Player europei del PP discutono outlook di novembre

I player del mercato si stanno ora chiedendo se i produttori riusciranno a interrompere l’attuale trend ribassista il mese prossimo visto l’outlook della domanda poco promettente da un lato e la chiusura del monomero possibilmente da stabile a in rialzo dall’altro.
Domanda fiacca spinge prezzi PPH ai minimi di diversi mesi
I prezzi del PPH hanno visto una pressione più forte durante il mese per via delle origini extra-europee aggressive e della domanda fiacca. Le origini del Sud Africa, dell’Europa centrale e dell’Arabia Saudita sono fra le fonti più competitive, con i prezzi del PPH che sono scesi sotto la soglia dei €1200/ton su base FD in Italia. Anche le offerte in calo a €1100/ton su base FD sono state sentite nel mercato, nel frattempo. I venditori sono sotto pressione delle vendite per via delle scorte elevate dopo le scarse attività di trading di settembre. Di conseguenza, alcuni produttori hanno concesso prezzi speciali per smaltire le loro scorte.
In seguito alle riduzioni di ottobre, i prezzi del PPH hanno toccato i loro livelli minimi da gennaio in Italia e giugno in Nord Europa quest’anno, secondo i dati del Price Index di ChemOrbis. Nel mercato di importazione, nel frattempo, i buyer hanno ricevuto le offerte di PPH sudcoreano in calo a €1050/ton, su base CIF, con consegna a gennaio. Tuttavia, preferiscono aspettare e vedere se ulteriori cali emergeranno nei prossimi giorni.
Interesse all’acquisto dovrebbe rimanere contenuto
I fornitori si sono lamentati dello scarso interesse all’acquisto per via delle scorte elevate dei buyer e dei mercati dei derivati fiacchi. Inoltre, l’outlook della domanda non dovrebbe vedere un vero miglioramento nei prossimi mesi poiché i player tendono a liberarsi delle scorte per via delle chiusure di fine anno. Inoltre, le condizioni economiche non dovrebbero supportare il mercato considerando la domanda calma nel settore dell’automotive, soprattutto in Germania.
Un distributore di un produttore del Nord Europa ha commentato, “I prezzi del PP di novembre potrebbero vedere ulteriori riduzioni poiché la domanda è troppo debole per supportare un trend rialzista. Abbiamo dovuto rivedere le nostre offerte iniziali e concedere maggiori cali di €50/ton per stimolare la domanda poiché i buyer si sono trattenuti dal comprare nuovi volumi per via delle scorte elevate e delle attività dei prodotti finiti deboli”.
Outlook novembre sotto discussione
I player del mercato hanno iniziato a discutere l’outlook del PP di novembre per via dei costi in rialzo da un lato e della domanda debole dall’altro. Sebbene i prezzi della nafta mostrino alcuni aumenti sul mese, molti player escludono un possibile trend rialzista nei prezzi del PP per novembre. Questo per via del fatto che la domanda complessiva non dovrebbe migliorare nel breve termine mentre l’offerta potrebbe rimanere buona.
Tuttavia, i produttori hanno iniziato a condividere i loro obiettivi di rollover per il mese prossimo, indicando i loro margini attualmente ridotti. Alcuni di loro prevedono che il prossimo contratto del monomero chiuderà da stabile a leggermente in rialzo e per questa ragione escludono che ulteriori cali passeranno sulle trattative di PP. Tuttavia, i player stanno attentamente monitorando la situazione geopolitica poiché un possibile aggravamento del conflitto in Medio Oriente ha gettato un’ombra sull’outlook a breve termine.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Marzo indica ulteriori aumenti nei mercati europei di PP, PE
- Il mercato del PVC in India tocca nuovi minimi dopo i tagli di marzo di Taiwan; gli operatori cercano stabilità.
- Fermi impianto Q1 sostengono mercati PP, PE MO a febbraio; si estenderanno a marzo?
- Fermi impianto PE indefiniti nel SEA: Mercato in crisi per problemi domanda che minacciano sopravvivenza
- Mercati PPH della Turchia sono andati meglio dei copolimeri a febbraio
- Priorità ripresa margini superano squilibri offerta nei mercati europei del PVC
- Domanda PVC in Asia stagnante; speranze di ripresa spostate alla fine del 1° trimestre
- Difficoltà per settore petrolchimico della Corea del Sud anticipano risultati finanziari deludenti per 2024; recente piano del governo aiuterà a superare la situazione?
- Mercati PP, PE cinesi affrontano aumento dell’offerta post-festiva e domanda tiepida
- Braccio di ferro in Turchia poiché domanda PVC è in difficoltà contro costi in aumento