Prezzi PVC import ai massimi storici generano netback favorevoli in Turchia
Prezzi K67 import più che raddoppiati dal minimo di maggio
Secondo il Price Wizard di ChemOrbis, i prezzi del PVC di importazione in Turchia sono aumentati senza sosta dopo aver toccato il minimo a maggio. I dati mostrano che i prezzi hanno raggiunto livelli che sono il 130-140% più alti rispetto al livello minimo.

Come si può vedere nella tabella qui sopra, il mercato del PVC di importazione della Turchia ha registrato l’aumento più forte da maggio, insieme al vicino Egitto. I livelli di prezzo offrono maggiori profitti per gli esportatori rispetto ai principali mercati compresi India, Cina e Sudest Asiatico.
Offerte K67 dagli USA sentiti sopra i $1500/ton CFR Turchia
Nell’ultima settimana, il K67 di importazione non tassabile è aumentato teoricamente di $45-60/ton mentre il mercato tassabile del K67 è cresciuto di $50-70/ton sulla settimana. Offerte fino a $1525/ton sono state sentite per il K67 dagli USA in alcuni casi, anche se manca un’ampia conferma di questo valore dal mercato.
Allo stesso tempo, le offerte di K67 esenti da dazio hanno di recente toccato il livello più alto degli ultimi 12 anni, sulla base della media settimanale, dopo aver toccato i $1400/ton per la prima volta da agosto 2008 a inizio dicembre. Il mercato tassabile, intanto, ha raggiunto i massimi di sempre la scorsa settimana, con livelli fino a $1470/ton.
Il gap tra il K67 tassabile e non tassabile si è ristretto a soli $15/ton la scorsa settimana, rispetto al gap più ampio raggiunto nel 2020 che è stato di $80/ton a inizio settembre.

Tassi di nolo, offerta ancora corta dietro ai recenti aumenti
I tassi di nolo elevati per la recente indisponibilità di container sulle navi sono stati indicati come uno dei fattori principali dieto agli ultimi aumenti. Oltre al forte aumento dei tassi di nolo, anche l’offerta corta dall’Europa e dagli USA e i valori alti delle materie prime sono stati annoverati tra i fattori rialzisti.
I netback migliori sposteranno più carichi verso la Turchia?
I dati del Price Wizard di ChemOrbis suggeriscono che il mercato del PVC in Turchia genera il netback quasi più alto tra i mercati globali, con un prezzo medio di $1455/ton CFR, cash. Tuttavia, i player del mercato hanno indicato che diversi venditori globali di PVC hanno finora dato la priorità ai clienti domestici, nonostante i netback altamente proficui della Turchia.
In circostanze normali, l’insolito premio della Turchia sul mercato spot del K67 in Europa, che attualmente è a $269/ton (€222/ton), attirerebbe i fornitori se non fosse per i bassi livelli di produzione delle società europee.
La maggior parte dei player concorda sul fatto che resta da vedere se la Turchia possa attirare materiale da altri mercati con gli attuali profitti vantaggiosi. “I prossimi mesi saranno critici perché l’aumento della produzione di PVC e il recupero delle scorte sono in corso”, ha affermato un trasformatore in Turchia. Allo stesso tempo, i mercati cinesi si stanno preparando alle festività per il Capodanno cinese, che cadrà a febbraio 2021. Secondo un grosso trasformatore in Turchia, l’interesse all’acquisto della Cina nel 1° trimestre sarà da osservare attentamente.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Mercato PVC Turchia, vacilla trend rialzista più duraturo di sempre
- Materie prime sostengono PET in Cina, prezzi ai massimi degli ultimi 11 mesi
- Rallentano rialzi PVC import in Asia, gli aumenti durati 9 mesi stanno per finire?
- Offerta corta porta a nuovi aumenti nei mercati di PP, PE in Africa
- Europa, PP raggiunge nuovi massimi dopo gli aumenti a tre cifre di gennaio
- Mercati PP, PE Turchia aprono il 2021 con aumenti legati all’offerta
- Vietnam, mercato locale PP omo in calo per 3ª settimana consecutiva per domanda calma
- Trend di gennaio si delinea nei mercati di PP, PE in Egitto
- Stats: Import polimeri Turchia del 2020 si preparano a battere record del 2017
- SEA, prezzi PP import sotto pressione dalla Cina, correzioni in vista