RCEP darà spinta al commercio di polimeri nell’Asia-Pacifico, cambieranno i flussi commerciali di PP, PE?
Senza dubbio, l’accordo darà una forte spinta agli scambi commerciali tra le regioni dell’Asia Pacifico poiché mira a ridurre o eliminare gradualmente le tariffe sulle importazioni per le 15 nazioni nei prossimi due decenni. Per PP e PE, la riduzione o l’eliminazione delle tariffe varia tra i paesi e diversi gradi di prodotto.
“L’interesse per i carichi extraregionali potrebbe svanire con la riduzione delle tariffe e tempi di spedizione più rapidi”, hanno osservato i player.
La domanda principale ora è come questo grande patto affetterà gli schemi commerciali globali per le poliolefine nel medio e lungo termine, soprattutto perché coinvolge anche la Cina, il maggiore consumatore di PP e PE al mondo.
Nuove capacità dell’ASEAN potrebbero essere destinate alla Cina
Secondo i dati delle Statistiche di importazione di ChemOrbis, i maggiori fornitori di PE della Cina sono stati per molti anni per lo più paesi che non fanno parte dell’RCEP. Arabia Saudita, Iran ed Emirati Arabi Uniti posseggono attualmente la più grande quota di mercato di HDPE nel paese.
Lo scorso anno, gli Stati Uniti sono diventati il terzo fornitore di LDPE della Cina dopo Iran e Arabia Saudita. Per l’LLDPE, Arabia Saudita, Singapore e Tailandia sono stati i principali fornitori del paese per anni.
Il più grande fornitore di PP omo della Cina è la Corea del Sud, membro dell’RCEP, da quando ChemOrbis ha iniziato a tenere traccia dei dati nel 2000. Il secondo principale fornitore è ancora una volta l’Arabia Saudita.
Considerando che il trattato dell’RCEP arriva in un momento in cui grosse nuove capacità stanno per essere avviate nel Sudest Asiatico, non sarebbe una sorpresa se si vedessero più origini ASEAN per PP e PE destinati alla Cina nei prossimi anni.
“Le importazioni di polimeri da Medio Oriente, USA e India sono soggette a tariffe di circa il 6.5% in Cina. Una volta che l’RCEP entrerà in vigore, questi fornitori regolari di polimeri potrebbero perdere la loro attrattiva per l’assenza di privilegi dal punto di vista delle tariffe”, hanno commentato alcuni player in Asia.
Il complesso Pengerang Refining and Petrochemical (RRefCHem) in Malesia si prepara all’avvio nella prima metà del 2021. Il complesso comprende un’unità da 350,000 ton/anno di LLDPE, un’unità da 400,000 ton/anno di HDPE, una unità da 900,000 ton/anno di PP.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Rallentano rialzi PVC import in Asia, gli aumenti durati 9 mesi stanno per finire?
- Offerta corta porta a nuovi aumenti nei mercati di PP, PE in Africa
- Europa, PP raggiunge nuovi massimi dopo gli aumenti a tre cifre di gennaio
- Mercati PP, PE Turchia aprono il 2021 con aumenti legati all’offerta
- Vietnam, mercato locale PP omo in calo per 3ª settimana consecutiva per domanda calma
- Trend di gennaio si delinea nei mercati di PP, PE in Egitto
- Stats: Import polimeri Turchia del 2020 si preparano a battere record del 2017
- SEA, prezzi PP import sotto pressione dalla Cina, correzioni in vista
- Continua correzione prezzi PE in Cina, HDPE è più soggetto a cali
- Mercato indiano PVC continua a crescere; sentite offerte K67 a/sopra $1500 CIF