano registrato lievi aumenti, le aziende stanno mantenendo le scorte basse in vista del Capodanno cinese. I prezzi spot si sono stabilizzati, mentre i noli verso il Vietnam sono diminuiti in modo significativo. Inoltre, il recente deprezzamento del RMB ha aperto opportunità di esportazione, portando a un notevole aumento dei volumi di esportazione”.

Il trader ha inoltre commentato i prezzi del PP rafia su base FOB Cina, che ora sono nel range di $910-930/ton, aggiungendo, “Da un punto di vista di fondamentali di mercato, le nuove aggiunte di capacità nella prima metà dell’anno continueranno a pesare sulle poliolefine. Anche con i fattori macroeconomici in gioco, eventuali aumenti dovrebbero rimanere limitati, con i prezzi che fluttueranno all’interno del range attuale”.

Pressione offerta potrebbe aumentare dopo le festività

In Cina, le scorte complessive di poliolefine dei due principali produttori locali ammontano a 580.000 tonnellate il 14 gennaio, circa 40.000 tonnellate in meno rispetto al livello registrato un anno fa. Tuttavia, si prevede che le scorte aumentino notevolmente durante le vacanze del Capodanno cinese poiché la produzione continuerà mentre l’attività di trading sarà in pausa.

Inoltre, le nuove aggiunte di capacità previste per il primo trimestre in Cina sono destinate ad aggravare la pressione sull’offerta. È probabile che questo surplus pesi significativamente sul mercato post-festivo, con un’ampia disponibilità che si aggiunge alla domanda già fiacca. "Sebbene il numero di fermate per manutenzione aumenterà questa settimana, si prevede che l’impatto graduale delle unità appena avviate e la debole domanda di derivati mantengano i prezzi entro un certo range", ha affermato una fonte.
Prova Gratuita
Login